Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cala sipario sul Festival George Enescu

Il Festival Internazionale George Enescu, iniziato il 27 agosto, si concluderà il 24 settembre.

Cala sipario sul Festival George Enescu
Cala sipario sul Festival George Enescu

, 22.09.2023, 12:37

La XXVI edizione del Festival Internazionale George Enescu sta per chiudere i battenti, il 24 settembre. Grandi orchestre del mondo hanno tenuto concerti in questo prestigioso evento musicale romeno, organizzato a cadenza biennale a partire dal 1958, in memoria del grande compositore e violinista romeno George Enescu, vissuto tra il 1881 e il 1955. Sebbene fosse conosciuto come un virtuoso del violino, lui diceva: Nel mondo della musica, io sono cinque in uno: compositore, direttore d’orchestra, violinista, pianista e professore. Apprezzo di più il dono di comporre musica e nessun mortale può possedere una felicità più grande.

Considerato uno degli eventi internazionali di musica classica più importanti a livello mondiale, il festival a lui intitolato ha portato riunito quest’anno, per quasi un mese, oltre 3.500 artisti tra i più famosi al mondo e oltre 40 ensemble provenienti da 16 paesi, che si sono esibiti in circa 90 concerti. Tra le sezioni dell’edizione 2023 si sono annoverati le grandi orchestre del mondo, i recital, le orchestre romene e quella dedicata alle famiglie e ai bambini. La London Symphony Orchestra, l’Orchestra Sinfonica di Göteborg, l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra della Tonhalle di Zurigo, l’Orchestra Filarmonica di Vienna sono solo alcuni degli esemble invitati a tenere concerti.

Un’altro riferimento importante del programma di quest’anno è stata la Piazza del Festival, tornata dopo una pausa di diversi anni, con una serie di concerti ad accesso gratuito in Piazza George Enescu a Bucarest, dove si sono esibite rinomate orchestre della Romania e della Repubblica di Moldova, nonché famosi solisti e strumentisti.

L’edizione 2023 del Festival Internazionale George Enescu è stata anche la prima con una nuova direzione, sia artistica che esecutiva. Il maestro Cristian Măcelaru ha iniziato ufficialmente il suo mandato come direttore artistico. La parola più importante e la parola che ha definito il mio concetto di questo quest’anno è un equilibrio, un equilibrio perfetto, perchè è necessario che il festival apra le sue porte a un pubblico molto vasto ed è necessario che il festival continui una tradizione, ha affermato il direttore Cristian Măcelaru.

I concerti si sono svolti non solo in Bucarest, ma anche in altre città del paese, tra cui Sinaia, Arad, Cluj-Napoca o Ploiesti, così come la casa museo di Liveni, il villaggio natio di George Enescu e che, attualmente, porta il suo nome, ha ospitato un concerto sinfonico il cui programma ha compreso le immortali Rapsodia n. 1 e Rapsodia n. 2. Inoltre, Timișoara, Capitale Europea della Cultura nel 2023, ha ospitato alcuni concerti sempre nell’ambito del Festival George Enescu.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company