Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Carambola sull’autostrada

Sabato mattina, sull’autostrada Bucarest-Costanza, la cosiddetta Autostrada del Sole, un incidente a catena ha ucciso quattro romeni. L’incidente, conclusosi anche con decine di feriti, è avvenuto sullo sfondo di una nebbia densa che ha diminuito moltissimo la visibilità.

Carambola sull’autostrada
Carambola sull’autostrada

, 07.11.2016, 14:25

Sabato mattina, sull’autostrada Bucarest-Costanza, la cosiddetta Autostrada del Sole, un incidente a catena ha ucciso quattro romeni. L’incidente, conclusosi anche con decine di feriti, è avvenuto sullo sfondo di una nebbia densa che ha diminuito moltissimo la visibilità.



“Le principali cause, si legge in un comunicato della Polizia Stradale, sono la velocità non adeguata alle condizioni del tempo, la visibilità inferiore ai 20 metri e il mancato mantenimento della giusta distanza dall’auto davanti.” Dopo aver ascoltato numerosi testimoni, i poliziotti hanno scoperto che l’autista della prima macchina colpita ha rallentato fino ai 30 chilometri orari perché non vedeva più nulla a causa della nebbia, e i pannelli di avvertenza raccomandavano di abbassare la velocità.



La Compagnia Nazionale delle Strade afferma, dal canto suo, in un comunicato, che “al momento dell’incidente sull’autostrada A2, i pannelli di avvertenza installati nel tratto Bucarest-Costanza funzionavano e c’era scritto il messaggio: “Attenzione! Al km 96 – km 117, limite di velocità di 60 chilometri orari!”. Fonti dell’indagine dicono che l’ultima macchina entrata in collisione aveva il chilometraggio bloccato alla velocità di 118 chilometri orari. Più autisti implicati nell’incidenti sono rimasti senza la patente per non aver guidato con cautela ed esser rimasti troppo vicini alla macchina davanti.



E’ il più grave incidente avvenuto dall’inaugurazione nel 1987 del primo tratto di autostrada che collega la capitale della Romania al principale porto marittimo del Paese, Costanza. Gli inquirenti hanno aperto una causa penale per omicidio colposo e lesioni personali e in una prima tappa verrà effettuata l’analisi tecnica delle macchine coinvolte nella carambola. L’incidente sull’A2 riporta in discussione sia l’atteggiamento degli autisti, che la situazione dell’infrastruttura stradale della Romania. Sono ormai molto noti i casi di ottenimento fraudolento di alcune patenti nelle province di Argeş e Teleorman, nel sud, dove sono state smantellate delle reti di poliziotti corrotti. D’altra parte, la Romania ha molte strade che non sono in regola. Uno studio recente piazza il nostro Paese in coda alla classifica internazionale formata da 40 stati e che valuta la durata e la lunghezza degli ingorghi, la velocità nelle ore di punta, il numero degli incidenti, la qualità delle strade, i servizi per gli autisti e il prezzo dei combustibili. Il voto ottenuto dalla Romania è di 4+, su un totale di 10 punti. Attualmente, la Romania ha 732 chilometri di autostrada, assai pochi, per i 6,5 milioni di macchine immatricolate. Un Master Plan di Trasporto approvato dal Governo a settembre prevede che, fino al 2030, la Romania avrà 11 autostrade e 19 strade express, con oltre 1.500 chilometri di autostrada e più di 1.300 chilometri di strade express. (tr. G.P.)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company