Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Carambola sull’autostrada

Sabato mattina, sull’autostrada Bucarest-Costanza, la cosiddetta Autostrada del Sole, un incidente a catena ha ucciso quattro romeni. L’incidente, conclusosi anche con decine di feriti, è avvenuto sullo sfondo di una nebbia densa che ha diminuito moltissimo la visibilità.

Carambola sull’autostrada
Carambola sull’autostrada

, 07.11.2016, 14:25

Sabato mattina, sull’autostrada Bucarest-Costanza, la cosiddetta Autostrada del Sole, un incidente a catena ha ucciso quattro romeni. L’incidente, conclusosi anche con decine di feriti, è avvenuto sullo sfondo di una nebbia densa che ha diminuito moltissimo la visibilità.



“Le principali cause, si legge in un comunicato della Polizia Stradale, sono la velocità non adeguata alle condizioni del tempo, la visibilità inferiore ai 20 metri e il mancato mantenimento della giusta distanza dall’auto davanti.” Dopo aver ascoltato numerosi testimoni, i poliziotti hanno scoperto che l’autista della prima macchina colpita ha rallentato fino ai 30 chilometri orari perché non vedeva più nulla a causa della nebbia, e i pannelli di avvertenza raccomandavano di abbassare la velocità.



La Compagnia Nazionale delle Strade afferma, dal canto suo, in un comunicato, che “al momento dell’incidente sull’autostrada A2, i pannelli di avvertenza installati nel tratto Bucarest-Costanza funzionavano e c’era scritto il messaggio: “Attenzione! Al km 96 – km 117, limite di velocità di 60 chilometri orari!”. Fonti dell’indagine dicono che l’ultima macchina entrata in collisione aveva il chilometraggio bloccato alla velocità di 118 chilometri orari. Più autisti implicati nell’incidenti sono rimasti senza la patente per non aver guidato con cautela ed esser rimasti troppo vicini alla macchina davanti.



E’ il più grave incidente avvenuto dall’inaugurazione nel 1987 del primo tratto di autostrada che collega la capitale della Romania al principale porto marittimo del Paese, Costanza. Gli inquirenti hanno aperto una causa penale per omicidio colposo e lesioni personali e in una prima tappa verrà effettuata l’analisi tecnica delle macchine coinvolte nella carambola. L’incidente sull’A2 riporta in discussione sia l’atteggiamento degli autisti, che la situazione dell’infrastruttura stradale della Romania. Sono ormai molto noti i casi di ottenimento fraudolento di alcune patenti nelle province di Argeş e Teleorman, nel sud, dove sono state smantellate delle reti di poliziotti corrotti. D’altra parte, la Romania ha molte strade che non sono in regola. Uno studio recente piazza il nostro Paese in coda alla classifica internazionale formata da 40 stati e che valuta la durata e la lunghezza degli ingorghi, la velocità nelle ore di punta, il numero degli incidenti, la qualità delle strade, i servizi per gli autisti e il prezzo dei combustibili. Il voto ottenuto dalla Romania è di 4+, su un totale di 10 punti. Attualmente, la Romania ha 732 chilometri di autostrada, assai pochi, per i 6,5 milioni di macchine immatricolate. Un Master Plan di Trasporto approvato dal Governo a settembre prevede che, fino al 2030, la Romania avrà 11 autostrade e 19 strade express, con oltre 1.500 chilometri di autostrada e più di 1.300 chilometri di strade express. (tr. G.P.)

Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
Foto: jp26jp / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company