Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cinema: i vincitori del TIFF 2020

La pellicola “Babyteeth”, il film di debutto della regista australiana Shannon Murphy, ha vinto il trofeo dell’attuale edizione del Transilvania International Film Festival (TIFF). La regista ha ottenuto il Trofeo Transilvania, di dieci mila euro, ma anche il Premio del Pubblico. Il film racconta la storia di un’adolescente con gravi problemi di salute che si innamora di uno spacciatore. Questo primo vero amore le rida la voglia di vivere e non conta più nient’altro. Il premio alla regia è stato assegnato al belga Tim Mielants, per la pellicola “Patrick” e a Xinyuan Zheng Lu, per il film cinese “The Cloud in her Room”. Il premio alla migliore interpretazione è andato all’attrice Evgeniya Gromova, per il ruolo nel film russo “Fidelity”.

Cinema: i vincitori del TIFF 2020
Cinema: i vincitori del TIFF 2020

, 10.08.2020, 13:03

La pellicola “Babyteeth”, il film di debutto della regista australiana Shannon Murphy, ha vinto il trofeo dell’attuale edizione del Transilvania International Film Festival (TIFF). La regista ha ottenuto il Trofeo Transilvania, di dieci mila euro, ma anche il Premio del Pubblico. Il film racconta la storia di un’adolescente con gravi problemi di salute che si innamora di uno spacciatore. Questo primo vero amore le rida la voglia di vivere e non conta più nient’altro. Il premio alla regia è stato assegnato al belga Tim Mielants, per la pellicola “Patrick” e a Xinyuan Zheng Lu, per il film cinese “The Cloud in her Room”. Il premio alla migliore interpretazione è andato all’attrice Evgeniya Gromova, per il ruolo nel film russo “Fidelity”.



Il premio speciale della giuria è andato al film bulgaro indipendente “Sister”, di Svetla Tsotsorkova, mentre del premio di eccellenza del festival è stata insignita l’attrice romena Maria Ploae. Il premio FIPRESCI, offerto dalla Federazione Internazionale dei Critici di Cinema ad un film della sezione Le Giornate del Film Romeno, è andato al documentario “Totul nu va fi bine”, realizzato da Adrian Pîrvu e Helena Maksyom, un road-movie che segue le traiettorie di alcune vite influenzate dall’incidente nucleare di Cernobyl. “Projects from the past”, con la regia di Andrei Zincă, è stato insignito del Premio del pubblico alla sezione Le Giornate del Film Romeno. Nella stessa sezione, il premio al cortometraggio è stato aggiudicato dalla pellicola “Kaïmós” (“Sorrow”), di Sarra Tsorakidis, mentre quello al lungometraggio dal film “Acasă, My Home”, di Radu Ciorniciuc.



Il presidente del TIFF, il regista Tudor Giurgiu, ha attirato l’attenzione che tutta la cultura indipendente e l’intero settore indipendente hanno bisogno di sostegno e vanno appoggiati. Presente al Galà, il ministro della Cultura, Bogdan Gheorghiu, ha affermato che avrà colloqui con gli artisti dopo il 15 agosto. Il ministro ha accennato anche agli sforzi di creare il quadro legale per la concessione del 4% del profitto della Lotteria Romena al cinema.



Nel contesto della pandemia di coronavirus, le 140 proiezioni presentate al TIFF sono state organizzate esclusivamente all’aperto. C’è stato un controllo epidemiologico all’ingresso e gli spettatori hanno indossato mascherine e mantenuto la distanza di 1,5 metri. Fondato nel 2002, a Cluj-Napoca, il Festival Internazionale del Cinema Transilvania ha visto partecipare, lungo le 19 edizioni, alcune personalità del cinema europeo, tra cui: Julie Delpy, Michael Radford, Annie Girardot, Catherine Deneuve, Claudia Cardinale, Wim Wenders, Jacqueline Bisset, Geraldine Chaplin, Sophia Loren, Alain Delon e Fanny Ardant. I principali obiettivi del TIFF restano la promozione dell’arte cinematografica tramite la presentazione dei più provocatori film attuali, il sostegno ai giovani cineasti e il costante coinvolgimento nello sviluppo dell’industria del cinema.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company