Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Come hanno passato i romeni il Natale?

Festa della gioia e della famiglia, il Natale, che porta la notizia della nascita di Gesù Cristo, significa emozione, pace spirituale e momenti magici accanto ai cari. In un messaggio di Natale, il Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena (maggioritaria), Daniele, ha affermato che il Natale è anche una festa dei doni, da offrire ai bambini, agli anziani, agli orfani, ai malati, a quelli soli e a tutti i cari. Questa festa dei doni è la nostra risposta al dono dellamore di Dio, rivelato nella nascita di Gesù Cristo, ha detto il Patriarca. Una delle più importanti feste cristiane, il Natale porta, ogni anno, amatissime usanze e tradizioni come quella dei canti natalizi, molto diffusa in Romania. Il rito dei canti natalizi include testi cerimoniali, danze e gesti simbolici, e gli auguratori che li interpretano raffigurano gli angeli e i pastori che furono i primi ad annunciare la nascita di Gesù Bambino. Essi fanno auguri di salute, prosperità, esaudizione dei desideri, e sono ripagati con frutta, ciambelle, dolci o soldi.

Come hanno passato i romeni il Natale?
Come hanno passato i romeni il Natale?

, 27.12.2018, 16:11

Festa della gioia e della famiglia, il Natale, che porta la notizia della nascita di Gesù Cristo, significa emozione, pace spirituale e momenti magici accanto ai cari. In un messaggio di Natale, il Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena (maggioritaria), Daniele, ha affermato che il Natale è anche una festa dei doni, da offrire ai bambini, agli anziani, agli orfani, ai malati, a quelli soli e a tutti i cari. Questa festa dei doni è la nostra risposta al dono dellamore di Dio, rivelato nella nascita di Gesù Cristo, ha detto il Patriarca. Una delle più importanti feste cristiane, il Natale porta, ogni anno, amatissime usanze e tradizioni come quella dei canti natalizi, molto diffusa in Romania. Il rito dei canti natalizi include testi cerimoniali, danze e gesti simbolici, e gli auguratori che li interpretano raffigurano gli angeli e i pastori che furono i primi ad annunciare la nascita di Gesù Bambino. Essi fanno auguri di salute, prosperità, esaudizione dei desideri, e sono ripagati con frutta, ciambelle, dolci o soldi.



Daltra parte, molti romeni si sono avvalsi del ponte natalizio per andare in montagna, dove le stazioni turistiche sono affollatissime. Oltre 18 milioni di euro hanno speso per il ponte natalizio coloro che hanno scelto di passarlo negli alberghi e agriturismi nel Paese. Oltre 139 mila romeni hanno preferito gli agriturismi nelle zone Bran, nei dintorni di Sibiu (centro), in Maramureş (nord) e Bucovina (nord-est). Essi sono stati accolti con piatti tradizionali e usanze tipiche. Il benvenuto agli auguratori intorno ai falò, i costumi tradizionali, le gite in slitte trainate da cavalli sono state solo alcune delle attrattive di queste zone. Gli amanti degli sport invernali hanno trovato pronte le piste da sci e da snowboard, mentre per i piccoli sono state preparate quelle da slittino.



Secondo i dati della Federazione dei Patronati del Turismo Romeno, i turisti che hanno preferito destinazioni interne per il ponte natalizio hanno speso circa 570 lei (pari ad oltre 120 euro) per soggiorno, solo per il vitto e lalloggio, in crescita del 14% rispetto allanno scorso. Le spese supplementari, per il viaggio e lo svago, sono state, in media, di 500 lei (oltre 100 euro) per soggiorno, per turista. Come ogni anno, ci sono stati anche romeni che hanno preferito passare il Natale allestero, le zone più ricercate essendo quelle con clima mite o diverse città europee. Nel top delle preferenze le stazioni sciistiche in Austria, Bulgaria, Svizzera e Francia, dove si possono praticare sport invernali e visitare mercatini natalizi. Tra le destinazioni esotiche di questanno: Dubai, Egitto e Marocco. I prezzi di una simile vacanza hanno oscillato tra 500 e 3.000 euro a persona, secondo i dati dei patronati del settore turistico.




Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company