Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Come si è votato alle politiche in Romania

Le politiche dell11 dicembre in Romania hanno confermato non solo che il Psd (di sinistra) domina assolutamente nelle preferenze dei romeni, ma anche che ha esteso la sua influenza in zone geografiche e a parametri sociologici cui, finora, non aveva avuto accesso. Il Psd, che ha ottenuto oltre il 45% dei voti espressi, si è imposto in 34 province e nella capitale Bucarest. La mappa in cui prevale il rosso è colorata diversamente solo in sette province, tutte della regione storica Transilvania. Il Partito Nazional-liberale (di destra), con il 20% dei voti, ha vinto nelle province di Cluj, Alba e Sibiu, mentre lUnione Democratica Magiari di Romania, che rappresenta la minoranza magiara, ha superato 6 punti percentuali a livello nazionale in seguito alle vittorie nelle province che sono i suoi baluardi tradizionali – Harghita, Covasna, Mures e Satu Mare.

Come si è votato alle politiche in Romania
Come si è votato alle politiche in Romania

, 13.12.2016, 16:54

Le politiche dell11 dicembre in Romania hanno confermato non solo che il Psd (di sinistra) domina assolutamente nelle preferenze dei romeni, ma anche che ha esteso la sua influenza in zone geografiche e a parametri sociologici cui, finora, non aveva avuto accesso. Il Psd, che ha ottenuto oltre il 45% dei voti espressi, si è imposto in 34 province e nella capitale Bucarest. La mappa in cui prevale il rosso è colorata diversamente solo in sette province, tutte della regione storica Transilvania. Il Partito Nazional-liberale (di destra), con il 20% dei voti, ha vinto nelle province di Cluj, Alba e Sibiu, mentre lUnione Democratica Magiari di Romania, che rappresenta la minoranza magiara, ha superato 6 punti percentuali a livello nazionale in seguito alle vittorie nelle province che sono i suoi baluardi tradizionali – Harghita, Covasna, Mures e Satu Mare.



Daltra parte, in occasione di queste politiche, si è constatato un cambiamento del profilo sociologico dei elettori tradizionali del Partito Socialdemocratico. Stando allIstituto Romeno per la Valutazione e la Strategia (IRES), la principale novità è che il PSD è riuscito a mobilitare sia lelettorato urbano, che quello con studi universitari, nel contesto in cui, finora, il partito aveva sostenitori, quasi esclusivamente, nelle zone rurali e tra gli elettori con al massimo studi liceali. Metà dei votanti dalle città hanno messo il timbro sul PSD, che, come unaltra nuova tendenza, è stato preferito in maggiore misura del PNL dagli elettori con studi universitari.



Altrettanto sorprendente è il fatto che i socialdemocratici sono riusciti ad avere sostenitori tra i giovani. Cosi, stando allIRES, il PSD, il PNL sono alla pari per quanto riguarda la fascia di età 25-34 anni. Tuttavia, i liberali sono stati preferiti, è vero, ad una differenza piccola dal PSD, rispettivamente il 31% e il 28%, dagli studenti, quelli che hanno votato anche con lUnione Salvate Romania, la terza forza politica nel futuro Parlamento di Bucarest – il 18%. Gli anziani hanno votato, come sempre, categoricamente per il PSD- circa il 60%. Per quanto riguarda i romeni allestero, in Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona) si è registrato il maggior numero di voti, oltre 30 mila.



Tra di loro, oltre la metà hanno preferito il Partito Movimento Popolare (di destra), il partito dellex capo dello stato, Traian Basescu. In Italia e Spagna, Paesi che ospitano le più numerose comunità di romeni, la maggioranza hanno votato il PNL. LUnione Salvate Romania si è piazzata al primo posto nelle preferenze dei romeni in Gran Bretagna, Germania e Francia, ma anche in Russia e Cina. Il PSD, invece, ha vinto solo in Israele. Stando allUfficio Elettorale Centrale, il tasso di partecipazione alle elezioni è stato del 39,5%. (traduzione di Adina Vasile)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company