Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Con o senza il canone radio-tv

Con o senza il canone radio-tv
Con o senza il canone radio-tv

, 08.11.2016, 16:36

Votata
di recente dal Parlamento e ritenuta da alcuni una misura populista, la
cancellazione della tassa radio tv, assieme ad altre 101 tasse, ha destato
reazioni accese in Romania. L’atto normativo è stato votato in un periodo
record sia dal Senato che dalla Camera dei Deputati. Rappresentanti della
cultura romena, della scena politica, delle organizzazioni non governative
delle istituzioni mass-media romene e straniere hanno criticato la misura. E’
bene o male che sia eliminata questa tassa? Sono state calcolate le conseguenze
di tale misura? Quali sono gli argomenti a sostegno della sua cancellazione?
Sarà intaccata l’indipendenza delle emittenti pubbliche di radio e
televisione?




A
Bucarest è stato organizzato un dibattito pubblico per analizzare i possibili
effetti e le alternative al mantenimento delle tasse. Tra i partecipanti,
rappresentanti della società civile, giornalisti, leader sindacali, esperti di
diritto costituzione e letterati, che hanno ammonito sul rischio di controllo
politico comportato dal finanziamento esclusivo delle due istituzioni dal
budget dello stato. Rinunciando a questo contributo diretto, viene a mancare il
legame diretto fra i cittadini e il servizio pubblico, è del parere il
direttore del Centro per il Giornalismo Indipendente, Ioana Avădanei,
aggiungendo che la popolazione continuerà comunque a pagare dai fondi pubblici.
La cancellazione della tassa è un
mito. Non scompare, ma è inclusa nel
budget dello stato, che rappresenta sempre i nostri soldi, solo che allora il
legame non è più uno diretto.




Dal
canto suo, l’accademico Răzvan Theodorescu ha criticato la decisione del
Parlamento, affermando che l’eliminazione della tassa radio-tv è una vendetta
politica. Răzvan Theodorescu: Credo che il presidente della Romania
debba fare il gesto di porre fine a questa stupidità, che potrebbe mettere le
due società in una situazione estremamente difficile.




Ovviamente,
anche i capi delle due istituzioni pubbliche sono contrari alla cancellazione
della tassa radio-tv. Il presidente direttore generale della Società Romena di
Radiodiffusione, Ovidiu Miculescu, ha ammonito che l’eliminazione della tassa
radio-tv mette in pericolo il funzionamento stesso dei due servizi pubblici,
dal 1 gennaio 2017. Anche il presidente direttore generale della TVR, Irina
Radu, ha affermato che, con la rinuncia alla tassa come fonte di finanziamento,
la Radio e la Televisione non potranno più svolgere la loro attività in base
alla Legge 41, che è attualmente alla base del loro funzionamento e
organizzazione.




Per il
momento, la legge sulla cancellazione della tassa radio-tv aspetta la promulga
del presidente Klaus Iohannis, il quale ha dichiarato di recente che molte
organizzazioni mass-media europee, sindacati mass-media e associazioni dei
giornalisti gli hanno chiesto di non promulgare la legge nella forma attuale,
perché se la Radio e la Televisione pubbliche fossero finanziate dal budget
dello stato, sarebbero controllate più facilmente dai politici. (traduzione di Gabriela Petre)

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company