Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Consiglio Europeo: via al “piano Juncker” per gli investimenti strategici

I leader Ue, riunitisi a Bruxelles, hanno deciso, su proposta della Commissione Europea, di creare il Fondo europeo per gli Investimenti strategici, con lo scopo di mobilitare 315 miliardi di euro nel 2015-2017. Il fondo sarà aperto a contributi da parte degli stati membri, diretti o tramite le banche nazionali per la promozione economica. La Banca Europea per gli Investimenti avvierà il progetto utilizzando fondi propri, a partire da gennaio 2015.

Consiglio Europeo: via al “piano Juncker” per gli investimenti strategici
Consiglio Europeo: via al “piano Juncker” per gli investimenti strategici

, 19.12.2014, 16:18

I leader Ue, riunitisi a Bruxelles, hanno deciso, su proposta della Commissione Europea, di creare il Fondo europeo per gli Investimenti strategici, con lo scopo di mobilitare 315 miliardi di euro nel 2015-2017. Il fondo sarà aperto a contributi da parte degli stati membri, diretti o tramite le banche nazionali per la promozione economica. La Banca Europea per gli Investimenti avvierà il progetto utilizzando fondi propri, a partire da gennaio 2015.



Il Parlamento Europeo deve elaborare la legislazione necessaria entro giugno 2015, affinchè i fondi possano essere mobilitati sin dalla metà dellanno prossimo. Stando al corrispondente di Radio Romania, che cita il promotore del piano per gli investimenti strategici, il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, nessuno stato ha escluso la partecipazione all’inizio con capitale. Molti stati hanno lasciato intendere che potrebbero contribuire a seconda delle proposte della CE. Allo stesso tempo però ci sono degli stati, come la Germania, retticenti sull’efficienza del progetto.



Un altro tema sull’agenda del Consiglio è stato la strategia a lungo termine dell’Unione nei confronti della Russia. Il neopresidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha affermato che la situazione finanziaria difficile dell’Ucraina, ma anche della Russia, non è una questione di giorni o settimane, e che, a livello degli stati membri, c’è solidarietà sulla necessità di una strategia a lungo termine. Al contempo, i capi di stato e di governo hanno salutato le decisioni dell’Ucraina di attuare riforme politiche e si sono detti pronti a decidere nuove misure contro la Russia se necessario.



Una serie di misure annunciate in precedenza sono già stata approvate dal Consiglio. Si tratta del divieto, dal 20 dicembre, di tutti gli investimenti europei in Crimea e dei servizi turistici europei in Crimea e a Sebastopoli. Inoltre, dal prossimo marzo, le navi europee da crociera non potranno più fare scalo nei porti della Penisola di Crimea, eccezion fatta per le situazioni di emergenza. Nel contesto di queste sanzioni, l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera, Federica Mogherini, ha esortato il presidente russo Vladimir Putin ad adottare un cambiamento radicale nel suo atteggiamento nei confronti dell’Ucraina, Paese in cui Mosca sostiene i separatisti pro-russi.



Al Consiglio Europeo, la Romania è stata rappresentata, per l’ultima volta, dal presidente Traian Basescu, il cui mandato scade il 21 dicembre. Basescu ha dichiarato, tra l’altro, che la Romania sostiene l’aumento delle sanzioni contro Mosca.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company