Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Continuità alla Federazione Romena di Calcio

Răzvan Burleanu sarà, anche nei prossimi quattro anni, il capo del calcio romeno. Presidente in carica della Federazione Romena di Calcio dal 2014, egli ha vinto, mercoledì, un nuovo mandato, essendo votato da 168 sui 254 membri affiliati. Il suo principale contro concorrente, l’ex calciatore internazionale Ionuţ Lupescu, ha ottenuto solo 78 voti. Marcel Puşcaş, già presidente del FC Steaua Bucarest, ha ottenuto 8 voti, mentre il quarto candidato, Ilie Drăgan, ex lettore presso la Scuola Federale di Allenatori non ha ricevuto alcun voto.

Continuità alla Federazione Romena di Calcio
Continuità alla Federazione Romena di Calcio

, 19.04.2018, 13:50

Răzvan Burleanu sarà, anche nei prossimi quattro anni, il capo del calcio romeno. Presidente in carica della Federazione Romena di Calcio dal 2014, egli ha vinto, mercoledì, un nuovo mandato, essendo votato da 168 sui 254 membri affiliati. Il suo principale contro concorrente, l’ex calciatore internazionale Ionuţ Lupescu, ha ottenuto solo 78 voti. Marcel Puşcaş, già presidente del FC Steaua Bucarest, ha ottenuto 8 voti, mentre il quarto candidato, Ilie Drăgan, ex lettore presso la Scuola Federale di Allenatori non ha ricevuto alcun voto.



Lo straordinario successo di Răzvan Burleanu ha colto di sorpresa molti. Ionuţ Lupescu, che ha fatto parte della Generazione d’Oro del calcio romeno negli anni 90, sembrava favorito. Godeva del sostegno di molte persone di successo nel mondo calcistico, da Mircea Lucescu, il migliore allenatore romeno, fino a calciatori di spicco tra cui Cristian Chivu. Burleanu si è basato però su coloro che avevano diritto di voto, cioè i rappresentanti dai club di calcio, convincendoli con il suo bilancio. “La Federazione Romena di Calcio è oggi un’istituzione di management del calcio, e non solo un semplice gestore di competizioni e risorse, oppure un semplice raccoglitore di tasse e contributi. Abbiamo una visione, un piano, un’ottima equipe con cui andremo avanti”.



La vittoria di Răzvan Burleanu è stata garantita dai votanti dei piccoli club, delle leghe inferiori, dal calcio femminile al calcio indoor. Stando alla stampa, lo hanno votato solo due club della Prima Lega: CFR Cluj e FC Botoşani, gli altri hanno optato invece per Lupescu. Uno dei vantaggi di Burleanu è stato anche quello di essersi impegnato, lungo il suo intero mandato, dal 2014 finora, a favore dei club inferiori: “Siamo responsabili per le migliaia di ragazzi e ragazze che ora oggi giocano a calcio nelle competizioni che abbiamo creato. Abbiamo un dovere nei loro confronti, dobbiamo garantire loro un futuro nel calcio romeno. Siamo responsabili per la seconda e la terza lega, competizioni che cerchiamo di costruire e promuovere quanto di più. Competizioni che altri potrebbero abbandonare al buio dell’anonimato perché … non producono molto denaro. La Federazione Romena di Calcio, come dice anche il suo nome, deve federare, cioè portare insieme la volontà e gli interessi di ciascuna divisione”.



Alle elezioni di mercoledì sono contati meno gli scarsi risultati a livello internazionale, come la mancata qualificazione ai Mondiali, dove la Romania non è stata più rappresentata dal 1998. Burleanu ha toccato anche questo argomento, senza fare però promesse: “Non possiamo garantire qualificazioni a tornei finali. Tutti le auspichiamo, ma nessuno le può garantire. Non possono farlo i calciatori e gli allenatori, figurarsi noi, del settore amministrativo… Però vi garantisco, assieme alla mia equipe, che l’implementazione di tutti questi progetti sarà il quadro ottimo per ottenere future qualificazioni”.



Il nuovo mandato di Răzvan Burleanu a capo della Federazione Romena di Calcio scadrà nel 2022.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company