Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: Romania, un anno fa il lockdown

Il 16 marzo 2020, soli tre mesi dopo la comparsa in Cina del nuovo coronavirus che ha sconvolto lintero pianeta, in Romania veniva istituito lo stato di emergenza, al fine di far fronte alla pandemia. Tale misura eccezionale è durata 60 giorni ed ha presupposto una serie di rigorose limitazioni delle libertà e del modo di vivere normale della gente. Tramite ordinanze militari sono state chiuse tutte le scuole e università, la maggior parte dei negozi, ristoranti, sale di cinema e gran parte delle attività economiche sono state sospese, tranne quelle considerate essenziali. Naturalmente, anche gli spostamenti sono stati limitati.

Coronavirus: Romania, un anno fa il lockdown
Coronavirus: Romania, un anno fa il lockdown

, 16.03.2021, 12:36

Il 16 marzo 2020, soli tre mesi dopo la comparsa in Cina del nuovo coronavirus che ha sconvolto lintero pianeta, in Romania veniva istituito lo stato di emergenza, al fine di far fronte alla pandemia. Tale misura eccezionale è durata 60 giorni ed ha presupposto una serie di rigorose limitazioni delle libertà e del modo di vivere normale della gente. Tramite ordinanze militari sono state chiuse tutte le scuole e università, la maggior parte dei negozi, ristoranti, sale di cinema e gran parte delle attività economiche sono state sospese, tranne quelle considerate essenziali. Naturalmente, anche gli spostamenti sono stati limitati.



A livello sanitario, sono state prese misure speciali, create strutture sanitarie per la cura dei malati di Covid-19. Cominciava una corsa contro il tempo per gli equipaggiamenti di protezione destinati in primo luogo al personale medico, che tutto il mondo guardava con speranza e rispetto. A buona ragione, i medici, le infermiere e tutto il personale del sistema sanitario sono diventati gli eroi dei romeni. Sono stati in prima linea nella lotta contro una malattia quasi sconosciuta, rischiando le proprie vite e quelle dei loro familiari. E non solo loro, ma molte altre persone, costrette a garantire landamento di una vita quanto più normale. Sempre allora la popolazione era colta dal panico per le eventuali carenze nellapprovvigionamento. Sono stati creati stock di alimenti, farmaci e altri prodotti, ma persino in quel contesto i timori si sono dimostrati falsi.



La Romania è riuscita, ancora meglio di altri Paesi, a garantire ai suoi abitanti le cose necessarie, forse con lunica eccezione dei servizi sanitari, ma questo era un problema anche prima della pandemia. Non sono mancate le dispute politiche e, ovviamente, quelle sociali tra i promotori e i contestatari delle norme restrittive. I romeni si sono comportati abbastanza bene, osservando in gran parte le regole imposte e dando prova di abbastanza spirito civico per non creare ulteriori tensioni. Dopo i 60 giorni di stato di emergenza, la Romania è rimasta in stato di allerta, prorogato mensilmente, e ciò ha portato nuove restrizioni o allentamenti, a seconda degli sviluppi dellepidemia.



Dopo un anno, gli effetti sono numerosi: sanitari, sociali, economici, politici. Oltre 21.000 persone hanno perso la vita. Circa 860.000 sono state infettate, di cui circa il 90% sono guarite. Al momento, la Romania sembra trovarsi nella terza ondata della pandemia. Gli ospedali, soprattutto i reparti di terapia intensiva, sono sovraffollati. Ora cè una corsa contro il tempo per la vaccinazione della popolazione, quale principale arma anti-pandemia. Allordine del giorno è garantire le dosi necessarie, la capacità dinoculazione e la priorità allimmunizzazione. Da membro dellUE, la Romania riceve tutti e tre i vaccini approvati nello spazio comunitario, periodicamente, secondo lo schema stabilito a Bruxelles.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 12 Maggio 2025

Ultima settimana di campagna elettorale

La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato, venerdì, il risultato del primo turno delle presidenziali, consentendo così l’avvio...

Ultima settimana di campagna elettorale
Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company