Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione e immunità parlamentare

Lungi dall’essere un’eccezione nella storia post-comunista del parlamento romeno, il Senato ha bocciato, anche se tramite un voto relativamente equilibrato, la richiesta della Direzione Nazionale Anticorruzione di fermo e custodia cautelare nei confronti dell’ex ministro dei Trasporti, Dan Sova. Con una rapida acesa, soprattutto dopo che il suo partito, il Partito Socialdemocratico, è tornato al governo, nel 2012, Sova è accusato di aver falsificato e distrutto prove in un fascicolo in cui i danni sono stimati a 3,5 milioni di lei (pari a circa 800 mila euro). I reati di cui è accusato sono vecchi, risalendo alla seconda parte dello scorso decennio, quando Sova, in veste di avvocato, avrebbe toccato soldi pubblici attraverso una serie di contratti di consulenza conclusi con due compagnie energetiche.

Corruzione e immunità parlamentare
Corruzione e immunità parlamentare

, 26.03.2015, 13:33

Lungi dall’essere un’eccezione nella storia post-comunista del parlamento romeno, il Senato ha bocciato, anche se tramite un voto relativamente equilibrato, la richiesta della Direzione Nazionale Anticorruzione di fermo e custodia cautelare nei confronti dell’ex ministro dei Trasporti, Dan Sova. Con una rapida acesa, soprattutto dopo che il suo partito, il Partito Socialdemocratico, è tornato al governo, nel 2012, Sova è accusato di aver falsificato e distrutto prove in un fascicolo in cui i danni sono stimati a 3,5 milioni di lei (pari a circa 800 mila euro). I reati di cui è accusato sono vecchi, risalendo alla seconda parte dello scorso decennio, quando Sova, in veste di avvocato, avrebbe toccato soldi pubblici attraverso una serie di contratti di consulenza conclusi con due compagnie energetiche.



Il voto del Senato, che gli permette, come lui stesso ha dichiarato, di difendersi come uomo libero, è interpretato dall’Opposizione liberale e dalla stampa dalla prospettiva del rapporto privilegiato che ha con il premier Victor Ponta. Sova è stato compagno di università con Victor Ponta, due volte ministro nel suo governo, portavoce del partito e membro del suo staff durante le presidenziali dello scorso novembre.



D’altra parte, il voto riaccende il dibattito pubblico sulla controversa questione dell’immunità degli eletti. Che il Senato può fare anche onestamente il suo dovere, senza ingerenze nell’atto di giustizia, lo dimostra, tuttavia, il voto con cui, sempre ieri, è stata validata la simile richiesta che la Direzione Nazionale Anticorruzione ha formulato nei confronti del collega di partito di Dan Sova, Darius Valcov, che si è dimesso di recente dall’incarico di ministro delle Finanze. Valcov è accusato che nel periodo 2008-2009, quando era sindaco della città di Slatina (nel sud), avrebbe concesso in modo preferenziale opere pubbliche ad una certa ditta in cambio di tangenti pari a due milioni di euro. Inoltre, i procuratori affermano che con la sua promozione nell’amministrazione centrale, attraverso il mandato di senatore e l’assunzione del portafoglio delle Finanze, Valcov avrebbe portato con sè anche le abitudini acquisite come sindaco. Ed hanno aperto un nuovo fascicolo nei suoi confronti, accompagnato da una nuova richiesta di fermo e custodia cautelare.



Nello stesso giorno, la plenaria della Camera dei Deputati ha dato il via libera a ciò che sembra diventare una richiesta tipica della Direzione Nazionale Anticorruzione. Il protagonista è, questa volta, il liberale Theodor Nicolescu, accusato di implicazione nella restituzione di proprietà sopravalutate. Nello stesso fascicolo, con danni al budget dello stato pari a 75 milioni di euro, è stato già arrestato l’ex capo dell’Agenzia Nazionale per l’Integrità, Horia Georgescu.


(traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company