Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: nuove azioni in Romania

Creata quasi un decennio fa come avamposto nella lotta a quello che sembra essere la malattia incurabile dell’amministrazione romena, la Direzione Nazionale Anticorruzione è senz’altro un enorme guadagno istituzionale. Se prima era percepita come un’entità quasi inutile, che amministra in modo deficitario i fascicoli aperti, comunque pochi, la DNA è riuscita negli ultimi 2-3 anni a chiudere la bocca ai suoi contestatari.

Corruzione: nuove azioni in Romania
Corruzione: nuove azioni in Romania

, 08.12.2014, 12:51

Creata quasi un decennio fa come avamposto nella lotta a quello che sembra essere la malattia incurabile dell’amministrazione romena, la Direzione Nazionale Anticorruzione è senz’altro un enorme guadagno istituzionale. Se prima era percepita come un’entità quasi inutile, che amministra in modo deficitario i fascicoli aperti, comunque pochi, la DNA è riuscita negli ultimi 2-3 anni a chiudere la bocca ai suoi contestatari.



Il fatto di essersi messa a setacciare l’amministrazione, fino ai piani superiori, e di aver registrato vittorie memorabili nei tribunali, come quella davanti a un ex premier, il socialdemocratico Adrian Nastase, le hanno creato l’immagine di un’istituzione capace di portare a galla tutti i funzionari corrotti. Senza eccezione.



L’ultimo politico di spicco preso nella rete dei procuratori anticorruzione è il presidente del Consiglio provinciale di Buzau, Cristinel Bigiu, in custodia cautelare per 30 giorni per aver intascato tangenti. Egli è stato colto in flagrante, mentre prendeva 50.000 lei (circa 11.000 euro) da un imprenditore al quale aveva facilitato un contratto con pubblico denaro, senza gara d’appalto.



Nello stesso fascicolo è stato fermato anche il figlioccio di Bigiu, accusato a sua volta di complicità nella presa di tangenti, in quanto ha intermediato la transazione. Eppure, il caso costruito dai procuratori anticorruzione per il nome del presidente del Consiglio provinciale di Buzau è lungi dall’entrare nel capitolo dei fermi clamorosi.



Esso viene piuttosto a seguire i grandi dossier esplosi negli ultimi mesi e che danno veramente la misura dell’efficacia della DNA, da una parte, ma anche della diffusione della peste — la corruzione — dall’altra. Ad esempio, nel dossier Microsoft sono indagati ben 9 ex ministri di governi diversi, e imprenditori con patrimonio a molti zeri. I procuratori sostengono che il pregiudizio, stimato a decine di milioni di euro, si è nascosto dietro a contratti con licenze IT, destinate al sistema educativo.



Decine di milioni di euro sarebbe il buco provocato al budget anche nel dossier in cui è stata fermata Alina Bica, capo della Direzione per l’investigazione dei reati di criminalità organizzata e terrorismo, e in cui è indagato anche il deputato Marko Attila. La Bica viene accusata che, nel 2011, quando era segretario di stato al Ministero della Giustizia e membro di una commissione incaricata alla restituzione di terreni, avrebbe agevolato il pagamento di risarcimenti sopravvalutati per un terreno alla periferia della capitale.



Simili dossier, con nomi importanti e in cui sono veicolate somme inebrianti, sono mancati alla giustizia negli ultimi 25 anni, dopo che la Romania ha detto addio al comunismo. Eppure, meglio tardi che mai, poichè alla Romania mancano tante cose, però non anche i corrotti. In tutti i campi, a tutti i livelli.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company