Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: via libera a taglio pensioni speciali per magistrati condannati

Via libera dalla plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura alla proposta di taglio della pensione speciale dei magistrati condannati per corruzione, per reati dolosi connessi al lavoro e per qualsiasi altro reato che lede il prestigio della giustizia. La legge è applicabile a tutti i magistrati che hanno ricevuto condanne finora. Lo precisato il ministro della Giustizia, Robert Cazanciuc.

Corruzione: via libera a taglio pensioni speciali per magistrati condannati
Corruzione: via libera a taglio pensioni speciali per magistrati condannati

, 21.08.2013, 14:05

Via libera dalla plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura alla proposta di taglio della pensione speciale dei magistrati condannati per corruzione, per reati dolosi connessi al lavoro e per qualsiasi altro reato che lede il prestigio della giustizia. La legge è applicabile a tutti i magistrati che hanno ricevuto condanne finora. Lo precisato il ministro della Giustizia, Robert Cazanciuc.



“In seguito ai dibattiti, il Consiglio Superiore della Magistratura ha fatto alcune proposte tecniche che saranno adottate dal Ministero e abbiamo convenuto su queste categorie di reati. Abbiamo, inoltre, stabilito che questa legge, dal momento in cui diventerà vigente, sarà applicata anche a coloro che sono stati finora condannati per reati di corruzione e che perderanno questa pensione appena la legge entrerà in vigore”, ha spiegato Cazanciuc.



La legge non sarà applicata retroattivamente, i magistrati condannati non dovranno, quindi, restituire le pensioni riscosse finora, ma non beneficeranno più di pensioni calcolate secondo leggi speciali. Attualmente, queste pensioni sfiorano, in alcuni casi, anche 15-16 mila lei (pari a circa 3500 euro). La decisione di taglio delle pensioni speciali arriva dopo una serie di scandali in cui sono stati coinvolti importanti magistrati che hanno ricevuto condanne definitive.



Il premier romeno Victor Ponta annunciava, sin dal 13 agosto, in un’intervista televisiva, che il Ministero della Giustizia ha preparato un disegno di legge in tal senso. “Se si fa pulizia nella giustizia è a beneficio della Romania e dei magistrati corretti, perchè sono tutti trattati alla pari come giudici o procuratori corrotti”, precisava Ponta. Il 90-95% dei magistrati sono corretti, ha aggiunto il premier, ma non dobbiamo far finta di non sapere, ad esempio, che tutti i contratti di restituzioni di proprietà e quelli per gli acquisti pubblici durano tre anni a causa di decisioni giudiziarie contraddittorie.



Negli ultimi 20 anni, la giustizia in Romania è stata costantemente additata, e, ultimamente, i casi di giudici indagati per corruzione sono aumentati. Florin Costiniu, ex giudice presso l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, è solo uno dei casi celebri di magistrati corrotti, essendo condannato all’inizio del 2010 per aver ricevuto tangenti di 200 mila euro per intervenire nel fascicolo di un senatore. E nel più recente caso di corruzione balzato agli onori della cronaca, quello di una giudice della Corte d’Appello di Bucarest, che avrebbe dato sentenze favorevoli in una serie di fascicoli penali, si parla di tangenti di 1,2 milioni di euro.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company