Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Costituzione: rapporto Commissione di Venezia su revisione in Romania

La Commissione di Venezia ha valutato la bozza di revisione della Costituzione della Romania e raccomanda ai politici di Bucarest di migliorare il documento. Il rapporto della Commissione mette in risalto gli elementi positivi, ma anche gli aspetti negativi che la classe politica romena non ha risolto, nonostante le previe raccomandazioni. La Commissione considera che non è chiaro l’ordinamento dello stato che la Romania adotterà e insiste sulla delimitazione delle competenze tra presidente e premier.

Costituzione: rapporto Commissione di Venezia su revisione in Romania
Costituzione: rapporto Commissione di Venezia su revisione in Romania

, 26.03.2014, 12:38

La Commissione di Venezia ha valutato la bozza di revisione della Costituzione della Romania e raccomanda ai politici di Bucarest di migliorare il documento. Il rapporto della Commissione mette in risalto gli elementi positivi, ma anche gli aspetti negativi che la classe politica romena non ha risolto, nonostante le previe raccomandazioni. La Commissione considera che non è chiaro l’ordinamento dello stato che la Romania adotterà e insiste sulla delimitazione delle competenze tra presidente e premier.



Il senatore socialdemocratico Ioan Chelaru, vicepresidente della Commissione parlamentare per la revisione della Costituzione, spiega che il referendum sulla modifica della legge fondamentale potrebbe essere convocato appena nel 2015, dopo una nuova analisi del progetto.



“La quintessenza delle posizioni della Commissione, della Corte Costituzionale, del Consiglio legislativo e della Commissione di Venezia deve far emergere un testo gradito da tutte queste istituzioni fondamentali. Ritengo che entro un mese riprenderemo i lavori in commissione. Potremo discutere di un’eventuale approvazione nel Parlamento all’inizio del 2015 e di un referendum nell’autunno dello stesso 2015”, ha detto Ioan Chelaru.



Dall’opposizione, il democratico-liberale Radu Carp dichiara che la principale obiezione della Commissione di Venezia sul progetto relativo alla revisione della Costituzione romena è la mancanza di un’opzione chiara per l’ordinamento dello stato. Radu Carp dice che la bozza deve indicare chiaramente se si tratterà di regime parlamentare o semipresidenziale.



“E’ la più grave accusa alla bozza di revisione che arriva da un organismo indipendente. Il Partito democratico-liberale domanda perchè era necessario tutto questo sforzo, per constatare alla fine che i membri della commissione e i partiti al governo fanno delle confusioni elementari tra il regime parlamentare e quello semipresidenziale”, ha detto Radu Carp, pronunciandosi per la ripresa del processo di revisione tramite una migliore consultazione con tutti i partiti parlamentari e con gli esperti costituzionali.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company