Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: Disegno di legge sulla quarantena e l’isolamento

Il Governo romeno ha approvato lunedì un disegno di legge relativo ad alcune misure igienico-sanitarie per situazioni speciali di rischio epidemiologico o biologico. L’atto normativo riguarda soprattutto le norme di istituzione della quarantena e dell’isolamento ed era necessario, come dichiarava il ministro della Salute, Nelu Tătaru, per “gestire e controllare” la pandemia di COVID-19. La Romania si trova da qualche giorno in un vuoto legislativo in materia, dopo che la Corte Costituzionale ha dichiarato contrari alla legge fondamentale i provvedimenti tramite cui ai malati e ai sospetti di COVID-19 erano imposte restrizioni atte a impedire il diffondersi del coronavirus. La Corte ha sostenuto che i testi di legge sul ricovero obbligatorio e sulla quarantena durante la pandemia sono privi di chiarezza e prevedibilità, hanno un carattere incerto e difficile da anticipare e non offrono garanzie relative al rispetto di alcuni diritti e libertà fondamentali.

COVID-19: Disegno di legge sulla quarantena e l’isolamento
COVID-19: Disegno di legge sulla quarantena e l’isolamento

, 07.07.2020, 13:06

Il Governo romeno ha approvato lunedì un disegno di legge relativo ad alcune misure igienico-sanitarie per situazioni speciali di rischio epidemiologico o biologico. L’atto normativo riguarda soprattutto le norme di istituzione della quarantena e dell’isolamento ed era necessario, come dichiarava il ministro della Salute, Nelu Tătaru, per “gestire e controllare” la pandemia di COVID-19. La Romania si trova da qualche giorno in un vuoto legislativo in materia, dopo che la Corte Costituzionale ha dichiarato contrari alla legge fondamentale i provvedimenti tramite cui ai malati e ai sospetti di COVID-19 erano imposte restrizioni atte a impedire il diffondersi del coronavirus. La Corte ha sostenuto che i testi di legge sul ricovero obbligatorio e sulla quarantena durante la pandemia sono privi di chiarezza e prevedibilità, hanno un carattere incerto e difficile da anticipare e non offrono garanzie relative al rispetto di alcuni diritti e libertà fondamentali.



Il ministro della Salute liberale ha spiegato che il progetto va al Parlamento (dominato dal PSD, all’opposizione) in regime d’urgenza ed ha auspicato che l’interesse nazionale e la salute del popolo romeno non lascino spazio a interpretazioni politiche. Ha inoltre precisato che, in sole 24 ore, 550 persone che si trovavano negli ospedali per cure e isolamento sono state dimesse su richiesta, dopo la cancellazione da parte della Corte Costituzionale della legislazione in questo settore. Il nuovo atto normativo definisce più termini, tra cui la quarantena, l’isolamento, la cura o il ricovero ospedaliero del malato. La quarantena è, quindi, una misura atta a prevenire il diffondersi delle malattie infettive e consiste nella separazione fisica delle persone sane, sospette di contagio da un agente patogeno, dalle altre persone, in spazi stabiliti dalle autorità, a casa o nel luogo dichiarato dalla rispettiva persona.



L’isolamento rappresenta la separazione fisica delle persone malate in vista del monitoraggio dello stato di salute, della somministrazione di una cura adeguata per la loro guarigione e per la diminuzione del grado di contagio, trattandosi, soprattutto, di ricovero ospedaliero. Può essere realizzato anche a casa, se le capacità degli ospedali non lo consentono. Il segretario di Stato, Raed Arafat, ha spiegato: “La decisione in merito alla quarantena delle persone sane in arrivo in Romania da zone a elevato rischio epidemiologico viene presa dal Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza, mentre la sua implementazione viene realizzata dal Ministero della Salute e dalle istituzioni subordinate che emettono le disposizioni di quarantena per le persone che entrano in Romania da vari Paesi. C’è anche la possibilità di istituire misure tramite ordine del comandante dell’azione, che vengono successivamente approvate dal Comitato Nazionale. Si tratta di situazioni di emergenza che richiedono una reazione immediata.”



D’altra parte, le autorità di Bucarest hanno aggiornato la lista dei Paesi per i quali non si raccomanda l’isolamento o la quarantena alle persone in arrivo in Romania. Si tratta di 44 stati, di cui 32 sono membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo. Più Paesi europei hanno imposto restrizioni di viaggio ai cittadini romeni dopo la crescita allarmante del numero dei contagi in Romania.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company