Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: nuove misure restrittive sullo sfondo della pandemia

L’aumento dei contagi da COVID-19 ha determinato le autorità di Bucarest a predisporre nuove misure nel tentativo di fermare il diffondersi del virus. Lunedì sera, il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha annunciato che sono state prese alcune decisioni in merito ai cittadini in arrivo da Paesi con un tasso di contagio dal nuovo coronavirus maggiore rispetto a quello della Romania. Il Comitato per le Situazioni di Emergenza ha incluso 49 Paesi sulla lista delle zone a elevato rischio epidemiologico per i cui cittadini che arrivano in Romania si istituisce, da mercoledì, la misura della quarantena. Tra questi: Austria, Belgio, Francia, Israele, Gran Bretagna, Olanda, Moldova, USA, Ucraina o Ungheria.

COVID-19: nuove misure restrittive sullo sfondo della pandemia
COVID-19: nuove misure restrittive sullo sfondo della pandemia

, 06.10.2020, 12:59

L’aumento dei contagi da COVID-19 ha determinato le autorità di Bucarest a predisporre nuove misure nel tentativo di fermare il diffondersi del virus. Lunedì sera, il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha annunciato che sono state prese alcune decisioni in merito ai cittadini in arrivo da Paesi con un tasso di contagio dal nuovo coronavirus maggiore rispetto a quello della Romania. Il Comitato per le Situazioni di Emergenza ha incluso 49 Paesi sulla lista delle zone a elevato rischio epidemiologico per i cui cittadini che arrivano in Romania si istituisce, da mercoledì, la misura della quarantena. Tra questi: Austria, Belgio, Francia, Israele, Gran Bretagna, Olanda, Moldova, USA, Ucraina o Ungheria.



Il ministro della Salute, Nelu Tătaru, ha spiegato: Le persone che vogliono fermarsi solo per tre giorni in Romania e che arrivano da questi Paesi possono far vedere l’esito negativo di un tampone effettuato nelle ultime 48 ore. Chi vuole stare per un periodo più lungo, dovrà rimanere in quarantena per 14 giorni, ma ha la possibilità di farsi fare, nell’ottavo giorno, un test su richiesta e, se negativo e se la persona è asintomatica, potrà uscire dalla quarantena dopo 10 giorni. Gli altri resteranno in quarantena per 14 giorniˮ.



Allo stesso tempo, le autorità annunciano nuove restrizioni nelle località in cui l’incidenza dei contagi da COVID-19 supera 1,5 per mille abitanti negli ultimi 14 giorni. Il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza sollecita ai Comitati Provinciali di analizzare urgentemente la situazione a livello locale e prendere misure preventive supplementari per contenere il diffondersi del nuovo coronavirus, tra cui vietare gli eventi privati o chiudere i ristoranti.



Il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha spiegato quali sono le misure raccomandate che le autorità locali dovranno imporre, laddove sarà necessario: “Indossare la mascherina negli spazi chiusi, ma anche in quelli aperti che sono affollati, mettere in quarantena le località con oltre 3 contagi su mille negli ultimi 14 giorni, se c’è trasmissione comunitaria, vietare gli eventi privati, i matrimoni e i battesimi nelle zone in cui l’incidenza supera 1,5 per mille abitanti negli ultimi 14 giorni, fermare l’attività dei locali all’interno, nelle zone con incidenza di oltre 1,5. È in corso di esame anche la possibilità di implementare la misura della sospensione dell’attività degli operatori che non osservano le norme.



Sarà inoltre creato il quadro legislativo affinché i vincitori delle amministrative del 27 settembre possano prestare giuramento senza che sia necessaria la loro presenza fisica, tramite mezzi elettronici, se sono in quarantena o in isolamento. Quanto all’organizzazione delle feste religiose, è permessa solo la partecipazione delle persone che hanno il domicilio o la residenza nella località in cui si svolge l’attività, ma non sono accettati pellegrini di altre località.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company