Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: presidente Iohannis, stato di emergenza prorogato in Romania per altri 30 giorni

Il presidente Klaus Iohannis ha firmato oggi, 14 aprile 2020, il decreto che proroga di altri 30 giorni lo stato di emergenza in Romania e che entrerà in vigore mercoledì, 15 aprile. Una volta emesso, il decreto dovrebbe essere approvato dalla plenaria del Parlamento di Bucarest.

COVID-19: presidente Iohannis, stato di emergenza prorogato in Romania per altri 30 giorni
COVID-19: presidente Iohannis, stato di emergenza prorogato in Romania per altri 30 giorni

, 14.04.2020, 14:15

Il presidente Klaus Iohannis ha firmato oggi, 14 aprile 2020, il decreto che proroga di altri 30 giorni lo stato di emergenza in Romania e che entrerà in vigore mercoledì, 15 aprile. Una volta emesso, il decreto dovrebbe essere approvato dalla plenaria del Parlamento di Bucarest.

Ho emesso oggi il decreto che proroga di 30 giorni lo stato di emergenza in Romania, affinchè anche d’ora in avanti possano essere prese le più efficaci misure contro il COVID-19, ha detto il capo dello stato. Il pericolo del nuovo coronavirus non è passato e il rilassamento delle restrizioni porterebbe a una vertiginosa salita dei contagi, ha aggiunto Klaus Iohannis, rinnovando l’appello alla popolazione di attenersi alle indicazioni delle autorità. Restate a casa per non finire su un letto ospedaliero. Restate a casa per riavere la nostra vita quanto prima, ha sottolineato il presidente.

Con la proroga dello stato di emergenza, saranno mantenute le misure già adottate e verranno varate nuove regolamentazioni in grado di consentire alle autorità interventi decisivi, con mezzi adeguati, per gestire la crisi, ha spiegato ancora Klaus Iohannis. Precisando che le scuole rimarranno chiuse per tutta la durata dello stato di emergenza, il capo dello stato ha aggiunto che il Governo prenderà tutte le misure per la sicurezza alimentare dei cittadini e che potranno essere imposti dei tetti ai prezzi dei farmaci, generi alimentari e servizi di pubblica utilità.

Il capo dello stato ha anche trasmesso un messaggio ai familiari delle vittime del coronavirus. 346 persone hanno perso la battaglia con questo virus spietato. Dolore e impotenza, un vuoto enorme nelle famiglie in cui 346 persone sono venute a mancare all’improvviso. Alle famiglie addolorate rivolgo i miei pensieri di cordoglio e la forza di superare questo periodo particolarmente difficile. Se le restrizioni vengono rispettate da ognuno di noi, allora possiamo salvare vite. In questi tempi, tutti – ripeto – tutti siamo vulnerabili se trascuriamo le misure imposte dalle autorità. Solo insieme possiamo superare questa crisi, ha detto il capo dello stato.

Un messaggio anche ai medici impegnati in prima linea nella lotta al COVID-19. Voglio rivolgermi ora in particolare ai medici e al personale medico. Ringrazio ancora una volta ognuno di voi per il lavoro estremamente difficile che state svolgendo in tutti questi giorni. La lotta, però, continua, e tutti noi abbiamo bisogno della vostra professionalità e dedizione, ha detto ancora il presidente Klaus Iohannis, esortando alla solidarietà.

Qualsiasi crisi, per quanto difficile fosse, porta anche delle opportunità. Avremo la chance di essere migliori in quello che facciamo, di essere empatici, solidali e risoluti per costruire insieme veramente il Paese che vogliamo avere. Solo uniti supereremo bene questo periodo difficile, ha concluso Klaus Iohannis.

Lo stato di emergenza era stato indetto in Romania il 16 marzo scorso, per un periodo di 30 giorni. Ai sensi della Costituzione, alla scadenza di questo periodo, se necessario, lo stato di emergenza può essere prorogato di altri 30 giorni. La proroga era già stata annunciata la scorsa settimana dal capo dello stato.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company