Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, brusca crescita dei contagi

La Romania ha riferito, ieri, una crescita preoccupante del numero di casi di COVID-19, oltre 11.000, un nuovo record assoluto dall’inizio della pandemia. È aumentato molto anche il numero dei decessi, oltre 200, mentre quello dei malati ricoverati negli ospedali è salito a oltre 11.400, il doppio rispetto a due settimane fa. Il virus si sta diffondendo velocemente e la situazione nel Paese è preoccupante: in centinaia di città e comuni l’incidenza supera i tre per mille abitanti e la maggior parte dei nuovi contagi è stata registrata a Bucarest.



Il vicepresidente della Camera dei Deputati, il medico Alexandru Rafila, è del parere che, alla situazione attuale, con gli ospedali pieni di malati, nella maggior parte non-vaccinati, abbiano contribuito sia l’allentamento delle restrizioni durante l’estate, sia il basso tasso d’immunizzazione della popolazione: Abbiamo una copertura vaccinale bassa, ed è per questo che i malati che arrivano negli ospedali e nelle terapie intensive sono, nella maggior parte, persone non vaccinate, che rappresentano il 70% della popolazione della Romania. Questo è uno degli elementi. Il secondo elemento dal quale non abbiamo imparato nulla è che fino al 10 settembre c’è stato un rilassamento totaleˮ.



Dal canto suo, il coordinatore della Campagna nazionale di vaccinazione anti-COVID, Valeriu Gheorghiţă, ha ammonito che il sistema sanitario romeno si potrebbe bloccare, se i contagi dal SARS CoV-2 continuassero a crescere: Il ceppo Delta, che al momento è dominante, si sta diffondendo così velocemente, che per quasi tutte le persone che non hanno alcuna immunità, alcun tipo di protezione, né in seguito alla malattia, né dopo la vaccinazione, che vivono in agglomerati urbani in cui la densità della popolazione è alta, il rischio di contagio nel prossimo periodo è molto elevato. Ci sono centinaia di migliaia di persone in Romania che non hanno alcun tipo di protezione e per noi è importante che non si ammalino entro breve, perché tale fatto potrebbe portare ovviamente al blocco del sistema sanitario.”



Il coordinatore della campagna nazionale di vaccinazione anti-COVID, Valeriu Gheorghiţă, ha dichiarato che la copertura vaccinale a livello nazionale tra la popolazione eleggibile residente con età superiore ai 12 anni è di circa il 33%. In pratica, un terzo della popolazione della Romania è vaccinato in questo momento con almeno una dose, la maggior parte essendo persone completamente immunizzate, ha precisato Gheorghiţă. Secondo lui, la copertura vaccinale a Bucarest supera, al momento il 51%, mentre tutte le province, tranne una sola, hanno una copertura vaccinale di oltre il 20%.

Covid-19: Romania, brusca crescita dei contagi
Covid-19: Romania, brusca crescita dei contagi

, 29.09.2021, 15:28

La Romania ha riferito, ieri, una crescita preoccupante del numero di casi di COVID-19, oltre 11.000, un nuovo record assoluto dall’inizio della pandemia. È aumentato molto anche il numero dei decessi, oltre 200, mentre quello dei malati ricoverati negli ospedali è salito a oltre 11.400, il doppio rispetto a due settimane fa. Il virus si sta diffondendo velocemente e la situazione nel Paese è preoccupante: in centinaia di città e comuni l’incidenza supera i tre per mille abitanti e la maggior parte dei nuovi contagi è stata registrata a Bucarest.



Il vicepresidente della Camera dei Deputati, il medico Alexandru Rafila, è del parere che, alla situazione attuale, con gli ospedali pieni di malati, nella maggior parte non-vaccinati, abbiano contribuito sia l’allentamento delle restrizioni durante l’estate, sia il basso tasso d’immunizzazione della popolazione: Abbiamo una copertura vaccinale bassa, ed è per questo che i malati che arrivano negli ospedali e nelle terapie intensive sono, nella maggior parte, persone non vaccinate, che rappresentano il 70% della popolazione della Romania. Questo è uno degli elementi. Il secondo elemento dal quale non abbiamo imparato nulla è che fino al 10 settembre c’è stato un rilassamento totaleˮ.



Dal canto suo, il coordinatore della Campagna nazionale di vaccinazione anti-COVID, Valeriu Gheorghiţă, ha ammonito che il sistema sanitario romeno si potrebbe bloccare, se i contagi dal SARS CoV-2 continuassero a crescere: Il ceppo Delta, che al momento è dominante, si sta diffondendo così velocemente, che per quasi tutte le persone che non hanno alcuna immunità, alcun tipo di protezione, né in seguito alla malattia, né dopo la vaccinazione, che vivono in agglomerati urbani in cui la densità della popolazione è alta, il rischio di contagio nel prossimo periodo è molto elevato. Ci sono centinaia di migliaia di persone in Romania che non hanno alcun tipo di protezione e per noi è importante che non si ammalino entro breve, perché tale fatto potrebbe portare ovviamente al blocco del sistema sanitario.”



Il coordinatore della campagna nazionale di vaccinazione anti-COVID, Valeriu Gheorghiţă, ha dichiarato che la copertura vaccinale a livello nazionale tra la popolazione eleggibile residente con età superiore ai 12 anni è di circa il 33%. In pratica, un terzo della popolazione della Romania è vaccinato in questo momento con almeno una dose, la maggior parte essendo persone completamente immunizzate, ha precisato Gheorghiţă. Secondo lui, la copertura vaccinale a Bucarest supera, al momento il 51%, mentre tutte le province, tranne una sola, hanno una copertura vaccinale di oltre il 20%.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company