Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Sei milioni di vaccinati in Romania

La Romania ha superato ieri la soglia di 6 milioni di persone completamente immunizzate contro il Covid-19, dopo che il ritmo di vaccinazione è aumentato in maniera spettacolare ultimamente. I motivi sembrano essere, da una parte le nuove restrizioni annunciate per i non vaccinati, d’altra parte la paura delle complicanze della malattia, nel contesto in cui il sistema sanitario nazionale è sopraffatto. La Romania continua a piazzarsi al penultimo posto nell’UE e sotto la media mondiale per quanto riguarda il tasso di vaccinazione. Il numero totale di dosi somministrate a partire dal 27 dicembre 2020 ha superato 12 milioni, la maggior parte Pfizer, ma anche Johnson&Johnson, AstraZeneca e Moderna.



Il coordinatore della campagna vaccinale, Valeriu Gheorghiţă, ha ribadito che, se si mantiene il ritmo attuale di vaccinazione, entro la fine dell’anno si potrebbe superare un tasso di copertura vaccinale di oltre il 70% della popolazione residente in età superiore ai 12 anni. Al momento, a livello nazionale, il 33% della popolazione ha ricevuto almeno la prima dose. Il maggiore tasso si registra a Bucarest — quasi il 60%, a Cluj (nord-ovest) è di oltre il 52%, mentre nella provincia di Suceava (nord-est) è di solo il 24%. Valeriu Gheorghiţă ha inoltre annunciato che più del 40% delle persone vaccinate nella prima tappa hanno ricevuto anche la dose di richiamo booster dopo almeno sei mesi. Tra queste, oltre il 61% sono persone vulnerabili, affette da malattie croniche e hanno più di 65 anni. Circa il 19% sono dipendenti del settore medico-sanitario e di quello di assistenza sociale.



Egli ha affermato che, nelle ultime settimane, sono stati aperti nuovi centri vaccinali e riattivati altri che avevano cessato temporaneamente l’attività. Inoltre, laddove necessario, l’orario di funzionamento è stato prolungato, oppure si è tornati a quello precedente. Di conseguenza, in tutto il Paese sono operativi, al momento, 706 centri vaccinali, con più di mille flussi. Valeriu Gheorghiţă ha dichiarato che si cercano soluzioni anche per intensificare la vaccinazione nelle zone rurali. Si prende in considerazione l’attivazione dei gabinetti dei medici di base, se ce ne sono, oppure l’invio di squadre mobili che somministrino i sieri in spazi messi a disposizione dalla comunità locale. Un’altra variante è, dove possibile, di garantire il trasporto delle persone che vogliono vaccinarsi verso i centri vaccinali vicini.



D’altra parte, entro la fine dell’anno, ogni weekend, saranno organizzate di nuovo, in tutti i settori della capitale, le cosiddette maratone vaccinali. Il manager dell’Ospedale Universitario di Emergenza Bucarest, Cătălin Cîrstoiu, ha richiamato l’attenzione, di recente, che la Romania perde ogni giorno una comunità delle dimensioni di un villaggio, visto che il numero dei decessi causati dalle complicanze del COVID-19 ammonta a 400-500 persone. Come fermiamo questa cosa? Tramite la vaccinazione! ha sottolineato il medico.

Covid-19: Sei milioni di vaccinati in Romania
Covid-19: Sei milioni di vaccinati in Romania

, 27.10.2021, 13:24

La Romania ha superato ieri la soglia di 6 milioni di persone completamente immunizzate contro il Covid-19, dopo che il ritmo di vaccinazione è aumentato in maniera spettacolare ultimamente. I motivi sembrano essere, da una parte le nuove restrizioni annunciate per i non vaccinati, d’altra parte la paura delle complicanze della malattia, nel contesto in cui il sistema sanitario nazionale è sopraffatto. La Romania continua a piazzarsi al penultimo posto nell’UE e sotto la media mondiale per quanto riguarda il tasso di vaccinazione. Il numero totale di dosi somministrate a partire dal 27 dicembre 2020 ha superato 12 milioni, la maggior parte Pfizer, ma anche Johnson&Johnson, AstraZeneca e Moderna.



Il coordinatore della campagna vaccinale, Valeriu Gheorghiţă, ha ribadito che, se si mantiene il ritmo attuale di vaccinazione, entro la fine dell’anno si potrebbe superare un tasso di copertura vaccinale di oltre il 70% della popolazione residente in età superiore ai 12 anni. Al momento, a livello nazionale, il 33% della popolazione ha ricevuto almeno la prima dose. Il maggiore tasso si registra a Bucarest — quasi il 60%, a Cluj (nord-ovest) è di oltre il 52%, mentre nella provincia di Suceava (nord-est) è di solo il 24%. Valeriu Gheorghiţă ha inoltre annunciato che più del 40% delle persone vaccinate nella prima tappa hanno ricevuto anche la dose di richiamo booster dopo almeno sei mesi. Tra queste, oltre il 61% sono persone vulnerabili, affette da malattie croniche e hanno più di 65 anni. Circa il 19% sono dipendenti del settore medico-sanitario e di quello di assistenza sociale.



Egli ha affermato che, nelle ultime settimane, sono stati aperti nuovi centri vaccinali e riattivati altri che avevano cessato temporaneamente l’attività. Inoltre, laddove necessario, l’orario di funzionamento è stato prolungato, oppure si è tornati a quello precedente. Di conseguenza, in tutto il Paese sono operativi, al momento, 706 centri vaccinali, con più di mille flussi. Valeriu Gheorghiţă ha dichiarato che si cercano soluzioni anche per intensificare la vaccinazione nelle zone rurali. Si prende in considerazione l’attivazione dei gabinetti dei medici di base, se ce ne sono, oppure l’invio di squadre mobili che somministrino i sieri in spazi messi a disposizione dalla comunità locale. Un’altra variante è, dove possibile, di garantire il trasporto delle persone che vogliono vaccinarsi verso i centri vaccinali vicini.



D’altra parte, entro la fine dell’anno, ogni weekend, saranno organizzate di nuovo, in tutti i settori della capitale, le cosiddette maratone vaccinali. Il manager dell’Ospedale Universitario di Emergenza Bucarest, Cătălin Cîrstoiu, ha richiamato l’attenzione, di recente, che la Romania perde ogni giorno una comunità delle dimensioni di un villaggio, visto che il numero dei decessi causati dalle complicanze del COVID-19 ammonta a 400-500 persone. Come fermiamo questa cosa? Tramite la vaccinazione! ha sottolineato il medico.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company