Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: tipi di vaccino

In Romania, come dappertutto nel mondo, il principale problema per quanto riguarda la vaccinazione anti-Covid-19 è la quantità insufficiente di dosi disponibili. Bucarest riceve regolarmente vaccini tramite lo schema di distribuzione dellUE, che li ha contrattati per tempo a nome degli stati membri. Finora, nello spazio comunitario sono stati autorizzati tre sieri, quelli prodotti da Pfizer / BioNTech, Moderna e Astra Zeneca / Oxford. Le maggiori consegne nellUE sono fatte da Pfizer / BioNTech e la Romania ne dovrebbe ricevere, entro la fine di marzo, circa 2,5 milioni di dosi.

Covid-19: tipi di vaccino
Covid-19: tipi di vaccino

, 03.02.2021, 12:10

In Romania, come dappertutto nel mondo, il principale problema per quanto riguarda la vaccinazione anti-Covid-19 è la quantità insufficiente di dosi disponibili. Bucarest riceve regolarmente vaccini tramite lo schema di distribuzione dellUE, che li ha contrattati per tempo a nome degli stati membri. Finora, nello spazio comunitario sono stati autorizzati tre sieri, quelli prodotti da Pfizer / BioNTech, Moderna e Astra Zeneca / Oxford. Le maggiori consegne nellUE sono fatte da Pfizer / BioNTech e la Romania ne dovrebbe ricevere, entro la fine di marzo, circa 2,5 milioni di dosi.



Centinaia di migliaia sono state già somministrate e la Romania si annovera tra i Paesi con un ottimo tasso di immunizzazione. Le autorità romene contano, nel primo trimestre, anche su 430 mila vaccini Moderna, la cui distribuzione ai centri vaccinali è appena cominciata. Si tratta di circa tre quarti sulle 36 mila dosi ricevute finora. Infine, la Romania aspetta, nello stesso arco di tempo, anche 1,3 milioni di dosi da Astra Zeneca, di cui oltre la metà dovrebbe essere consegnata questo mese.



Ci sono differenze tra questi vaccini, sia dal punto di vista della tecnologia di produzione, che per quanto riguarda le modalità di somministrazione e stoccaggio. Ci sono differenze anche dal punto di vita dellefficacia, ma gli specialisti raccomandano linoculazione di qualsiasi vaccino affermando che tutti aiutano a prevenire forme gravi o letali della malattia generata dal Covid-19. Gli europei potrebbero avere accesso anche ad altri sieri man mano che saranno approvati da Bruxelles, e lUE ha già firmato contratti di prenotazione con più compagnie occidentali.



Martedì, la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, si è dichiarata aperta anche allaccesso sul mercato comunitario dei vaccini prodotti in Cina e Russia, a patto che questi Paesi dimostrino una totale trasparenza e si sottoppongano alla valutazione da parte dellAgenzia Europea del Farmaco. Secondo lAgenzia Stampa France Presse, le affermazioni ripetono quanto detto dalla cancelliera tedesca, Angela Merkel, la quale ha toccato questargomento con il presidente russo Vladimir Putin. Anche il vaccino russo Sputnik V potrebbe essere considerato efficace contro il COVID-19, secondo alcuni ottimi risultati pubblicati martedì dalla rivista medica britannica The Lancet.



Oltre la penuria di dosi, un altro fattore che potrebbe rallentare la vaccinazione e, implicitamente, ritardare la fine della pandemia è la reticenza dimostrata da una parte della popolazione. Oltre alle persone anti-vaccino, ai cospirazionisti e alle persone interessate a creare caos per vari motivi, la gente si pone delle domande normali, perché si tratta di prodotti nuovi, realizzati velocemente, sotto la pressione della grave situazione sanitaria, sociale ed economica. Lincertezza della gente è determinata anche dal fatto che alcuni prodotti sono ottenuti tramite tecnologie rivoluzionarie, non verificate nel tempo, mentre lesistenza di più vaccini fa nascere dibattiti sulla scelta delluno o dellaltro.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company