Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: tre milioni di romeni vaccinati

Il numero dei romeni vaccinati anti-COVID ha superato tre milioni, di cui circa 1.800.000 hanno ricevuto entrambe le dosi. A queste cifre ha contribuito anche la maratona della vaccinazione a Timișoara (ovest), dove migliaia di persone sono state inoculate nel fine settimana contro il SARS-CoV-2, grazie al coinvolgimento di oltre 600 medici, infermieri e studenti volontari. Una simile maratona si svolgerà anche a Bucarest dal 7 al 9 maggio. Lo ha reso pubblico il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, Valeriu Gheorghiţă, aggiungendo che l’azione sarà simile a quella svolta a Timişoara e sarà organizzata alla Sala del Palazzo e alla Biblioteca Nazionale. A Bucarest si potrà vaccinare chiunque, a prescindere dall’indirizzo di residenza. Non c’è bisogno di prenotazione, ma solo della carta d’identità. Speriamo di avere circa 50 flussi, 50 unità di vaccinazione, il che vuol dire che, se parliamo di due giorni e mezzo di attività, oltre 15.000 persone potrebbero essere vaccinate in un solo weekend. Stabiliremo il tipo di vaccino, ma molto probabilmente sarà utilizzato il siero Pfizer”, ha precisato Valeriu Gheorghiţă.

Covid-19: tre milioni di romeni vaccinati
Covid-19: tre milioni di romeni vaccinati

, 26.04.2021, 12:23

Il numero dei romeni vaccinati anti-COVID ha superato tre milioni, di cui circa 1.800.000 hanno ricevuto entrambe le dosi. A queste cifre ha contribuito anche la maratona della vaccinazione a Timișoara (ovest), dove migliaia di persone sono state inoculate nel fine settimana contro il SARS-CoV-2, grazie al coinvolgimento di oltre 600 medici, infermieri e studenti volontari. Una simile maratona si svolgerà anche a Bucarest dal 7 al 9 maggio. Lo ha reso pubblico il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, Valeriu Gheorghiţă, aggiungendo che l’azione sarà simile a quella svolta a Timişoara e sarà organizzata alla Sala del Palazzo e alla Biblioteca Nazionale. A Bucarest si potrà vaccinare chiunque, a prescindere dall’indirizzo di residenza. Non c’è bisogno di prenotazione, ma solo della carta d’identità. Speriamo di avere circa 50 flussi, 50 unità di vaccinazione, il che vuol dire che, se parliamo di due giorni e mezzo di attività, oltre 15.000 persone potrebbero essere vaccinate in un solo weekend. Stabiliremo il tipo di vaccino, ma molto probabilmente sarà utilizzato il siero Pfizer”, ha precisato Valeriu Gheorghiţă.



Il ministro della Cultura, Bogdan Gheorghiu, ha salutato il fatto che la proposta del suo dicastero relativa allallestimento di un centro vaccinale nel parcheggio della Biblioteca Nazionale sia stata accota favorevolmente. “La Salute e la Cultura mettono insieme le loro risorse per il benessere dei romeni! Se vogliamo andare al cinema o a concerti, ci dobbiamo vaccinare!” ha scritto Bogdan Gheorghiu su Facebook. Al fine di accelerare la campagna, sempre nel fine settimana a Deva, è stato inaugurato il primo centro di vaccinazione in modalità drive-through, dove si può presentare qualasiasi cittadino, senza prenotarsi sulla piattaforma. Saranno organizzati quattro flussi e le autorità auspicano che vi saranno vaccinate 500 persone al giorno.



Nei giorni scorsi, il presidente Klaus Iohannis ricordava che la pandemia non è finita, appellandosi nuovamente alla popolazione di vaccinarsi. Il capo dello stato ha ribadito che non si può uscire dalla pandemia senza la vaccinazione e si è detto contento dello svolgimento della campagna in Romania, con circa 100.000 somministrazioni giornaliere. Klaus Iohannis ha aggiunto che, man mano che il numero dei contagi diminuirà, le autorità prenderanno in considerazione luscita dallo stato di allerta. Prorogata mese dopo mese, l’allerta è stata istituita a metà maggio 2020, dopo che, in precedenza, era stata dichiarata lemergenza per due mesi, al fine di contenere il diffondersi del nuovo coronavirus.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company