Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: via libera dal Parlamento allo stato di allerta in Romania

Dopo i due mesi di stato di emergenza indetto dal presidente Klaus Iohannis per l’emergenza coronavirus, la plenaria del Parlamento di Bucarest ha votato ieri il decreto del Governo che istituisce lo stato di allerta per 30 giorni in Romania. La normativa prevede l’uso obbligatorio della mascherina protettiva negli spazi pubblici chiusi, sui mezzi pubblici di trasporto, sul posto di lavoro e negli spazi commerciali. Restano vietati i raduni e i concerti, nonchè i gruppi di oltre tre persone all’interno delle località. Gli spostamenti fuori dalle località di residenza sono permessi in base al modulo di autocertificazione.

COVID-19: via libera dal Parlamento allo stato di allerta in Romania
COVID-19: via libera dal Parlamento allo stato di allerta in Romania

, 21.05.2020, 12:30

Dopo i due mesi di stato di emergenza indetto dal presidente Klaus Iohannis per l’emergenza coronavirus, la plenaria del Parlamento di Bucarest ha votato ieri il decreto del Governo che istituisce lo stato di allerta per 30 giorni in Romania. La normativa prevede l’uso obbligatorio della mascherina protettiva negli spazi pubblici chiusi, sui mezzi pubblici di trasporto, sul posto di lavoro e negli spazi commerciali. Restano vietati i raduni e i concerti, nonchè i gruppi di oltre tre persone all’interno delle località. Gli spostamenti fuori dalle località di residenza sono permessi in base al modulo di autocertificazione.

Una delle modifiche apportate dal Parlamento prevede che il Governo, tramite il Ministero della Salute, avrà l’obbligo di rendere disponibili alle autorità locali mascherine gratuite destinate alle persone sfavorite. Ai sensi di un altro emendamento, spetta alle autorità locali nominare, sospendere e revocare le persone che ricoprono incarichi dirigenziali nelle stutture sanitarie subordinate. Il voto del Parlamento ha generato nuove polemiche. L’opposizione ha criticato il documento elaborato dal Governo liberale. Il capogruppo socialdemocratico alla Camera dei Deputati, Alfred Simonis, ha dichiarato che il Parlamento non si fida del Governo, per cui il suo partito ha portato degli emendamenti al decreto sullo stato di allerta.

Alfred Simonis afferma che la Romania è entrata in crisi economica, e il gabinetto liberale presieduto da Ludovic Orban non ha preso alcuna misura favorevole alla popolazione e alle imprese. La ripresa economica non si fa nè con restrizioni infinite, nè con multe, che servono per i vostri piani di bilancio e riempire i buchi. Non permetteremo gli abusi, non permetteremo restrizioni assurde e non permetteremo la proroga di questo stato all’infinito. Perciò, va bene il fatto che dovete venire al Parlamento ogni volta che volete istituire questo stato di allerta, ha detto il deputato Alfred Simonis.

A loro volta, i liberali hanno criticato gli emendamenti imposti dai socialdemocratici, che accusano di bloccare l’attività del Governo. Anzichè incutere fiducia ai romeni, anzichè dire E’ una situazione difficile, ma insieme ce la faremo, altro non fate che distruggere sistematicamente le azioni del Governo. Non fate altro che bloccare la sua attività con tutti i mezzi. Confidiamo negli specialisti e negli epidemiologi, quindi riteniamo che sono loro a dover parlare, mentre noi dobbiamo tacere, ha dichiarato il capogruppo liberale alla Camera, Florin Roman.

L’Unione Salvate Romania, il Partito del Movimento Popolare e l’Unione Democratica Magiari di Romania hanno sottolineato che la Romania necessita di misure concrete per superare l’attuale crisi. Gli unici a non aver votato il decreto sullo stato di allerta sono stati i parlamentari di PRO Romania e ALDE.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company