Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: via libera dal Parlamento allo stato di allerta in Romania

Dopo i due mesi di stato di emergenza indetto dal presidente Klaus Iohannis per l’emergenza coronavirus, la plenaria del Parlamento di Bucarest ha votato ieri il decreto del Governo che istituisce lo stato di allerta per 30 giorni in Romania. La normativa prevede l’uso obbligatorio della mascherina protettiva negli spazi pubblici chiusi, sui mezzi pubblici di trasporto, sul posto di lavoro e negli spazi commerciali. Restano vietati i raduni e i concerti, nonchè i gruppi di oltre tre persone all’interno delle località. Gli spostamenti fuori dalle località di residenza sono permessi in base al modulo di autocertificazione.

COVID-19: via libera dal Parlamento allo stato di allerta in Romania
COVID-19: via libera dal Parlamento allo stato di allerta in Romania

, 21.05.2020, 12:30

Dopo i due mesi di stato di emergenza indetto dal presidente Klaus Iohannis per l’emergenza coronavirus, la plenaria del Parlamento di Bucarest ha votato ieri il decreto del Governo che istituisce lo stato di allerta per 30 giorni in Romania. La normativa prevede l’uso obbligatorio della mascherina protettiva negli spazi pubblici chiusi, sui mezzi pubblici di trasporto, sul posto di lavoro e negli spazi commerciali. Restano vietati i raduni e i concerti, nonchè i gruppi di oltre tre persone all’interno delle località. Gli spostamenti fuori dalle località di residenza sono permessi in base al modulo di autocertificazione.

Una delle modifiche apportate dal Parlamento prevede che il Governo, tramite il Ministero della Salute, avrà l’obbligo di rendere disponibili alle autorità locali mascherine gratuite destinate alle persone sfavorite. Ai sensi di un altro emendamento, spetta alle autorità locali nominare, sospendere e revocare le persone che ricoprono incarichi dirigenziali nelle stutture sanitarie subordinate. Il voto del Parlamento ha generato nuove polemiche. L’opposizione ha criticato il documento elaborato dal Governo liberale. Il capogruppo socialdemocratico alla Camera dei Deputati, Alfred Simonis, ha dichiarato che il Parlamento non si fida del Governo, per cui il suo partito ha portato degli emendamenti al decreto sullo stato di allerta.

Alfred Simonis afferma che la Romania è entrata in crisi economica, e il gabinetto liberale presieduto da Ludovic Orban non ha preso alcuna misura favorevole alla popolazione e alle imprese. La ripresa economica non si fa nè con restrizioni infinite, nè con multe, che servono per i vostri piani di bilancio e riempire i buchi. Non permetteremo gli abusi, non permetteremo restrizioni assurde e non permetteremo la proroga di questo stato all’infinito. Perciò, va bene il fatto che dovete venire al Parlamento ogni volta che volete istituire questo stato di allerta, ha detto il deputato Alfred Simonis.

A loro volta, i liberali hanno criticato gli emendamenti imposti dai socialdemocratici, che accusano di bloccare l’attività del Governo. Anzichè incutere fiducia ai romeni, anzichè dire E’ una situazione difficile, ma insieme ce la faremo, altro non fate che distruggere sistematicamente le azioni del Governo. Non fate altro che bloccare la sua attività con tutti i mezzi. Confidiamo negli specialisti e negli epidemiologi, quindi riteniamo che sono loro a dover parlare, mentre noi dobbiamo tacere, ha dichiarato il capogruppo liberale alla Camera, Florin Roman.

L’Unione Salvate Romania, il Partito del Movimento Popolare e l’Unione Democratica Magiari di Romania hanno sottolineato che la Romania necessita di misure concrete per superare l’attuale crisi. Gli unici a non aver votato il decreto sullo stato di allerta sono stati i parlamentari di PRO Romania e ALDE.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company