Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

CSM, parere negativo su riforma pensioni magistrati

Il CSM ha dato parere negativo al ddl di riforma delle pensioni dei magistrati. Il parere è consultivo, ma obbligatorio.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 28.11.2025, 11:36

In Romania, il Consiglio Superiore della Magistratura, l’istituzione che ha il ruolo di garante dell’indipendenza della giustizia, ha dato parere negativo al disegno di legge che introduce modifiche al regime pensionistico dei giudici e dei procuratori. Il parere del CSM è consultivo, ma obbligatorio dal punto di vista procedurale. Proprio perché mancava il parere del CSM, la versione precedente della riforma delle pensioni speciali dei magistrati, sulla quale il governo di coalizione aveva posto la fiducia in Parlamento, non ha superato l’esame di costituzionalità. Secondo la nuova bozza, l’importo della pensione dei magistrati sarà pari al 55% della base di calcolo, rappresentata dalla media delle indennità lorde degli ultimi cinque anni, ma non superiore al 70% dell’ultima indennità netta. Inoltre, il periodo di transizione fino al raggiungimento dell’età pensionabile di 65 anni sarà di 15 anni, calcolato a partire dal 1° gennaio 2026. Secondo il progetto precedente, anch’esso contestato dai magistrati, la transizione verso l’età pensionabile di 65 anni sarebbe avvenuta più rapidamente, in dieci anni.

Le discussioni tra il potere esecutivo, cha ha il diritto di stabilire l’ammontare delle pensioni, inclusa quella dei magistrati, e le loro associazioni, sebbene mediati dal presidente del Paese, si sono conclusi con un fallimento. I magistrati chiedevano che la loro pensione fosse quasi allo stesso livello dell’ultimo stipendio incassato, mentre il primo ministro Ilie Bolojan ha insistito affinché la pensione non superasse il 70% dell’ultimo salario netto. Il vicepresidente del CSM, Claudiu Sandu, ha dichiarato giovedì che, se le nuove modifiche alle pensioni di servizio entreranno in vigore, ci saranno tre categorie di pensionati nella magistratura: alcuni con una pensione superiore allo stipendio di quasi il 25%, altri con una pensione pari allo stipendio e, infine, quelli svantaggiati, a suo avviso, ovvero coloro che lavoreranno fino a 65 anni e avranno una pensione dimezzata. Risulterebbero dunque inequità nel sistema.

Il vicepresidente del CSM non ha però detto nulla sulle attuali disparità, considerate da molti scandalose, tra le pensioni dei magistrati, che ammontano a migliaia di euro e che si basano solo in minima parte sui contributi versati durante l’attività, e le pensioni dei cittadini comuni, molto più basse e delle quali non possono beneficiare prima di compiere 65 anni. I commentatori concordano sul fatto che i responsabili delle anomalie che caratterizzano il regime delle pensioni speciali dei magistrati siano i legislatori, che hanno permesso loro di andare in pensione anche prima dei 50 anni e di ricevere pensioni uguali o addirittura superiori all’ultimo stipendio.

D’altra parte, qualsiasi tentativo ragionevole di riformare il sistema difettoso delle pensioni dei magistrati, come richiesto anche dall’Unione Europea, è stato categoricamente respinto da procuratori e giudici, con il motivo che rappresentasse un attentato all’indipendenza della magistratura. La presidente del CSM, Elena Costache, è andata ancora oltre, accusando, senza fondamento, che i magistrati sarebbero diventati il bersaglio di una campagna d’odio, dopo essere stati oggetto di un assedio da parte dei leader politici.

Il presidente Nicuşor Dan al Parlamento (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 27 Novembre 2025

Via libera alla Strategia di Difesa della Romania

La Strategia Nazionale di Difesa della Romania per i prossimi cinque anni – presentata mercoledì in Parlamento dal presidente Nicușor Dan –...

Via libera alla Strategia di Difesa della Romania
foto: TayebMEZAHDIA / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 26 Novembre 2025

Romania, partner degli USA

Il generale Christopher Donahue, comandante delle Forze Terrestri degli Stati Uniti in Europa e Africa, che martedì ha fatto visita ai militari...

Romania, partner degli USA
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 25 Novembre 2025

Strategia di difesa della Romania

La Strategia nazionale di difesa 2025-2030 è stata approvata dal Consiglio Supremo di Difesa del Paese (CSAT). Durante la riunione si è discusso...

Strategia di difesa della Romania
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 24 Novembre 2025

Amministrative parziali in Romania

Il 2025 doveva essere l’anno della calma politica dopo la maratona elettorale del 2024. Ma l’annullamento delle elezioni presidenziali, a causa...

Amministrative parziali in Romania
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company