Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dalle condanne al recupero dei danni

In un periodo segnato, sia a Bucarest che a Bruxelles, da colloqui sulla situazione della giustizia romena, il procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruţa Kövesi, ha presentato, la settimana scorsa, il rapporto di attività per il 2017 dell’istituzione che dirige dal 2013. L’anno scorso è stato difficile per la lotta alla corruzione, fortemente contestata e messa in dubbio, ha precisato la Kövesi. Tuttavia, ha affermato il procuratore-capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, i procuratori anticorruzione hanno risolto più di 3.800 fascicoli, un record dalla fondazione dell’istituzione e sono stati resi indisponibili beni per un valore di oltre 200 milioni di euro.

Dalle condanne al recupero dei danni
Dalle condanne al recupero dei danni

, 07.03.2018, 13:08

In un periodo segnato, sia a Bucarest che a Bruxelles, da colloqui sulla situazione della giustizia romena, il procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruţa Kövesi, ha presentato, la settimana scorsa, il rapporto di attività per il 2017 dell’istituzione che dirige dal 2013. L’anno scorso è stato difficile per la lotta alla corruzione, fortemente contestata e messa in dubbio, ha precisato la Kövesi. Tuttavia, ha affermato il procuratore-capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, i procuratori anticorruzione hanno risolto più di 3.800 fascicoli, un record dalla fondazione dell’istituzione e sono stati resi indisponibili beni per un valore di oltre 200 milioni di euro.



Martedì, ad un dibattito sul tema del recupero dei danni, Laura Codruţa Kövesi, ha affermato che lo stato deve ricevere un miliardo di euro solo dalle confische disposte nei dossier gestiti dalla DNA. Secondo lei, nel 2013, la DNA ha reso indisponibili beni di oltre due miliardi di euro. Ora bisogna vedere se le sentenze definitive dei giudici saranno applicate o meno, ha detto ancora Laura Codruţa Kövesi: Vi posso dire che ci sono più di 990 sentenze nei fascicoli della DNA, in cui è stata decisa la confisca di oltre un miliardo di euro. Sono sentenze definitive, che vanno osservate, perché valgono come una legge. Il passo successivo è di inviare queste decisioni al Ministero delle Finanze e alle istituzioni alle quali compete la loro applicazione. Secondo me, queste istituzioni devono dire che problemi affrontano nell’individuare, forse le decisioni dei giudici, nel vendere effettivamente questi immobili.



Laura Codruţa Kövesi ha inoltre dichiarato che le persone indagate preferiscono nascondere i propri beni all’estero. Lei ha menzionato che presso l’istituzione esiste un dipartimento di indagini finanziarie che si è occupato pure di questo aspetto ed ha ricordato che il 2016 è stato il primo in cui la DNA ha sequestrato beni che si trovavano sul territorio di altri stati e sono stati bloccati conti aperti nel Cipro, in Germania e Svizzera.



D’altra parte, il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, ha dato assicurazioni che le autorità faranno il loro dovere: Ciò che spetta all’Agenzia delle Entrate sarà applicato. Non credo ci sia qualcuno presso questa Agenzia che si permetta di non applicare la decisione di un tribunale. Sono convinto che sono state già avviate simili pratiche per il recupero dei relativi danni. Il Ministro delle Finanze ha inoltre annunciato che presenterà entro breve un rapporto sul tema del recupero dei danni. Dal canto suo, il direttore della Direzione operativa di esecuzione forzata dell’ANAF, Avram Toni, afferma che dei 20 mila fascicoli di esecuzione forzata si occupano 80 persone. Egli ha sottolineato che, tuttavia, dalla creazione di quest’istituzione, nel 2016, sono stati recuperati più di 400 milioni di lei (86 milioni di euro), provenienti dalla vendita di beni.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company