Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Difesa: NATO rafforza capacità risposta nell’Est

I principali equipaggiamenti del primo lanciarazzi multiplo a lunga gittata HIMARS che sarà in dotazione dellEsercito Romeno sono arrivati nel porto di Costanza sul Mar Nero, alla fine della settimana scorsa. Due anni fa, Bucarest ha acquistato dalla compagnia americana Lockheed Martin, pagando circa 1,5 miliardi di dollari, tre sistemi di artiglieria HIMARS che usano missili terra-terra a lunga gittata. Il primo diventerà operativo questanno. Ciascun sistema dispone di 18 impianti di lancio.



Il comando della Romania prevede tre tipi diversi di missili guidati in grado di colpire bersagli terrestri di superficie o puntuali fino a 300 km. I sistemi includono la munizione, gli elementi di comando controllo, sensori, supporto logistico, manutenzione, equipaggiamenti criptografici, ma anche il servizio di addestramento del personale a tutti i livelli necessari. Parte importante del sistema di artiglieria terrestre, i lanciarazzi multipli agiranno indipendentemente oppure saranno integrati negli altri sistemi per lo svolgimento di missioni. Saranno messi a disposizione della NATO, in vista delladempimento agli impegni assunti dalla Romania allinterno dellAlleanza e delle iniziative regionali.



I test per laccettazione e la ricezione della tecnica militare si svolgeranno nel prossimo periodo alla sede dell’81/o Battaglione Missili Operativi Tattici Maggiore Gheorghe Șonțu di Focșani, la prima unità delle Forze Terrestri Romene che avrà in dotazione il lanciarazzi multiplo. Il Ministero della Difesa romeno ha precisato che è necessaria la dotazione delle strutture appartenenti allo Stato Maggiore delle Forze Terrestri di mezzi di sostegno di qualità, di maggiore capacità, specifici sia per la guerra classica, sia per quella non-convenzionale, vista la diversità delle situazioni che richiedono la presenza di truppe dellEsercito Romeno nel Paese, ma soprattutto allestero.



Il Ministero puntualizza che il lanciarazzi multiplo a lunga gittata è capace di garantire supporto nel combattimento, sia durante la partecipazione delle forze ad azioni militari, sia per gli addestramenti. La settimana scorsa, il Parlamento è stato informato dal presidente Klaus Iohannis in riferimento alle forze e ai mezzi dei Ministeri della Difesa e dellInterno disponibili questanno per le missioni oltre confine, ma anche per il dispiegamento in Romania, in caso di necessità, delle forze di risposta dellAlleanza Nord-Atlantica ad elevata capacità di reazione. Nel 2021, lEsercito Romeno parteciperà a missioni e operazioni oltre confine sotto il coordinamento della NATO, UE, ONU, OSCE, nonchè nellambito della coalizione globale anti-ISIS/DAESH, in base agli impegni nazionali assunti.

Difesa: NATO rafforza capacità risposta nell’Est
Difesa: NATO rafforza capacità risposta nell’Est

, 22.02.2021, 12:38

I principali equipaggiamenti del primo lanciarazzi multiplo a lunga gittata HIMARS che sarà in dotazione dellEsercito Romeno sono arrivati nel porto di Costanza sul Mar Nero, alla fine della settimana scorsa. Due anni fa, Bucarest ha acquistato dalla compagnia americana Lockheed Martin, pagando circa 1,5 miliardi di dollari, tre sistemi di artiglieria HIMARS che usano missili terra-terra a lunga gittata. Il primo diventerà operativo questanno. Ciascun sistema dispone di 18 impianti di lancio.



Il comando della Romania prevede tre tipi diversi di missili guidati in grado di colpire bersagli terrestri di superficie o puntuali fino a 300 km. I sistemi includono la munizione, gli elementi di comando controllo, sensori, supporto logistico, manutenzione, equipaggiamenti criptografici, ma anche il servizio di addestramento del personale a tutti i livelli necessari. Parte importante del sistema di artiglieria terrestre, i lanciarazzi multipli agiranno indipendentemente oppure saranno integrati negli altri sistemi per lo svolgimento di missioni. Saranno messi a disposizione della NATO, in vista delladempimento agli impegni assunti dalla Romania allinterno dellAlleanza e delle iniziative regionali.



I test per laccettazione e la ricezione della tecnica militare si svolgeranno nel prossimo periodo alla sede dell’81/o Battaglione Missili Operativi Tattici Maggiore Gheorghe Șonțu di Focșani, la prima unità delle Forze Terrestri Romene che avrà in dotazione il lanciarazzi multiplo. Il Ministero della Difesa romeno ha precisato che è necessaria la dotazione delle strutture appartenenti allo Stato Maggiore delle Forze Terrestri di mezzi di sostegno di qualità, di maggiore capacità, specifici sia per la guerra classica, sia per quella non-convenzionale, vista la diversità delle situazioni che richiedono la presenza di truppe dellEsercito Romeno nel Paese, ma soprattutto allestero.



Il Ministero puntualizza che il lanciarazzi multiplo a lunga gittata è capace di garantire supporto nel combattimento, sia durante la partecipazione delle forze ad azioni militari, sia per gli addestramenti. La settimana scorsa, il Parlamento è stato informato dal presidente Klaus Iohannis in riferimento alle forze e ai mezzi dei Ministeri della Difesa e dellInterno disponibili questanno per le missioni oltre confine, ma anche per il dispiegamento in Romania, in caso di necessità, delle forze di risposta dellAlleanza Nord-Atlantica ad elevata capacità di reazione. Nel 2021, lEsercito Romeno parteciperà a missioni e operazioni oltre confine sotto il coordinamento della NATO, UE, ONU, OSCE, nonchè nellambito della coalizione globale anti-ISIS/DAESH, in base agli impegni nazionali assunti.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company