Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: misure per l’imprenditoria

In Romania, l’esenzione dalla tassa sul reinvestimento degli utili sarà applicata da luglio. Lo ha annunciato il premier Victor Ponta, alla firma dell’intesa tra il Governo di Bucarest e l’ambiente d’affari, rappresentato dalla Coalizione per lo Sviluppo della Romania.

, 16.04.2014, 11:50

In Romania, l’esenzione dalla tassa sul reinvestimento degli utili sarà applicata da luglio. Lo ha annunciato il premier Victor Ponta, alla firma dell’intesa tra il Governo di Bucarest e l’ambiente d’affari, rappresentato dalla Coalizione per lo Sviluppo della Romania.



“Si tratta di una vecchia sollecitazione dell’ambiente d’affari, che potremo applicare dal 1 luglio. Tutte le compagnie che reinvestiranno gli utili riceveranno un appoggio ben meritato, che inevitabilmente porterà nuovi posti di lavoro e nuovi vantaggi per la nostra società”, ha detto il primo ministro.



L’intesa firmata dal Governo e dalla Coalizione per lo Sviluppo della Romania prevede che qualsiasi misura fiscale sarà preceduta da consultazioni. Il premier ha spiegato che, dopo i buoni risultati dello scorso anno, la Romania potrà continuare il trend di crescita ed essere attraente per gli investitori, però il Governo da solo non potrà farcela.



Per andare sulla buona strada, servono stabilità e prevedibilità, ha detto ancora il premier. Anche il presidente della Coalizione per lo Sviluppo della Romania, Steven van Groningen, ha sottolineato che una Romania più competitiva è nell’interesse di tutti.



Intanto, la Camera dei Deputati ha adottato il ddl sulle procedure per la prevenzione dell’insolvenza e per l’insolvenza delle persone giuridiche. La normativa è applicabile ai debitori in difficoltà finanziaria e stabilisce a 40.000 lei (8.800 euro) il tetto minimo del credito legale per il quale potrà essere inoltrata la sollecitazione per l’entrata in insolvenza.



Un recente studio indica che, nel 2013, la Romania si piazzava al secondo posto in una classifica dei Paesi dell’Europa Centrale come numero di insolvenze, assecondando la Serbia. Tra le oltre 600.000 compagnie attive iscritte al Registro del Commercio, l’insolvenza ha raggiunto lo scorso anno il 6,4%. Il fenomeno si è esteso negli ultimi cinque anni soprattutto a livello locale, alla luce della crisi economica.



L’opposizione liberale e democratico-liberale ha votato contro la normativa, annunciando di contestarla alla Corte Costituzionale. I liberali la ritengono incompleta e ingiusta, in quanto, a loro avviso, la mancanza dei provvedimenti relativi alle persone fisiche crea una discriminazione.



“La Romania è l’unico Paese dell’UE, tranne l’Ungheria, in cui non esiste l’insolvenza per le persone fisiche. Oltre un milione di romeni ne hanno bisogno”, ha detto la deputata liberale Alina Gorghiu.



Diverso il parere della maggioranza. Il deputato socialdemocratico Ioan Adam afferma che la legge consente lo svolgimento accurato delle procedure di insolvenza.



“Tramite il meccanismo giuridico, il liquidatore giudiziale avrà le leve che consentiranno una procedura più veloce rispetto a quanto accadeva finora, cosicchè saranno evitate le cause che duravano per anni e che finivano con l’entrata dell’impresa in fallimento”, ha spiegato il deputato Ioan Adam.



Presente ai dibattiti, il ministro della Giustizia, Robert Cazanciuc, ha sottolineato che la legge dell’insolvenza appoggierà l’imprenditoria, che avrà a disposizione strumenti più efficaci per recuperare i crediti legali. Da parte sua, il premier Victor Ponta ritiene la legge estremamente importante per l’ambiente d’affari onesto.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company