Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: prestito FMI rimborsato quasi integralmente

Il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, ha annunciato che la Romania ha rimborsato la maggior parte del prestito di 12 miliardi di euro concesso nel 2009 dal Fondo Monetario Internazionale, senza che la popolazione ne risentisse lo sforzo.

Economia: prestito FMI rimborsato quasi integralmente
Economia: prestito FMI rimborsato quasi integralmente

, 07.05.2014, 13:56

Il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, ha annunciato che la Romania ha rimborsato la maggior parte del prestito di 12 miliardi di euro concesso nel 2009 dal Fondo Monetario Internazionale, senza che la popolazione ne risentisse lo sforzo.



Il Governatore ha spiegato che, negli ultimi anni, la Romania ha compiuto importanti aggiustamenti nel campo fiscale e nella bilancia estera, e la crescita economica si è riflettuta anche nel tenore di vita.



Un rapporto della Banca Centrale indica che il miglioramento dell’attività economica in Romania continua ad essere accelerato dall’andamento positivo delle esportazioni e dall’evoluzione favorevole del settore industriale, nonchè dal consolidamento graduale del consumo.



Su piano esterno, il conto corrente e le riserve internazionali si confermano ad un livello confortevole, nelle condizioni del rimborso di una parte importante del debito.



L’evoluzione positiva dell’economia romena si riflette anche nell’appetito dei romeni per i crediti, ma anche delle banche nel concedere mutui, che finalmente danno segni di ripresa.



Invece, il Governatore si è detto scontento delle tasse salate da versare allo Stato, che pure lui deve pagare come azionista maggioritario di un vinificio.



“In un trimestre, ho pagato allo stato tre miliardi di vecchi lei. L’ho detto dappertutto, cosicchè lo dico anche pubblicamente. Mi sembra troppo. Forse è solo una percezione e anch’io sono soggettivo. Ma così non si può: tassa su una cosa, tassa su quell’altra, o sull’utile. Forse sarà più facile ora con (l’esenzione per – ndr) gli utili reinvestiti”, ha detto Mugur Isarescu.



Intanto, il Governo ha posto come nuovo target per il passaggio all’euro il 1 gennaio 2019. Lo ha annunciato a Bruxelles il ministro con delega al bilancio, Liviu Voinea, alla riunione dei ministri delle Finanze dell’UE. Inoltre, è stato reso pubblico anche il programma di convergenza della Romania proposto dal Governo per il periodo 2014-2017, che sarà inviato alla Commissione Europea.



Il documento prevede, tra l’altro, crescita economica e creazione di posti di lavoro tramite l’esenzione dalla tassa sugli utili reinvestiti e la riduzione dei contributi sociali dal 1 luglio 2014.



Il Governatore della Banca Centrale si è pronunciato a favore della riduzione dei contributi alla previdenza, che a suo avviso avrà effetti benefici, però ritiene che servono un forte consenso politico e la valutazione delle conseguenze, soprattutto di quelle legate all’allineamento dei prezzi.



A suo avviso, la riduzione delle imposte e l’estensione della base imponibile sarebbero le soluzioni che le autorità dovrebbero contemplare. Mugur Isarescu ha ricordato che, allorquando la tassa sul profitto è stata ridotta dal 40% al 25%, le entrate alle casse dello stato erano raddoppiate entro fine anno.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company