Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia: Consiglio Ue-Usa a Bruxelles

Gli Stati Uniti sostengono gli sforzi dell’Ue di ridurre la sua dipendenza dal gas russo attraverso la diversificazione delle fonti di approvvigionamento e delle rotte di trasporto. Lo ha dichiarato, ieri, a Bruxelles, il segretario di stato americano, John Kerry. Stando al corrispondente di Radio Romania, nell’ambito di un Consiglio Ue-Usa, John Kerry ha affermato che occorre un piano di riforma dei settori energetici nell’Ue e negli Usa. “Assistiamo ad una forte crescita del consumo di energia da parte dei consumatori domestici e abbiamo tanto da fare per l’efficienza energetica e per lo sviluppo di energie non inquinanti”, ha affermato Kerry.

Energia: Consiglio Ue-Usa a Bruxelles
Energia: Consiglio Ue-Usa a Bruxelles

, 04.12.2014, 13:53

Gli Stati Uniti sostengono gli sforzi dell’Ue di ridurre la sua dipendenza dal gas russo attraverso la diversificazione delle fonti di approvvigionamento e delle rotte di trasporto. Lo ha dichiarato, ieri, a Bruxelles, il segretario di stato americano, John Kerry. Stando al corrispondente di Radio Romania, nell’ambito di un Consiglio Ue-Usa, John Kerry ha affermato che occorre un piano di riforma dei settori energetici nell’Ue e negli Usa. “Assistiamo ad una forte crescita del consumo di energia da parte dei consumatori domestici e abbiamo tanto da fare per l’efficienza energetica e per lo sviluppo di energie non inquinanti”, ha affermato Kerry.



John Kerry si è congratulato con l’Ue per l’accordo raggiunto sulle forniture di gas russi all’Europa, via Ucraina. La riunione di Bruxelles si è tenuta ad un giorno dopo l’annuncio della Federazione Russa di rinunciare al piano di costruire il gasdotto South Stream a causa dell’ostruzionismo dell’Ue. Il maxi gasdotto da 40 miliardi di euro avrebbe dovuto portare gas russo in Europa aggirando l’Ucraina dopo che le dispute tra Mosca e Kiev sul prezzo del gas hanno intaccato le forniture di gas all’Europa. L’UE compra annualmente 300 miliardi di metri cubi di gas, di cui 125 miliardi dalla compagnia russa Gazprom. La decisione annunciata dal presidente Putin è sorprendente, in quanto è stato lui stesso a promuovere intensamente il gasdotto South Stream, per 7 anni dal suo lancio, e a investire nel progetto moltissimo capitale politico.



Gli americani e gli europei hanno dichiarato però dopo la riunione di Bruxelles che, partendo dal caso dell’Ucraina, l’energia non va usata come arma politica. Si stima che, dopo il fallimento dei progetti Nabucco e South Stream, la costruzione di un corridoio di trasporto dei gas naturali tra Grecia, Bulgaria, Romania ed Europa Centrale e Sud-orientale resterà molto importante. La Romania non rischia, a medio termine, di essere colpita dalla crisi del gas, in quanto detiene sufficienti riserve di oltre 100 miliardi di metri cubi, inclusivamente nel Mar Nero. D’altra parte, la liberalizzazione dei prezzi del gas acquistato per la produzione di energia termica fornita alla popolazione è stata rinviata al 30 giugno del 2021, in seguito alla decisione presa giovedi’ dalla plenaria della Camera dei Deputati, che ha il potere decisionale. Con ciò si è desiderato proteggere la popolazione in seguito ai segnali ricevuti da tutti i produttori di energia termica sull’aumento dei prezzi dei gas naturali, a partire dall’inizio dell’anno prossimo.


(traduzione di Adina Vasile)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company