Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Estate di proteste in Romania

Gli autotrasportatori e i farmer romeni, scontenti rispettivamente delle tariffe alte delle assicurazioni RC auto obbligatorie e del mancato pagamento delle sovvenzioni per l’anno prossimo, si lamentano della loro situazione disperata. Gli autotrasportatori hanno annunciato che circoleranno a bassa velocità almeno un’ora al giorno, sulle principali strade nazionali. Loro sono scontenti del fatto che, in un solo anno, il prezzo delle polizze RC auto è raddoppiato, da 2.000 e oltre 4.000.

Estate di proteste in Romania
Estate di proteste in Romania

, 23.08.2016, 13:40

Gli autotrasportatori e i farmer romeni, scontenti rispettivamente delle tariffe alte delle assicurazioni RC auto obbligatorie e del mancato pagamento delle sovvenzioni per l’anno prossimo, si lamentano della loro situazione disperata. Gli autotrasportatori hanno annunciato che circoleranno a bassa velocità almeno un’ora al giorno, sulle principali strade nazionali. Loro sono scontenti del fatto che, in un solo anno, il prezzo delle polizze RC auto è raddoppiato, da 2.000 e oltre 4.000.



Le compagnie di trasporto romene devono far fronte a costi più alti e non possono più essere competitive a livello europeo. Le associazioni dei trasportatori chiedono al governo di congelare le polizze RC auto ed hanno ammonito che, se non verrà presa una misura urgente, potrebbero arrivare ad un blocco totale dell’attività.



“La bassa velocità avrà probabilmente un forte impatto nelle zone con traffico intenso. Mi riferisco alle strade che portano al mare, in montagna, o alla circonvallazione di Bucarest. Invece il 15 settembre è prevista un’ampia manifestazione di protesta a Bucarest. La gente è decisa di cessare le proteste quando sarà risolto il problema”, ha detto il segretario generale dell’Unione Nazionale degli Autotrasportatori, Radu Dinescu.



D’altra parte, anche gli allevatori di animali sono scesi in strada e continuano le proteste di fronte al Governo. Alcuni di loro stanno facendo lo sciopero della fame dalla settimana scorsa e dicono che non rinunceranno alle proteste fino a quando non riceveranno tutte le sovvenzione relativi all’anno scorso. L’Agenzia per i Pagamenti e gli Interventi nell’Agricoltura (APIA) ha ammesso di non aver mantenuto la promessa fatta ai farmers, di pagare, entro la metà di agosto, il 95% delle somme destinate alle sovvenzioni.



Il direttore dell’Agenzia, Nicolae Horumbă considera che anche gli agricoltori abbiano una parte di colpa.



Riceviamo varie segnalazioni dalle province, i farmers sono invitati, chiamati e non si presentano all’Agenzia, oppure non hanno i documenti necessari. E allora siamo costretti ad attendere i 10 giorni menzionati nella notifica prima di prendere una decisione nel rispettivo caso. E i farmers si chiedono perché le cose funzionano così lentamente con gli schemi di sostegno pagato. L’autorizzazione delle sollecitazioni presuppone un processo di verifica amministrativa delle domande di pagamento, che non sempre sono state inoltrare correttamente o sono incomplete”, ha detto Nicolae Horumbă.



Gli agricoltori contraddicono invece il direttore dell’APIA e affermano di aver inoltrato correttamente e per tempo la documentazione necessaria per ottenere le sovvenzioni per l’anno scorso, ma il governo non ha mantenuto la promessa. Il direttore dell’APIA sostiene che 1,9 miliardi di euro sui 2,1 miliardi per le sovvenzioni sono stati già versati agli agricoltori e che i funzionari dell’Agenzia stanno lavorando sodo per pagare anche le somme restanti. (tr. G.P.)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company