Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Esteri: tour diplomatico del premier romeno V. Ponta per l’Asia

Generalmente vulnerabili quando si tratta di sicurezza energetica, gli stati UE sono in una vera e propria corsa alla ricerca di fonti energetiche alternative. Tra i concorrenti si annovera, e non da poco tempo, la Romania, alle prese con i prezzi troppo alti che è costretta a pagare per il gas importato dalla Russia. Sebbene gran parte del fabbisogno interno sia coperto dalla produzione propria, la Romania sta tentando, individualmente, come molti altri stati comunitari, di liberarsi dalla dipendenza dal gas fornito dal consorzio russo Gazprom.

, 28.06.2013, 13:32

Generalmente vulnerabili quando si tratta di sicurezza energetica, gli stati UE sono in una vera e propria corsa alla ricerca di fonti energetiche alternative. Tra i concorrenti si annovera, e non da poco tempo, la Romania, alle prese con i prezzi troppo alti che è costretta a pagare per il gas importato dalla Russia. Sebbene gran parte del fabbisogno interno sia coperto dalla produzione propria, la Romania sta tentando, individualmente, come molti altri stati comunitari, di liberarsi dalla dipendenza dal gas fornito dal consorzio russo Gazprom.



Il continente asiatico, in generale, e il bacino del Mar Caspio, in particolare, è ritenuto dagli europei una specie di El Dorado delle risorse energetiche. Proprio per questo, le visite fatte dal premier romeno, Victor Ponta, in Azerbaigian e Kazakistan, tappe-chiave del suo tour diplomatico asiatico, non sembrano casuali. Per coincidenza o meno, Ponta è atterrato nella capitale azera, Baku, proprio il giorno in cui il grande progetto del gasdotto Nabucco, ampiamente promosso dall’UE e in cui la Romania era direttamente coinvolta, si è trasformato, da un mega-progetto in un grosso fallimento. Il consorzio internazionale che gestisce lo sfruttamento in Azerbaigian ha reso noto che Nabucco, il gasdotto che doveva collegare la Turchia all’Austria, via Bulgaria, Romania e Ungheria, non è stato scelto come rotta di trasporto verso l’Europa.



Rimasta fuori, dopo aver preso una serie di misure, sia legislative che finanziarie, la Romania ha ancora, tuttavia, l’occasione di giocarsi, assieme all’Azerbaigian, un’altra carta energetica, forse stavolta vincente: l’AGRI. Azerbaigian–Georgia–Romania Interconnector è un progetto volto a garantire il trasporto del gas proveniente dall’Azerbaigian, attraverso la Georgia, verso la Romania e poi verso altri mercati dell’UE. Il progetto prevede, tra l’altro, la costruzione di un’unità di rigassificazione in Romania. Oltre all’AGRI, nei colloqui con il presidente azero, Ilham Aliyev, Ponta ha parlato anche di possibili investimenti che la Società Nazionale del Greggio dell’Azerbagian (SOCAR) potrebbe fare in Romania. Il grande stabilimento petrolchimico Oltchim Rm-Valcea (sud), la cui privatizzazione è finora fallita, è stato indicato dal premier Ponta come potenziale target per la SOCAR. Una proposta interessante hanno fatto al premier romeno anche le autorità di Astana, sul trasporto del gas dal Kazakistan in Romania, tramite un’estensione del gasdotto South Stream dalla confinante Bulgaria.


foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company