Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Euro2020: conto alla rovescia per calcio d’inizio, 4 partite a Bucarest

Venerdì inizia ledizione 2020 del Campionato Europeo di calcio. Rinviati per un anno a causa della pandemia di Covid-19, gli Europei si svolgeranno, per la prima volta, in più città di vari Paesi membri dellUEFA. 11 città ospiteranno le partite per gironi e quelle finali, da Glasgow a Baku, da San Pietroburgo a Siviglia. La partita che inaugura la competizione si svolgerà a Roma, tra le squadre dellItalia e della Turchia, nel gruppo A. Domenica, 13 giugno, è prevista la prima partita ospitata a Bucarest, in cui giocheranno le rappresentative dellAustria e della Macedonia del Nord, nel gruppo C, di cui fanno parte anche i Paesi Bassi e lUcraina. Bucarest ospiterà 4 partite. Il 17 giugno giocheranno lUcraina e la Macedonia del Nord, mentre il 21 giugno, lUcraina e lAustria. Gli altri match del gruppo C si svolgeranno ad Amsterdam. Lultima partita ospitata nella capitale romena, fa parte degli ottavi di finale, e sarà disputata il 28 giugno.

Euro2020: conto alla rovescia per calcio d’inizio, 4 partite a Bucarest
Euro2020: conto alla rovescia per calcio d’inizio, 4 partite a Bucarest

, 08.06.2021, 11:52

Venerdì inizia ledizione 2020 del Campionato Europeo di calcio. Rinviati per un anno a causa della pandemia di Covid-19, gli Europei si svolgeranno, per la prima volta, in più città di vari Paesi membri dellUEFA. 11 città ospiteranno le partite per gironi e quelle finali, da Glasgow a Baku, da San Pietroburgo a Siviglia. La partita che inaugura la competizione si svolgerà a Roma, tra le squadre dellItalia e della Turchia, nel gruppo A. Domenica, 13 giugno, è prevista la prima partita ospitata a Bucarest, in cui giocheranno le rappresentative dellAustria e della Macedonia del Nord, nel gruppo C, di cui fanno parte anche i Paesi Bassi e lUcraina. Bucarest ospiterà 4 partite. Il 17 giugno giocheranno lUcraina e la Macedonia del Nord, mentre il 21 giugno, lUcraina e lAustria. Gli altri match del gruppo C si svolgeranno ad Amsterdam. Lultima partita ospitata nella capitale romena, fa parte degli ottavi di finale, e sarà disputata il 28 giugno.



Tutte le partite avranno luogo sullArena Nazionale, il maggiore stadio in Romania, con una capienza di 55.600 posti, di cui saranno occupati al massimo 13.000. Lo stadio è stato allestito appositamente per gli europei, più spazi tecnici sono stati modernizzati e il tappeto erboso è stato sostituito. Per gli allentamenti delle squadre attese a Bucarest, le autorità hanno ristrutturato tre stadi più piccoli. Solo due sono pronti, lo Stadio STEAUA, un vero e proprio tempio del calcio romeno, e lo Stadio ARCO DI TRIONFO, che ospita di solito le partite della nazionale di rugby della Romania. Continuano invece i lavori sullo stadio VALENTIN STĂNESCU, larena nazionale del club Rapid Bucarest. Su STEAUA si allenerà la nazionale della Macedonia del Nord, mentre sullo stadio ARCO DI TRIONFO, quella dellAustria. La nazionale dellUcraina si allenerà vicino Bucarest, sullo Stadio ANGHEL IORDĂNESCU di Voluntari.



Se si fosse qualificata allUEFA EURO 2020, la squadra della Romania avrebbe giocato almeno due delle tre partite dei gironi davanti ai propri sostenitori. I tricolori non si sono però qualificati agli Europei, piazzandosi al quarto posto nel gruppo F, dopo Spagna, Svezia e Norvegia, superando nella classifica solo le squadre delle Isole Faroe e di Malta. In seguito ai risultati nella UEFA Nations League, la nuova competizione europea tra i Paesi, la Romania ha avuto una seconda chance di qualificarsi agli Europei 2020, tramite la qualificazione in una partita di spareggio in cui ha incontrato lIslanda. Allenati da Mirel Rădoi, i tricolori hanno perso per 1 a 2. Quindi il grande calcio arriva a Bucarest, ma la nazionale romena sarà solo spettatore nelle tribune o davanti alla TV.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company