Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gas: forniture a rischio, Romania al sicuro per 6 mesi

La Russia ha imposto, ieri, il pagamento in anticipo delle forniture di gas all’Ucraina, a causa dei debiti di Kiev di 4,5 miliardi di dollari, pari all’importazione di 15 miliardi di metri cubi di gas. In seguito all’introduzione del pagamento anticipato, sono state sospese le forniture per il consumo interno dell’Ucraina. Attraverso i gasdotti che passano attraverso questo Paese transitano adesso solo i gas destinati ai consumatori Ue. Stando al corrispondente di Radio Romania a Mosca, le dichiarazioni ulteriori delle parti lasciano poche chances per una soluzione rapida delle crisi e, probabilmente, solo in autunno si terranno negoziati su questo tema. Diversi stati europei hanno annunciato che non avranno problemi in seguito alla sospensione delle forniture all’Ucraina, anche se saranno intaccate anche le quantità destinate ai Paesi Ue.

Gas: forniture a rischio, Romania al sicuro per 6 mesi
Gas: forniture a rischio, Romania al sicuro per 6 mesi

, 17.06.2014, 15:13

La Russia ha imposto, ieri, il pagamento in anticipo delle forniture di gas all’Ucraina, a causa dei debiti di Kiev di 4,5 miliardi di dollari, pari all’importazione di 15 miliardi di metri cubi di gas. In seguito all’introduzione del pagamento anticipato, sono state sospese le forniture per il consumo interno dell’Ucraina. Attraverso i gasdotti che passano attraverso questo Paese transitano adesso solo i gas destinati ai consumatori Ue. Stando al corrispondente di Radio Romania a Mosca, le dichiarazioni ulteriori delle parti lasciano poche chances per una soluzione rapida delle crisi e, probabilmente, solo in autunno si terranno negoziati su questo tema. Diversi stati europei hanno annunciato che non avranno problemi in seguito alla sospensione delle forniture all’Ucraina, anche se saranno intaccate anche le quantità destinate ai Paesi Ue.



Stando alle regolamentazioni, ciascun Paese è obbligato a costituirsi riserve. La Romania è meno a rischio, grazie alla produzione interna di gas. Il premier Victor Ponta ha stimato un periodo di 6 mesi senza problemi, mentre il ministro con delega all’Energia, Razvan Nicolescu, ha già preso misure supplementari, chiedendo alle compagnie estrattive di rinviare gli eventuali lavori di revisione delle sonde, programmati in questo periodo, per produrre al massimo. Una delle varianti per una sicurezza energetica a lungo termine è lo sfruttamento delle risorse di gas nel Mar Nero. Il premier Victor Ponta ha incoraggiato, ieri, durante un incontro con il vicepresidente della compagnia ExxonMobil, l’acceleramento del programma per i lavori di trivellazione nella zona continentale del Mar Nero.



D’altra parte, l’Ue, nonostante il fallimento degli ultimi negoziati trilaterali sui gas e le querele sporte dal colosso russo Gazprom e dall’ucraina Naftogaz alla Corte di Arbitrato di Stoccolma, spera nella stabilità del transito di gas. Una dichiarazione in questo senso è stata fatta ieri, a Bruxelles, dal commissario europeo all’Energia, Günther Oettinger. Il commissario ha ricordato che l’Ue ha proposto un piano per la soluzione della crisi del gas tra Russia e Ucraina, che prevede il pagamento del debito ucraino entro fine anno. Gli osservatori politici di Bucarest ritengono l’azione della Gazprom un ricatto e una misura di ritorsione, la compagnia pretendendo che al centro delle vertenze russo-ucraine si troverebbero i debiti di Kiev, e non il prezzo troppo alto chiesto da Mosca. Essi collocano questo episodio con gravi conseguenze economiche nel contesto del conflitto più ampio tra la Russia e l’Ucraina e persino dello scontro tra Est e Ovest.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company