Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giacimenti: al via dibattiti Commissione Rosia Montana

Un mese fa, il Parlamento romeno ha isitituito una Commissione speciale per analizzare il ddl sullo sfruttamento aurifero di Rosia Montana (centro della Romania). Lo sfruttamento è uno dei più controversi, a causa dell’impatto ambientale dell’estrazione dell’oro con l’aiuto di cianuri. Questo il principale motivo per cui l’apertura della miniera da parte della compagnia canadese Gold Corporation che dovrebbe gestire lo sfruttamento è stata bloccata, per anni, dalle autorità romene, che non le hanno rilasciato l’autorizzazione ambientale. Nel tentativo di accertare la verità e di mediare tra i sostenitori e gli oppositori del progetto, la Commissione parlamentare ha ascoltato specialisti dei settori ambiente, geologia, sfruttamento minerario, cultura ed economia.

Giacimenti: al via dibattiti Commissione Rosia Montana
Giacimenti: al via dibattiti Commissione Rosia Montana

, 16.10.2013, 12:21

Un mese fa, il Parlamento romeno ha isitituito una Commissione speciale per analizzare il ddl sullo sfruttamento aurifero di Rosia Montana (centro della Romania). Lo sfruttamento è uno dei più controversi, a causa dell’impatto ambientale dell’estrazione dell’oro con l’aiuto di cianuri. Questo il principale motivo per cui l’apertura della miniera da parte della compagnia canadese Gold Corporation che dovrebbe gestire lo sfruttamento è stata bloccata, per anni, dalle autorità romene, che non le hanno rilasciato l’autorizzazione ambientale. Nel tentativo di accertare la verità e di mediare tra i sostenitori e gli oppositori del progetto, la Commissione parlamentare ha ascoltato specialisti dei settori ambiente, geologia, sfruttamento minerario, cultura ed economia.



A partire da oggi, la Commissione dibatte gli articoli del ddl su Rosia Montana inoltrato al Parlamento, documento finale che dovrebbe regolamentare lo sfruttamento aurifero. La Commissione ha ascoltato, ieri, per la seconda volta, il ministro con delega ai Progetti di Infrastruttura d’interesse nazionale e agli Investimenti Stranieri, Dan Sova, che ha dovuto rispondere a più domande su temi come il rispetto delle norme di tutela ambientale, la tutela dei siti archeologici e la regolamentazione degli espropri nella zona. Sova ha presentato i vantaggi economici del nuovo progetto di Rosia Montana, rispetto al precedente, e ha rassicurato che lo stato romeno sorveglierà lo sfruttamento del giacimento aurifero.



L’ex ministro dell’Ambiente, membro dell’Unione Democratica Magiari di Romania, Attila Korodi, ha richiamato l’attenzione che il Governo non si appoggia a dati certi, ma solo a quelli forniti da Rosia Montana Gold Corporation. Korodi ha sottolineato che, nonostante le rassicurazioni della compagnia canadese, i cianuri non sono usati nello sfruttamento di un intero giacimento in nessun Paese dell’Europa.



Dal canto suo, il senatore liberale Dumitru Popescu Dian, il cui partito si oppone al ddl, sebbene elaborato dal Governo di cui fa parte, ha rimproverato all’Esecutivo che, con questo progetto, una compagnia privata potrà fare degli espropri. Nella sua opinione, ciò rappresenta un precedente pericoloso. In risposta, il ministro Sova ha dichiarato che gli espropri si faranno solo tramite decisione governativa e che il motivo per cui la compagnia privata è stata delegata a fare degli espropri è che agisce più efficacemente dell’amministrazione pubblica. Sova ha detto che nessuna decisione sarà presa nella compagnia senza il placet della parte romena e che non c’è alcun pericolo di perdite economiche. Entro qualche giorno, si aspetta l’ultimazione del rapporto della Commissione Speciale e la sua presentazione nel Parlamento di Bucarest.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company