Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giacimenti: voto finale sul ddl Rosia Montana

La Camera dei Deputati di Bucarest ha bocciato, ieri, il ddl sullo sfruttamento dei giacimenti d’oro e argento di Rosia Montana, nel centro della Romania. Il ddl era già stato bocciato dal Senato a novembre 2013 e, in quanto la Camera dei Deputati ha il potere decisionale, il voto di ieri significa un no definitivo al ddl promosso dal Governo romeno.

Giacimenti: voto finale sul ddl Rosia Montana
Giacimenti: voto finale sul ddl Rosia Montana

, 04.06.2014, 12:47

La Camera dei Deputati di Bucarest ha bocciato, ieri, il ddl sullo sfruttamento dei giacimenti d’oro e argento di Rosia Montana, nel centro della Romania. Il ddl era già stato bocciato dal Senato a novembre 2013 e, in quanto la Camera dei Deputati ha il potere decisionale, il voto di ieri significa un no definitivo al ddl promosso dal Governo romeno.



Stando al rapporto di una commissione speciale, il progetto non risponde in modo soddisfacente a tutti i requisiti di svolgimento delle attività di sfruttamento delle risorse minerarie in Romania. Inoltre, ha rappresentato un tentativo di cambiamento della legislazione mineraria che avrebbe favorito, in modo illegittimo, la compagnia canadese Gabriel Resources nell’attività di sfruttamento del giacimento di Rosia Montana, attraverso l’uso di cianuri. Poi, i suoi provvedimenti avrebbero esentato la compagnia dall’obbligo di conseguire le autorizzazioni necessarie e sarebbe stata basata su atti amministrativi annullati dalla giustizia romena negli ultimi 15 anni. Le procedure incostituzionali di esproprio, l’obbligo delle autorità romene di rilasciare autorizzazioni, le deroghe dalla legge sui monumenti storici e sui monumenti naturali, dalla direttiva europea sulle acque, tutto ciò è stato denunciato dalla società civile.



Lo scorso autunno, decine di migliaia di cittadini hanno manifestato in piazza, chiedendo al Governo il ritiro della legge, il divieto di uso dei cianuri nell’industria mineraria romena e lo sblocco delle procedure di inclusione di Rosia Montana — l’ex colonia romana Alburnus Maior – nella lista del patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Sotto la pressione dell’opinione pubblica, il sostegno politico a questo progetto in cui la partecipazione dello stato romeno sarebbe stata di circa il 19%, si è ridotto. In parallello, gli scienziati romeni e stranieri si sono pronunciati contro il progetto minerario con cianuri di Rosia Montana, affermando che questo tipo di attività economica è incompatibile con il principio di sviluppo sostenibile e con il diritto dei cittadini ad un ambiente pulito.



Dal canto suo, Gabriel Resources ha minacciato di chiedere allo stato romeno risarcimenti di miliardi di euro, qualora il progetto fosse bocciato. La Romania è ritenuta il Paese con le maggiori riserve d’oro nell’Ue, con 68 giacimenti scoperti nel Quadrilatero Aurifero dei Carpazi romeni occidentali. Il successo di alcuni progetti di sfruttamento con l’uso di cianuri oppure attraverso il processo di flottazione porterebbe però alla formazione di 2900 ettari di rifiuti prodotti dall’uso di cianuri, creando il rischio di catastrofi ambientali e generando ampi problemi sociali.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company