Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giochi Olimpici: il canottaggio romeno, una nuova medaglia a Tokyo

Ogni giorno, una medaglia. Questo sembra essere lo slogan dell’equipaggio di canottaggio della Romania ai Giochi Olimpici di Tokyo. Dopo le medaglie di oro e d’argento, vinte ieri, dal due di coppia femminile e dal quattro senza maschile, oggi è toccato al due senza maschile di salire sul podio. Ciprian Tudosă e Marius Cozmiuc hanno vinto le medaglie d’argento, dopo una corsa rapida, terminata in 6 minuti, 16 secondi e 58 centesimi. I vogatori romeni sono stati superati solo dai fratelli croati Martin e Valent Sinkovic, che hanno dominato la corsa dall’inizio alla fine, terminando in 6 minuti, 15 secondi e 29 centesimi. Le medaglie di bronzo sono state aggiudicate dai danesi Frederic Vystavel e Joachim Sutton, che hanno terminato la corsa più di tre secondi dopo l’imbarcazione romena.



Dopo la festività di premiazione, gli atleti romeni hanno rilasciato dichiarazioni. Ciprian Tudosă: E’ stata una corsa molto bella. Davvero difficile. È stata la finale. Ma siamo molto contenti del risultato e di questa tappa, di questo ciclo olimpico storico, posso dire che per noi è finito tutto molto bene”. Marius Cozmiuc: Vedremo in futuro come andrà. Speriamo vada anche meglio di così, sia per noi che per il quattro senza maschile, e per la squadra femminile… Che vada ancora meglio per tutto l’equipaggio!”



Sempre oggi, Ionela Cozmiuc e Gianina Beleagă si sono piazzate al sesto posto, l’ultimo, nella finale del due di coppia femminile, pesi leggeri. Due volte campionesse mondiali, nel 2017 e 2018, Ionela e Gianina non sono riuscite a mantenere il ritmo e non sono entrate nella lotta per le medaglie. Domani, il canottaggio romeno ha ancora una grande chance al podio olimpico. L’equipaggio femminile di 8 più parteciperà alla finale, dopo che, nelle re-qualificazioni ha registrato un nuovo record mondiale della prova, percorrendo i 2000 metri della corsa in 5 minuti, 52 secondi e 99 centesimi.



Però, intanto, dobbiamo sottolineare ancora una volta gli ottimi risultati alle prove maschili, perché la Romania non aveva più vinto una medaglia olimpica alle competizioni maschili di canottaggio dal 1992, a Barcellona. All’edizione catalana dei Giochi Olimpici, l’equipaggio maschile di quattro con ha vinto l’oro olimpico, mentre quello di 8 più si è aggiudicato le medaglie d’argento e quello di due più, le medaglie di bronzo. È seguito un lungo periodo con risultati sotto le attese, però ultimamente, la situazione è migliorata, soprattutto dopo che la Federazione Romena di Canottaggio ha portato un allenatore dall’Italia. Antonio Colamonici si è occupato, negli ultimi tre anni, della squadra nazionale maschile di canottaggio, e di quella femminile nell’ultimo anno. E i risultati sono notevoli.



Inoltre, il nuotatore romeno David Popovici si è piazzato al settimo posto nella finale della prova di 100 metri stile libero, terminando la corsa in 48 secondi e 4 centesimi. La medaglia d’oro è andata all’americano Caeleb Dressel, con 47 secondi e 2 centesimi, un nuovo record olimpico. Il miglior risultato di Popovici a Tokyo resta il quarto posto alla prova di 200 metri stile libero, quando ha terminato la corsa a soli due centesimi dal vincitore del bronzo. Domani, Popovici inizia la partecipazione alle serie della prova di stile libero 50 metri.

Giochi Olimpici: il canottaggio romeno, una nuova medaglia a Tokyo
Giochi Olimpici: il canottaggio romeno, una nuova medaglia a Tokyo

, 29.07.2021, 13:31

Ogni giorno, una medaglia. Questo sembra essere lo slogan dell’equipaggio di canottaggio della Romania ai Giochi Olimpici di Tokyo. Dopo le medaglie di oro e d’argento, vinte ieri, dal due di coppia femminile e dal quattro senza maschile, oggi è toccato al due senza maschile di salire sul podio. Ciprian Tudosă e Marius Cozmiuc hanno vinto le medaglie d’argento, dopo una corsa rapida, terminata in 6 minuti, 16 secondi e 58 centesimi. I vogatori romeni sono stati superati solo dai fratelli croati Martin e Valent Sinkovic, che hanno dominato la corsa dall’inizio alla fine, terminando in 6 minuti, 15 secondi e 29 centesimi. Le medaglie di bronzo sono state aggiudicate dai danesi Frederic Vystavel e Joachim Sutton, che hanno terminato la corsa più di tre secondi dopo l’imbarcazione romena.



Dopo la festività di premiazione, gli atleti romeni hanno rilasciato dichiarazioni. Ciprian Tudosă: E’ stata una corsa molto bella. Davvero difficile. È stata la finale. Ma siamo molto contenti del risultato e di questa tappa, di questo ciclo olimpico storico, posso dire che per noi è finito tutto molto bene”. Marius Cozmiuc: Vedremo in futuro come andrà. Speriamo vada anche meglio di così, sia per noi che per il quattro senza maschile, e per la squadra femminile… Che vada ancora meglio per tutto l’equipaggio!”



Sempre oggi, Ionela Cozmiuc e Gianina Beleagă si sono piazzate al sesto posto, l’ultimo, nella finale del due di coppia femminile, pesi leggeri. Due volte campionesse mondiali, nel 2017 e 2018, Ionela e Gianina non sono riuscite a mantenere il ritmo e non sono entrate nella lotta per le medaglie. Domani, il canottaggio romeno ha ancora una grande chance al podio olimpico. L’equipaggio femminile di 8 più parteciperà alla finale, dopo che, nelle re-qualificazioni ha registrato un nuovo record mondiale della prova, percorrendo i 2000 metri della corsa in 5 minuti, 52 secondi e 99 centesimi.



Però, intanto, dobbiamo sottolineare ancora una volta gli ottimi risultati alle prove maschili, perché la Romania non aveva più vinto una medaglia olimpica alle competizioni maschili di canottaggio dal 1992, a Barcellona. All’edizione catalana dei Giochi Olimpici, l’equipaggio maschile di quattro con ha vinto l’oro olimpico, mentre quello di 8 più si è aggiudicato le medaglie d’argento e quello di due più, le medaglie di bronzo. È seguito un lungo periodo con risultati sotto le attese, però ultimamente, la situazione è migliorata, soprattutto dopo che la Federazione Romena di Canottaggio ha portato un allenatore dall’Italia. Antonio Colamonici si è occupato, negli ultimi tre anni, della squadra nazionale maschile di canottaggio, e di quella femminile nell’ultimo anno. E i risultati sono notevoli.



Inoltre, il nuotatore romeno David Popovici si è piazzato al settimo posto nella finale della prova di 100 metri stile libero, terminando la corsa in 48 secondi e 4 centesimi. La medaglia d’oro è andata all’americano Caeleb Dressel, con 47 secondi e 2 centesimi, un nuovo record olimpico. Il miglior risultato di Popovici a Tokyo resta il quarto posto alla prova di 200 metri stile libero, quando ha terminato la corsa a soli due centesimi dal vincitore del bronzo. Domani, Popovici inizia la partecipazione alle serie della prova di stile libero 50 metri.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company