Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata della Cultura Nazionale 2025

Il 15 gennaio, la Giornata della Cultura Nazionale Romena si celebra nel paese e nelle comunità dei connazionali all’estero.

Mihai Eminescu (foto di archivio)
Mihai Eminescu (foto di archivio)

, 15.01.2025, 11:01

Dal 2011, la Romania celebra ogni anno la Giornata della Cultura Nazionale, che segna la data di nascita del sommo poeta Mihai Eminescu. Una giornata dedicata alla cultura, all’arte e all’impegno accademico romeno, che mette in risalto il ruolo di Mihai Eminescu nel modellare l’identità culturale nazionale, attraverso i suoi contributi alla letteratura, al giornalismo, alla filosofia e al teatro. Nel 2025, ricorre il 175° anniversario della nascita di colui che viene considerato il più grande poeta romeno. La Giornata della Cultura Nazionale, nata su iniziativa dell’ex presidente dell’Accademia Romena, Eugen Simion, è stata istituita da una legge votata dal Parlamento nel 2010.

Il direttore della Biblioteca Nazionale della Romania, Adrian Cioroianu, ritiene che questa giornata debba essere celebrata in tutti i giorni dell’anno e non solo il 15 gennaio. “A mio parere, istituire una Giornata della Cultura Nazionale è un’ottima idea, nel contesto in cui la cultura rimane, credo, l’elemento principale dell’identità in ogni società, compresa quella romena”, ha sottolineato Adrian Cioroianu. Il direttore della Biblioteca Nazionale ha aggiunto che la semplice istituzione di una Giornata della Cultura Nazionale tiene impegnati i responsabili del campo culturale e che, in tutto il paese, si svolgono eventi, molti dei quali riscuotono grande successo, diventando anche un esempio di buone pratiche.

Giunta ormai alla sua 15/a edizione, la Giornata della Cultura Nazionale viene celebrata nel paese e nelle comunià romene all’estero. A Bucarest e in tutta la Romania sono in programma numerosi eventi: conferenze, dibattiti, concerti e mostre, e l’ingresso in molti musei è libero. Tra gli eventi organizzati nella Capitale ci sono presentazioni di libri, mostre fotografiche, laboratori creativi, dibattiti e spettacoli. La Biblioteca Centrale Universitaria “Carol I” ha programmato una “Serata Eminescu” che ha come protagonisti il soprano Arlinda Morava, l’attore Claudiu Bleonţ e la pianista Adriana Alexandru.

In occasione della Giornata della Cultura Nazionale, che quest’anno ha come tema centrale la facilitazione dell’accesso alla cultura per il grande pubblico, le reti di Radio Romania mandano in onda delle trasmissioni speciali, con letture, concerti e opere teatrali.

A novembre 2024, l’Istituto Nazionale per la Ricerca e la Formazione Culturale ha lanciato il “Barometro del consumo culturale 2023. Comunità di consumo nel contesto dei cambiamenti sociali”. Lo studio indica che la frequenza delle visite ai siti di rilevanza culturale è salita in modo accelerato. Pertanto, il 67% degli intervistati ha visitato monumenti storici e siti archeologici almeno una volta nel 2023, rispetto al 59% nel 2022, mentre il 45% ha visitato un museo, una mostra o una galleria d’arte almeno una volta nel 2023, rispetto al 30% nel 2022.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company