Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo: nuove misure per situazioni di emergenza

Il Governo di Bucarest ha deciso di istituire un dipartimento di intervento in situazioni di intemperie presso il Ministero dell’Interno, che avrà nel subordine strutture di altri dicasteri.

Governo: nuove misure per situazioni di emergenza
Governo: nuove misure per situazioni di emergenza

, 30.01.2014, 13:26

Il Governo di Bucarest ha deciso di istituire un dipartimento di intervento in situazioni di intemperie presso il Ministero dell’Interno, che avrà nel subordine strutture di altri dicasteri.



La decisione fa seguito alle critiche del premier Victor Ponta sul modo in cui le autorità sono intervenute nel caso del recente incidente aereo avvenuto nei Carpazi Occidentali, in cui due persone sono rimaste morte e cinque ferite.



In seguito alla decisione del Governo, la nuova struttura sarà diretta dal medico Raed Arafat, appena nominato segretario di stato al Ministero dell’Interno. Il vicepremier incaricato alla sicurezza nazionale gestirà le operazioni in situazioni di emergenza.



Finora sottosegretario al Ministero della Salute, già dagli anni ’90 Raed Arafat aveva gettato le basi del Servizio Mobile di Emergenza, Rianimazione ed Estricazione di Romania e, per la sua ottima prestazione, lo Stato romeno gli ha conferito delle onorificenze nel 2003 e 2005.



L’ordinanza d’urgenza adottata dal Governo modifica l’attuale sistema di funzionamento e coordinamento delle istituzioni pubbliche. Il premier Victor Ponta ha spiegato che, in tal modo, non saranno più sprecati energia e tempo per questioni burocratiche.



Il primo ministro ha aggiunto che non si poteva più andare avanti con il sistema funzionante finora, in cui il ministro dell’Interno doveva gestire istituzioni subordinate ad altri poteri dello Stato, come il Servizio di Telecomunicazioni Speciali.



I ministeri, il Servizio Mobile di Emergenza, Rianimazione ed Estricazione, l’Ispettorato per le situazioni di emergenza, le altre istituzioni ed enti saranno coordinate da un’unica persona, per consentire la massima efficacia degli interventi.



Nel caso del recente incidente aereo, in cui un velivolo che trasportava un equipaggio di medici specializzato negli interventi di trapianto da Bucarest a Oradea, è stato costretto all’atterraggio di emergenza, le vittime sono state trovate dopo parecchie ore di ricerche, alle quali hanno partecipato vigili del fuoco, gendarmi, poliziotti, soccoritori alpini e abitanti del posto.



La cosa più grave è che, nell’epoca della tecnologia ultramoderna, il primo ad aver trovato le vittime è stato un boscaiolo. Il premier aveva definito come un fallimento le operazioni di salvataggio dei superstiti.



La tragedia ha portato a revoche e dimissioni. Criticato per il modo in cui il dicastero che dirigeva aveva agito nelle ore passate tra l’atterraggio di emergenza fino al momento in cui le vittime sono state trovate, l’allora ministro dell’Interno, Radu Stroe, si è dimesso, definendo il gesto come uno di onore.



Le sue dimissioni erano state precedute da quelle dei direttore generale e di quello responsabile alle operazioni del gestore dei servizi di traffico aereo, nonchè del capo dell’Ispettorato generale per le situazioni di emergenza. Il premier aveva revocato anche un segretario di stato all’Interno.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company