Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo: nuovi titolari ai Ministeri della Cultura e degli Esteri

Il Governo presieduto da Victor Ponta ha da ieri due nuovi ministri. Il posto rimasto vacante dopo le dimissioni, lo scorso luglio, del leader dell’Unione Democratica Magiari di Romania (UDMR), Kelemen Hunor, sarà ricoperto, in base all’algoritmo di spartizione delle cariche tra il Partito Socialdemocratico (numero uno della coalizione al governo) e l’UDMR (partner di governo), da Csilla Heghedus (47 anni). L’ultimo incarico importante ricoperto da Csilla Heghedus è stato quello di segretario di stato al Ministero della Cultura. Nome relativamente poco conosciuto nella politica romena, Csilla Heghedus si è fatta tuttavia notare come membro della Giuria Internazionale del Premio Ue per il Patrimonio Culturale e come vicepresidente dell’organizzazione delle donne membri dell’UDMR. Nel governo dominato dai socialdemocratici, Csilla Heghedus ricoprirà anche l’incarico di vicepremier.

, 25.11.2014, 13:12

Il Governo presieduto da Victor Ponta ha da ieri due nuovi ministri. Il posto rimasto vacante dopo le dimissioni, lo scorso luglio, del leader dell’Unione Democratica Magiari di Romania (UDMR), Kelemen Hunor, sarà ricoperto, in base all’algoritmo di spartizione delle cariche tra il Partito Socialdemocratico (numero uno della coalizione al governo) e l’UDMR (partner di governo), da Csilla Heghedus (47 anni). L’ultimo incarico importante ricoperto da Csilla Heghedus è stato quello di segretario di stato al Ministero della Cultura. Nome relativamente poco conosciuto nella politica romena, Csilla Heghedus si è fatta tuttavia notare come membro della Giuria Internazionale del Premio Ue per il Patrimonio Culturale e come vicepresidente dell’organizzazione delle donne membri dell’UDMR. Nel governo dominato dai socialdemocratici, Csilla Heghedus ricoprirà anche l’incarico di vicepremier.



Il dicastero degli Esteri è stato, invece, affidato ad un diplomatico di carriera, Bogdan Aurescu (41 anni), fino a ieri segretario di stato nel ministero. Al suo nome sono legati i 9.700 km quadri del Mar Nero vinti per la Romania, all’Aia, dopo un processo con l’Ucraina, la firma del Trattato politico di base bilaterale con la Federazione Russa e il collocamento, in Romania, di elementi dello scudo antimissilistico americano. Proprio la scorsa settimana, Bogdan Aurescu sottolineava, ad una riunione, che la difesa antimissilistica è un problema strategico di massima importanza e che l’Accordo romeno-americano del settembre 2011 rappresenta un’espressione concreta del Partenariato Strategico tra i due stati. Aurescu è stato nominato ministro degli Esteri dopo che gli ex titolari, Titus Corlatean e Teodor Melescanu si sono dimessi, questo mese, ad una settimana l’uno dall’altro, nel contesto delle deficienze registrate nei seggi all’estero alle recenti presidenziali. Decine di migliaia di romeni sono stati costretti a fare la fila per ore, molti senza poter votare, in quanto il Ministero degli Esteri non ha voluto aprire più seggi nelle città dove vivono grandi comunità di romeni, accusando la legislazione elettorale rigida.



Alla cerimonia di prestazione del giuramento, il presidente romeno Traian Basescu si è congratulato con i due neo ministri, augurando loro successo nell’attività. Il presidente ha detto che resta a loro disposizione, per qualsiasi problema, fino al 21 dicembre del 2014, quando scade il suo mandato. Basescu ha affermato che i romeni vivono un momento in cui hanno bisogno di stabilità e serietà, visto che l’incarico di presidente si trova in un processo di transizione.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company