Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo: revoca al vertice del Ministero della Salute

Il presidente Klaus Iohannis ha firmato il decreto di revoca del ministro della Salute, Vlad Voiculescu. È difficile dire se questo momento concluda una situazione complicata allinterno del Governo di Bucarest o renda ancora più acuta la crisi di una formula esecutiva molto sensibile. Anche se sembrava che Vlad Voiculescu avesse potuto continuare a esercitare le funzioni, il premier Florin Cîţu ha deciso di sollecitare al presidente di revocarlo dallincarico. La goccia che ha fatto traboccare il vaso sembra essere la decisione riguardante le nuove regolamentazioni sulla quarantena in alcune località, senza previa consultazione del premier o del segretario di stato Raed Arafat, capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, incaricato a gestire il coordinamento generale della lotta contro la pandemia di COVID-19.

Governo: revoca al vertice del Ministero della Salute
Governo: revoca al vertice del Ministero della Salute

, 14.04.2021, 14:50

Il presidente Klaus Iohannis ha firmato il decreto di revoca del ministro della Salute, Vlad Voiculescu. È difficile dire se questo momento concluda una situazione complicata allinterno del Governo di Bucarest o renda ancora più acuta la crisi di una formula esecutiva molto sensibile. Anche se sembrava che Vlad Voiculescu avesse potuto continuare a esercitare le funzioni, il premier Florin Cîţu ha deciso di sollecitare al presidente di revocarlo dallincarico. La goccia che ha fatto traboccare il vaso sembra essere la decisione riguardante le nuove regolamentazioni sulla quarantena in alcune località, senza previa consultazione del premier o del segretario di stato Raed Arafat, capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, incaricato a gestire il coordinamento generale della lotta contro la pandemia di COVID-19.



Assieme al ministro, lascia lincarico al dicastero della Salute anche Andreea Moldovan, segretario di stato che ha destato molte controversie. Tra laltro, è lei che ha firmato lordine sui nuovi criteri di istituzione della quarantena. Le dimissioni di Vlad Voiculescu dalla carica di ministro della Salute erano state sollecitate con insistenza ultimamente, sia dallopinione pubblica, che da esponenti politici. Il sostegno decisivo a Vlad Voiculescu è arrivato dallalleanza che lo aveva proposto per la carica di ministro. LUSR-PLUS conta il secondo più alto numero di voti allinterno della coalizione governativa, dopo il Partito Nazionale Liberale, che ha dato anche il premier. Dopo le elezioni dello scorso dicembre, il governo di Florin Cîţu è sostenuto e formato da PNL, USR-PLUS e Unione Democratica Magiari di Romania e, nel Parlamento, è sostenuto anche dal gruppo delle minoranze nazionali di Romania. In altre parole, serve il sostegno di ogni parlamentare di questi partiti affinché il governo possa funzionare in questa formula.



Vlad Voiculescu ha esercitato il suo mandato di ministro nel contesto drammatico della pandemia da COVID-19, che ha raggiunto il picco della terza ondata proprio in questi giorni. Inoltre, questi quasi 4 mesi di attività del governo sono stati segnati da incidenti tragici che hanno sconvolto lopinione pubblica. A fine gennaio, si è verificato un incendio nel reparto di terapia intensiva in cui erano curati malati di COVID-19 dellospedale in prima linea nella lotta contro la pandemia, lIstituto Nazionale di Malattie Infettive Matei Balş di Bucarest. 5 malati hanno perso la vita in quellincendio, mentre altri sono morti successivamente negli ospedali in cui erano stati trasferiti.


Nei giorni scorsi, il sistema sanitario, già nel mirino del pubblico, è stato di nuovo in primo piano nelle immagini trasmesse in diretta dallospedale di ortopedia Foişor, evacuato per essere trasformato in ospedale COVID. Le immagini dellevacuazione, quando faceva buio e freddo, hanno destato una forte emozione. Le reazioni dei politici sembravano attenuarsi lunedì, quando il sostegno fermo dellUSR-PLUS al suo ministro ha convinto i colleghi della coalizione. Ma nello stesso giorno, un nuovo incidente tragico è accaduto: allOspedale clinico di malattie infettive e tropicali “Dr. Victor Babeş di Bucarest, per un guasto allapparecchiatura medica di ununità mobile in cui erano curati più malati di coronavirus, tre persone hanno perso la vita per mancanza di ossigeno.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company