Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I compiti e la qualità dell’insegnamento

I compiti e la qualità dell’insegnamento
I compiti e la qualità dell’insegnamento

, 08.12.2016, 16:57

Spesso gli allievi romeni si sono sentiti esausti,
oberati, soffocati dai compiti che gli insegnanti hanno assegnato loro per fare
a casa, dopo le lezioni a scuola. Spesso, i ragazzi sono stati costretti a
rinunciare al tempo dedicato al gioco e al divertimento e a stare fino a
mezzanotte per fare i compiti per il giorno dopo.




Tale situazione dovrebbe cambiare con
l’applicazione di un ordine presentato dal ministro dell’Istruzione, Mircea
Dumitru, in base al quale i bambini avranno meno compiti obbligatori da fare a
casa. Secondo il documento, un alunno dovrebbe allocare al massimo 2 ore ai compiti
di casa, per tutte le materie, di modo che il suo impegno giornaliero, a scuola
e a casa, non superi 5-8 ore. Alla classe preparatoria non saranno assegnati
compiti da fare a casa.




Inoltre, durante le vacanze, di solito, non saranno
assegnati compiti agli alunni della scuola elementare e del ginnasio. Ci sarà
anche una differenziazione a seconda del livello di preparazione dell’alunno:
il compito obbligatorio, di media difficoltà sarà per tutti gli alunni della
classe, mentre il compito supplementare, individuale e differenziato, non avrà
carattere permanente, e sarà legato a situazioni come le attività di recupero e
sviluppo, come ad esempio in vista di certi concorsi.




Il segretario di stato nel Ministero
dell’Istruzione, Monica Anisie ha precisato: Io, come insegnante, ogni
volta che penso alla divisione del mio tempo, sono del parere che i miei alunni
non dovrebbero passare più di 15 minuti a fare il rispettivo compito,
altrimenti si annoiano e non sono più motivati a venire a scuola con piacere.
Ammettiamo la verità: spesso questi compiti che loro devono fare a casa sono
copiati dall’uno all’altro, oppure sono fatti con l’aiuto dei genitori. Questa
è la verità.




I più recenti studi di specialità rilevano che gli
alunni oberati dai compiti obbligatori hanno risultati peggiori rispetto agli
altri e si allontanano dalla scuola – ha sottolineato anche il ministro
dell’Istruzione, Mircea Dumitru. In più, l’uso del compito come strumento di
punizione è proibito. Lo scopo di queste misure è di far aumentare la qualità
dell’insegnamento romeno, nel contesto in cui, da molti anni, si pone il
problema del modo in cui andrebbe cambiato il sistema affinché sia più
efficace.




Di recente, l’Organizzazione per la Cooperazione e
lo Sviluppo Economico ha reso pubblico lo studio PISA 2015, realizzato nel
contesto delle preoccupazioni per i mancati progressi nella cultura scientifica
degli allievi di tutto il mondo. Sebbene inferiore alla media OCSE a tutti e
tre i principali settori analizzati – cultura scientifica, lettura e matematica
– le performance degli alunni romeni sono migliorate rispetto alle precedenti
valutazioni delle conoscenze di scienze e matematica. Al capitolo lettura, le
performance degli alunni romeni hanno registrato una stasi. (traduzione di Gabriela Petre)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company