Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I romeni all’estero

La situazione dei romeni all’estero torna all’attenzione dell’opinione pubblica del nostro Paese, poco dopo le presidenziali del novembre 2014. Sul sito della presidenza della Romania è stato pubblicato il nuovo organigramma dell’apparato presidenziale che include per la prima volta un Dipartimento per i Problemi della Diaspora. In un messaggio su una rete di socializzazione, il presidente Klaus Iohannis afferma che durante il suo mandato desidera una politica estera vicina ai cittadini romeni.

Voglio” – dice il presidente — che i romeni di tutto il mondo, siano orgogliosi del modo in cui sono rappresentati all’estero, e che il rafforzamento dei rapporti con gli altri stati abbia conseguenze positive sulla loro vita quotidiana”.

I principali problemi dei romeni all’estero sono stati all’attenzione dal presidente Klaus Iohannis anche durante la visita ufficiale effettuata la scorsa settimana in Germania. Di interesse generale per tutti i romeni è stato il tema dell’ingresso della Romania nell’Area Schenghen di libera circolazione europea. Il presidente del Forum Democratico dei Tedeschi di Romania, Paul-Jürgen Porr, che ha accompagnato Klaus Iohannis nella sua visita a Berlino, considera che la Romania potrebbe entrare parzialmente nell’Area Schengen, per quanto riguarda i confini aerei e fluviali, entro fine anno. Paul-Jürgen Porr ha precisato che anche la cancelliera Angela Merkel si è impegnata a sostenere l’adesione del nostro Paese a Schengen. Paul-Jürgen Porr:

I romeni all’estero
I romeni all’estero

, 02.03.2015, 14:12

La situazione dei romeni all’estero torna all’attenzione dell’opinione pubblica del nostro Paese, poco dopo le presidenziali del novembre 2014. Sul sito della presidenza della Romania è stato pubblicato il nuovo organigramma dell’apparato presidenziale che include per la prima volta un Dipartimento per i Problemi della Diaspora. In un messaggio su una rete di socializzazione, il presidente Klaus Iohannis afferma che durante il suo mandato desidera una politica estera vicina ai cittadini romeni.

Voglio” – dice il presidente — che i romeni di tutto il mondo, siano orgogliosi del modo in cui sono rappresentati all’estero, e che il rafforzamento dei rapporti con gli altri stati abbia conseguenze positive sulla loro vita quotidiana”.

I principali problemi dei romeni all’estero sono stati all’attenzione dal presidente Klaus Iohannis anche durante la visita ufficiale effettuata la scorsa settimana in Germania. Di interesse generale per tutti i romeni è stato il tema dell’ingresso della Romania nell’Area Schenghen di libera circolazione europea. Il presidente del Forum Democratico dei Tedeschi di Romania, Paul-Jürgen Porr, che ha accompagnato Klaus Iohannis nella sua visita a Berlino, considera che la Romania potrebbe entrare parzialmente nell’Area Schengen, per quanto riguarda i confini aerei e fluviali, entro fine anno. Paul-Jürgen Porr ha precisato che anche la cancelliera Angela Merkel si è impegnata a sostenere l’adesione del nostro Paese a Schengen. Paul-Jürgen Porr:



Il presidente Iohannis è stato molto chiaro in merito al nostro intento di entrare nell’Area Schengen e contiamo sull’impegno della cancelliera Merkel che sarà un avvocato della Romania in tal senso, dato che non sarà lei a decidere, perché non si tratta di una competenza del Governo tedesco, bensì di una decisione della comunità europea”.



Sempre alla fine della scorsa settimana, una delegazione del Parlamento romeno ha incontrato a Madrid, i rappresentanti delle associazioni romene in Spagna. La diminuzione delle tasse consolari, le assicurazioni sanitarie, il sostegno al rimpatrio delle persone decedute, l’introduzione del voto per corrispondenza, sono alcuni dei problemi sollevati dagli oltre 700 mila romeni che vivono in Spagna. Le statistiche rilevano che il 30 % del numero totale dei romeni che vivono in questo Paese subisce le conseguenze della crisi economica e della disoccupazione. Nelle sue recenti dichiarazioni, il presidente Klaus Iohannis afferma che la partenza all’estero per lavoro dei romeni qualificati è una perdita per la Romania e che il fenomeno va fermato tramite uno sviluppo economico durevole. Inoltre, Klaus Iohannis considera che la Romania sia molto migliore rispetto all’immagine che ha nel mondo. Noi, i politici” — afferma il presidente — “dobbiamo lavorare di più, insieme ai cittadini che ci hanno votato, affinché l’immagine sia quella del Paese che vogliamo avere.” (traduzione di Gabriela Petre)

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company