Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Governo Grindeanu sopravvive alla prima mozione di sfiducia

Il Governo Grindeanu sopravvive alla prima mozione di sfiducia
Il Governo Grindeanu sopravvive alla prima mozione di sfiducia

, 09.02.2017, 17:02

Il tentativo dell’opposizione di
destra di Bucarest di destituire il Governo PSD-ALDE è fallito. Promossa dal
PNL e dall’Unione Salvate Romania, la mozione Il Governo Grindeanu – il
Governo della sfida nazionale. Non legalizzate il furto in Romania, non ha
ricevuto, come c’era d’aspettarsi, la maggioranza dei voti dei parlamentari.
Quindi, a meno da un mese dall’insediamento, l’Esecutivo ha sopravvisuto senza
problemi alla prima mozione di sfiducia, il cui testo contiene critiche contro
la coalizione al governo. Questa è accusata di aver adottato, di notte, di
nascosto, il decreto-legge di modifica dei Codici penale, per esonerare dalla
responsabilità penale alcuni politici.




I romeni non vogliono la
concessione della grazia e il salvataggio dei politici corrotti. La
legiferazione nel proprio interesse non è una soluzione per la Romania, perchè
non fa altro che indebolire lo stato di diritto e indebolirci come nazione, si
mostra nel testo della mozione di sfiducia. Del resto, il decreto-legge sulla
modifica dei Codici Penali ha destato una forte ondata di malcontento
nell’intero Paese e, per giorni, i romeni sono scesi in piazza per chiedere
l’abrogazione del decreto, ma anche le dimissioni del Governo. A loro si sono
affiancati anche i romeni all’estero. Sotto la pressione della strada, il
Governo ha annunciato di rinunciare, per ora, alla modifica del Codice Penale e
del Codice di Procedura Penale. La mozione di sfiducia ha rappresentato una
sanzione politica contro l’Esecutivo, ha precisato, dopo il voto, il presidente
ad interim del PNL, Raluca Turcan.




Il Parlamento può riconquistare
la sua credibilità. Io credo che dobbiamo imparare qualcosa dal messaggio della
strada, dalle proteste di piazza. Credo che ci debba essere una reponsabilità
politica per la grande frode di fiducia e per il vergognoso decreto. Il fatto
che sia stato abrogato mostra che è stato fatto un errore e qualcuno deve
rispondere.




Sempre dall’Opposizione, il
presidente dell’Unione Salvate Romania, Nicusor Dan, ha affermato, dalla
tribuna del Parlamento, che il Governo ha perso la sua credibilità, in quanto
ha messo gli interessi del leader di partito al di sopra degli interessi del
Paese. Nicusor Dan ha affermato che non sarebbe stato il Governo a promuovere
il decreto-legge sulla modifica dei Codici Penali, ma che sarebbe stato il
presidente del Partito Socialdemocratico, Liviu Dragnea, che ha problemi con la
giustizia, a sollecitare che fosse emanato il decreto-legge.




Dal canto suo, il premier Sorin
Grindeanu ha dichiarato di aver capito l’emozione e il malcontento generati dal
decreto-legge e che le decisioni su temi delicati, come quello fiscale o
giuridico, saranno prese, nel futuro, tramite dialogo e in modo trasparente.




Non accetterò più alcuna
iniziativa di questo tipo nel Governo. Occorrono più dibattiti, più dialogo,
più opinioni di persone informate su questi argomenti che possono destare
emozioni forti nella società. Vi prometto che d’ora in avanti questo governo
sarà esclusivamente del dialogo e della consultazione pubblica sui grandi temi
che interessano l’intera società.




Anche il leader
socialdemocratico, Liviu Dragnea, ha affermato che la mozione attacca un
problema che il Governo Grindeanu ha ripensato, capendo il messaggio delle
persone che protestano in strada. (traduzione di Adina Vasile)





Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company