Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il più affollato finesettimana sul litorale romeno

Il coronavirus resta, ma la vita comincia a tornare alla normalità, con lallentamento graduale, in seguito al via libera degli specialisti, delle misure restrittive alla libera circolazione delle persone scattate nel contesto della pandemia. E, siccome è estate, decine di migliaia di romeni hanno preferito recarsi sul litorale romeno del Mar Nero, per godersi il bel tempo, rilassandosi più che mai negli ultimi mesi e dimenticando le regole di protezione contro il virus SARS CoV-2. Lo scorso finesettimana è stato il più affollato al mare dallinizio dellestate, con le spiagge strapiene di turisti, i quali hanno trascurato i pericoli cui si sono esposti e non hanno osservato più le raccomandazioni di distanziamento fisico e di protezione sanitaria in vigore.

Il più affollato finesettimana sul litorale romeno
Il più affollato finesettimana sul litorale romeno

, 29.06.2020, 14:10

Il coronavirus resta, ma la vita comincia a tornare alla normalità, con lallentamento graduale, in seguito al via libera degli specialisti, delle misure restrittive alla libera circolazione delle persone scattate nel contesto della pandemia. E, siccome è estate, decine di migliaia di romeni hanno preferito recarsi sul litorale romeno del Mar Nero, per godersi il bel tempo, rilassandosi più che mai negli ultimi mesi e dimenticando le regole di protezione contro il virus SARS CoV-2. Lo scorso finesettimana è stato il più affollato al mare dallinizio dellestate, con le spiagge strapiene di turisti, i quali hanno trascurato i pericoli cui si sono esposti e non hanno osservato più le raccomandazioni di distanziamento fisico e di protezione sanitaria in vigore.



Allo stesso tempo, molti romeni hanno scelto di passare il finesettimana in montagna, in Maramureş (nord-ovest) o sulla Valle del Prahova, dopo qualche settimana di nubifragi. Le autorità sono in allerta, in quanto il numero dei contagi da COVID-19 potrebbe crescere notevolmente. Il ministro romeno della Salute, Nelu Tătaru, ha spiegato, di recente, che, nel contesto dellallentamento delle misure restrittive, la gente non rispetta più le regole imposte dalle autorità.



Domenica sera, presso una tv privata, il ministro della Sanità, Nelu Tătaru, ha precisato che il bilancio indica “un tasso di contagio del 4%, con trasmissione comunitaria accentuata”, e ha raccomandato di nuovo il rispetto delle regole, come luso della mascherina, il distanziamento fisico e il lavaggio e la disinfezione delle mani. “Abbiamo un sistema sanitario preparato, ma non dobbiamo contarci troppo. Sono in aumento i casi gravi, cè una virulenza crescente e i più colpiti sono i gruppi di rischio. Ma abbiamo visto anche giovani colpiti”, ha sottolineato Nelu Tătaru.



Se appaiono nuovi focolai, le autorità prendono in calcolo di introdurre restrizioni alla circolazione nelle rispettive zone. “Dobbiamo fare unanalogia e vedere cosa significa la presenza di tanti turisti sulla Valle del Prahova, poi su tutto il litorale. Ci sono stati turisti da tutto il Paese che sono tornati a casa, favorendo una trasmissione comunitaria nelle loro località. Ed è là che vengono meno rispettate le regole”, ha ammonito il ministro della Sanità.



Alla domanda se verrà imposta la quarantena in certi luoghi di villeggiatura, il ministro ha detto di no, ma ha precisato che gli operatori economici devono osservare le regole stabilite, perchè, se non vengono osservate, verranno prese delle misure. Nelu Tătaru ha inoltre precisato che sarà elaborato un ddl sulla quarantena e lisolamento per il periodo in cui non sarà più valido lo stato di allerta. Dal canto suo, il premier romeno Ludovic Orban ha chiesto lintensificazione dei controlli al fine di verificare se le misure di protezione e igiene vengono rispettate.




Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company