Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il premier Dacian Ciolos, in esclusiva a Radio Romania

Una serie di problemi attuali nella società romena sono stati affrontati nellintervista rilasciata in esclusiva, a Radio Romania, dal premier tecnocrate romeno, Dacian Ciolos. Il premier ha voluto allontanare i timori dei romeni che vivono e lavorano in Gran Bretagna sulla perdita di una serie di diritti, soprattutto il diritto di lavoro, dopo il referendum in seguito al quale il Regno Unito dovrà lasciare lUe.

Il premier Dacian Ciolos, in esclusiva a Radio Romania
Il premier Dacian Ciolos, in esclusiva a Radio Romania

, 28.06.2016, 15:20

Una serie di problemi attuali nella società romena sono stati affrontati nellintervista rilasciata in esclusiva, a Radio Romania, dal premier tecnocrate romeno, Dacian Ciolos. Il premier ha voluto allontanare i timori dei romeni che vivono e lavorano in Gran Bretagna sulla perdita di una serie di diritti, soprattutto il diritto di lavoro, dopo il referendum in seguito al quale il Regno Unito dovrà lasciare lUe.



“Quindi, in questo momento e nel periodo successivo, finchè non viene ultimato il processo di negoziazione che stimiamo che durerà almeno due anni, i cittadini romeni, come qualsiasi altri cittadini europei, mantengono i loro diritti e obblighi di cittadini europei in Gran Bretagna”, ha affermato Ciolo.



Dacian Ciolos ha sottolineato che, nel periodo successivo, la Romania negozierà, a livello dellUe, con la Gran Bretagna, sulla tutela e il sostegno, anche dora in poi, dei diritti dei cittadini romeni. Sul piano della politica interna, il premier ha risposto ad una serie di domande sullandamento delleconomia e sugli investimenti. Egli ha menzionato che ci sono stati dei ritardi nel modo in cui la Romania si è preparata per lesecuzione di bilancio 2007-2013, ma che, dopo linsediamento del suo governo di tecnocrati, il tasso di assorbimento è cresciuto, arrivando ad oltre il 70-75%.



“Limportante è, adesso, per me che prepariamo questo periodo 2014-2020 quanto meglio, in un modo quanto più trasparente, che eliminiamo tutte le fonti di corruzione o di burocratizzazione o di blocco dellimplementazione di questi progetti, perchè da questo dipenderà non solo la capacità di assorbimento, ma anche la qualità di questo assorbimento”, ha detto il premier.



Nella logica della promozione di una serie di spese sociali ragionevoli dal bilancio di stato si iscrive anche liniziativa annunciata dal premier a Radio Romania di contestare, alla Corte Costituzionale, le legge con cui gli eletti locali dovrebbero ricevere pensioni speciali. La detta legge si è dimostrata non solo altrettanto impopolare, come quelle sulla concessione di redditi supplementari ai parlamentari, ma anche priva di equità.



“Pensioni speciali significano concedere come pensione più di quanto la rispettiva categoria ha contribuito al budget delle pensioni, quindi qualcuno deve supportare questi soldi in più”, ha detto Dacian Ciolos.



Un altro tema toccato nellintervista in esclusiva a Radio Romania sono state le misure prese dal Governo per ridurre la burocrazia. In questo contesto, il premier ha dichiarato che saranno applicate misure essenziali per la semplificazione di una serie di procedure burocratiche che i romeni ritengono non performanti.



“Cinque mesi fa, abbiamo lanciato un progetto che è stato molto efficiente sin dal principio, nel senso che abbiamo avuto moltissime idee e proposte. Abbiamo fatto una sintesi di queste idee e proposte e negli ultimi mesi abbiamo lavorato per individuare le modalità legislative e giuridiche di applicazione di queste idee”.



Si tratta, tra laltro, della semplificazione delle procedure per quanto riguarda il casellario giudiziale, le fotocopie dei documenti di identità, le copie autenticate, alcuni moduli dellAgenzia delle Entrate e il pagamento di varie tasse e imposte, con la carta di credito. (traduzione di Adina Vasile)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company