Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il premier romeno a Bruxelles

Il primo ministro della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bruxelles tre dei commissari europei.

Il premier Ilie Bolojan e il commissario europeo Valdis Dombrovskis (foto: Governo della Romania)
Il premier Ilie Bolojan e il commissario europeo Valdis Dombrovskis (foto: Governo della Romania)

, 23.09.2025, 11:07

La Commissione Europea ha accolto con favore gli audaci sforzi del governo di Bucarest per riequilibrare la situazione di bilancio della Romania, affermando che è importante che le riforme continuino, al fine di rafforzare la stabilità e garantire la sostenibilità delle finanze pubbliche del paese. E’ una delle conclusioni della visita effettuata lunedì a Bruxelles dal premier Ilie Bolojan, che ha incontrato tre dei commissari europei. Il primo ministro ha confermato, dopo questi incontri, che le riforme necessarie continueranno. Ilie Bolojan ha incontrato Valdis Dombrovskis, commissario per l’economia, con il quale ha discusso delle misure adottate dalla Romania per ridurre l’elevato disavanzo. La discussione è stata estremamente importante, nel contesto in cui il governo di Bucarest sta preparando la rettifica di bilancio e l’equilibrio va coordinato con gli obiettivi assunti.

Strettamente legato al deficit è anche il tema del PNRR, recentemente modificato dalla Romania e inviato a Bruxelles, con l’obiettivo di attrarre quanti più fondi per i progetti in ritardo, contribuendo così alla ripresa della situazione economica del paese. Questi colloqui si sono svolti nel contesto in cui le autorità romene desiderano riconquistare la fiducia dei partner di Bruxelles e, grazie ai risultati delle riforme, fermare la procedura che potrebbe portare al blocco di determinati fondi europei per la Romania.

Il secondo incontro del premier Ilie Bolojan è stato con Andrius Kubilius, commissario europeo per la difesa. Le discussioni hanno riguardato progetti del valore di quasi 17 miliardi di euro che la Romania intende attuare entro il 2030, con un finanziamento vantaggioso nell’ambito del programma europeo SAFE. Si tratta di progetti strettamente militari, ma anche di alcuni a duplice uso, come le autostrade dell’est della Romania. Questi progetti devono essere dettagliati e presentati da Bucarest entro novembre, scadenza valida per tutti gli stati europei. La Commissione valuterà i piani e rilascerà le prime tranche nel primo trimestre del 2026. Il programma prevede un periodo di grazia di 10 anni per il rimborso dei prestiti, tassi d’interesse competitivi e opzioni per accordi bilaterali con paesi terzi al fine di ampliare l’eleggibilità.

L’ultimo incontro avuto lunedì a Bruxelles dal premier Bolojan è stato quello con Roxana Mînzatu, responsabile per aspetti sociali e vicepresidente della Commissione Europea. I due hanno discusso del futuro bilancio dell’Unione Europea, dal quale la Romania attirerà fondi non rimborsabili. La Commissione ha proposto una nuova struttura di questo bilancio europeo e la Romania, come gli altri stati membri, sta preparando una risposta sia per i negoziati in Consiglio, sia per posizionarsi al meglio nell’assorbimento dei fondi. I colloqui hanno inoltre riguardato l’iniziativa SAFE e le opportunità della Romania sul mercato interno europeo in termini di competitività, istruzione e creazione di posti di lavoro.

Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
Foto: jp26jp / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company