Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il premier romeno a Bruxelles

Il primo ministro della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bruxelles tre dei commissari europei.

Il premier Ilie Bolojan e il commissario europeo Valdis Dombrovskis (foto: Governo della Romania)
Il premier Ilie Bolojan e il commissario europeo Valdis Dombrovskis (foto: Governo della Romania)

, 23.09.2025, 11:07

La Commissione Europea ha accolto con favore gli audaci sforzi del governo di Bucarest per riequilibrare la situazione di bilancio della Romania, affermando che è importante che le riforme continuino, al fine di rafforzare la stabilità e garantire la sostenibilità delle finanze pubbliche del paese. E’ una delle conclusioni della visita effettuata lunedì a Bruxelles dal premier Ilie Bolojan, che ha incontrato tre dei commissari europei. Il primo ministro ha confermato, dopo questi incontri, che le riforme necessarie continueranno. Ilie Bolojan ha incontrato Valdis Dombrovskis, commissario per l’economia, con il quale ha discusso delle misure adottate dalla Romania per ridurre l’elevato disavanzo. La discussione è stata estremamente importante, nel contesto in cui il governo di Bucarest sta preparando la rettifica di bilancio e l’equilibrio va coordinato con gli obiettivi assunti.

Strettamente legato al deficit è anche il tema del PNRR, recentemente modificato dalla Romania e inviato a Bruxelles, con l’obiettivo di attrarre quanti più fondi per i progetti in ritardo, contribuendo così alla ripresa della situazione economica del paese. Questi colloqui si sono svolti nel contesto in cui le autorità romene desiderano riconquistare la fiducia dei partner di Bruxelles e, grazie ai risultati delle riforme, fermare la procedura che potrebbe portare al blocco di determinati fondi europei per la Romania.

Il secondo incontro del premier Ilie Bolojan è stato con Andrius Kubilius, commissario europeo per la difesa. Le discussioni hanno riguardato progetti del valore di quasi 17 miliardi di euro che la Romania intende attuare entro il 2030, con un finanziamento vantaggioso nell’ambito del programma europeo SAFE. Si tratta di progetti strettamente militari, ma anche di alcuni a duplice uso, come le autostrade dell’est della Romania. Questi progetti devono essere dettagliati e presentati da Bucarest entro novembre, scadenza valida per tutti gli stati europei. La Commissione valuterà i piani e rilascerà le prime tranche nel primo trimestre del 2026. Il programma prevede un periodo di grazia di 10 anni per il rimborso dei prestiti, tassi d’interesse competitivi e opzioni per accordi bilaterali con paesi terzi al fine di ampliare l’eleggibilità.

L’ultimo incontro avuto lunedì a Bruxelles dal premier Bolojan è stato quello con Roxana Mînzatu, responsabile per aspetti sociali e vicepresidente della Commissione Europea. I due hanno discusso del futuro bilancio dell’Unione Europea, dal quale la Romania attirerà fondi non rimborsabili. La Commissione ha proposto una nuova struttura di questo bilancio europeo e la Romania, come gli altri stati membri, sta preparando una risposta sia per i negoziati in Consiglio, sia per posizionarsi al meglio nell’assorbimento dei fondi. I colloqui hanno inoltre riguardato l’iniziativa SAFE e le opportunità della Romania sul mercato interno europeo in termini di competitività, istruzione e creazione di posti di lavoro.

Il Festival Internazionale George Enescu 2025
In primo piano lunedì, 22 Settembre 2025

Il Festival George Enescu, alla fine

La 27/a edizione del Festival Enescu, intitolato al più famoso compositore romeno e inaugurato nel 1958, si è conclusa ieri con un’esibizione...

Il Festival George Enescu, alla fine
(foto: Copyright European Union, 2023 Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Lukasz Kobus)
In primo piano venerdì, 19 Settembre 2025

Il deficit di bilancio e i fondi europei

Il primo ministro Ilie Bolojan stima che il deficit di bilancio della Romania non scenderà quest’anno al di sotto dell’8%, quindi...

Il deficit di bilancio e i fondi europei
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 18 Settembre 2025

Prospettive su inflazione e deficit di bilancio

La Romania rimarrà ancora per alcuni anni sotto procedura di disavanzo eccessivo, a causa dei ritardi nel processo di aggiustamento del bilancio, ha...

Prospettive su inflazione e deficit di bilancio
Alex Florența, il procuratore generale della Romania/ Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 17 Settembre 2025

La Romania e la guerra ibrida

Nel 2024, anno in cui si sono tenuti tutti e quattro i tipi di elezioni, comprese quelle presidenziali, la Romania è stata il bersaglio preferito di...

La Romania e la guerra ibrida
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company