Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il prezzo dei carburanti continuerà ad essere scontato

Nellambito delle misure a sostegno alla popolazione, giovedì, lEsecutivo di Bucarest ha deciso di prorogare la scadenza per la concessione della compensazione del prezzo dei carburanti. I partner della coalizione governativa hanno stabilito il mantenimento generale della compensazione del prezzo del carburante per altri tre mesi, quindi fino alla fine dellanno. La sovvenzione applicata sarà di 50 bani per la benzina e il gasolio. Era in vigore da tre mesi, dal 1° luglio, e doveva scadere lultimo giorno di settembre.



Il premier Nicolae Ciucă ha dichiarato che la proroga della concessione di tale compensazione è necessaria per contrastare gli effetti negativi dellaumento dei prezzi della benzina e del gasolio sul tenore di vita della popolazione e sugli operatori economici. Ha inoltre detto che il provvedimento ha già prodotto effetti, cosa che era visibile negli ultimi tre mesi, riuscendo praticamente a stabilizzare e persino ad abbassare il prezzo dei combustibili. Tale decisione, inoltre, ha prodotto effetti sullintera filiera, dal fornitore al consumatore.



Il Segretario di Stato presso il Ministero dellEnergia, Dan Drăgan, ha affermato che gli operatori economici che vendono benzina e gasolio ai clienti finali, persone fisiche o giuridiche, nonché agli operatori economici autorizzati che acquistano carburanti da depositi e stazioni di distribuzione e che concedono uno sconto di 0,5 lei al litro IVA inclusa, beneficiano di una compensazione di 0,25 lei al litro dal budget dello stato, compresa l’IVA relativa allo sconto concesso. Durante il periodo di applicazione, gli operatori economici che vendono benzina e gasolio dovranno esibire il prezzo che include questa diminuzione di prezzo, mentre nel sistema di gestione e alla pompa verrà menzionato il prezzo di vendita senza lo sconto commerciale, ha affermato Dan Drăgan.



Secondo il funzionario del ministero dellEnergia, nei primi mesi di applicazione di questa misura, limpatto sul bilancio è stato stimato a circa 600 milioni di lei (pari a circa 120 milioni di euro) e nei prossimi tre mesi, ottobre, novembre e dicembre, le autorità stimano lo stesso impatto. Va notato che, mercoledì, il prezzo del gasolio è sceso al di sotto di 8 lei al litro, per la prima volta negli ultimi sei mesi, quindi la Romania ha attualmente il sesto prezzo più basso nellUE. La tendenza al ribasso segue la strada già imboccata dal prezzo della benzina, arrivando a 7,15 lei al litro, in calo di quasi il 12% rispetto al massimo raggiunto a luglio di questanno. Nel top dei paesi con la benzina meno cara, la Romania si piazza, al momento, allottavo posto nellUnione Europea. Quando il Governo ha deciso di compensare il prezzo del carburante, alla fine di giugno, la benzina costava 8,65 lei per litro e il gasolio più di 9 lei.

Il prezzo dei carburanti continuerà ad essere scontato
Il prezzo dei carburanti continuerà ad essere scontato

, 30.09.2022, 15:27

Nellambito delle misure a sostegno alla popolazione, giovedì, lEsecutivo di Bucarest ha deciso di prorogare la scadenza per la concessione della compensazione del prezzo dei carburanti. I partner della coalizione governativa hanno stabilito il mantenimento generale della compensazione del prezzo del carburante per altri tre mesi, quindi fino alla fine dellanno. La sovvenzione applicata sarà di 50 bani per la benzina e il gasolio. Era in vigore da tre mesi, dal 1° luglio, e doveva scadere lultimo giorno di settembre.



Il premier Nicolae Ciucă ha dichiarato che la proroga della concessione di tale compensazione è necessaria per contrastare gli effetti negativi dellaumento dei prezzi della benzina e del gasolio sul tenore di vita della popolazione e sugli operatori economici. Ha inoltre detto che il provvedimento ha già prodotto effetti, cosa che era visibile negli ultimi tre mesi, riuscendo praticamente a stabilizzare e persino ad abbassare il prezzo dei combustibili. Tale decisione, inoltre, ha prodotto effetti sullintera filiera, dal fornitore al consumatore.



Il Segretario di Stato presso il Ministero dellEnergia, Dan Drăgan, ha affermato che gli operatori economici che vendono benzina e gasolio ai clienti finali, persone fisiche o giuridiche, nonché agli operatori economici autorizzati che acquistano carburanti da depositi e stazioni di distribuzione e che concedono uno sconto di 0,5 lei al litro IVA inclusa, beneficiano di una compensazione di 0,25 lei al litro dal budget dello stato, compresa l’IVA relativa allo sconto concesso. Durante il periodo di applicazione, gli operatori economici che vendono benzina e gasolio dovranno esibire il prezzo che include questa diminuzione di prezzo, mentre nel sistema di gestione e alla pompa verrà menzionato il prezzo di vendita senza lo sconto commerciale, ha affermato Dan Drăgan.



Secondo il funzionario del ministero dellEnergia, nei primi mesi di applicazione di questa misura, limpatto sul bilancio è stato stimato a circa 600 milioni di lei (pari a circa 120 milioni di euro) e nei prossimi tre mesi, ottobre, novembre e dicembre, le autorità stimano lo stesso impatto. Va notato che, mercoledì, il prezzo del gasolio è sceso al di sotto di 8 lei al litro, per la prima volta negli ultimi sei mesi, quindi la Romania ha attualmente il sesto prezzo più basso nellUE. La tendenza al ribasso segue la strada già imboccata dal prezzo della benzina, arrivando a 7,15 lei al litro, in calo di quasi il 12% rispetto al massimo raggiunto a luglio di questanno. Nel top dei paesi con la benzina meno cara, la Romania si piazza, al momento, allottavo posto nellUnione Europea. Quando il Governo ha deciso di compensare il prezzo del carburante, alla fine di giugno, la benzina costava 8,65 lei per litro e il gasolio più di 9 lei.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company