Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il recupero dei soldi ottenuti illegalmente

Negli ultimi anni, la Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA) — la principale protagonista della lotta contro il flagello che distrugge proprio dalla base l’amministrazione romena — è riuscita a recuperare, e non solo al capitolo immagine, il terreno perso nel post-comunismo.

Il recupero dei soldi ottenuti illegalmente
Il recupero dei soldi ottenuti illegalmente

, 21.10.2016, 15:03

Negli ultimi anni, la Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA) — la principale protagonista della lotta contro il flagello che distrugge proprio dalla base l’amministrazione romena — è riuscita a recuperare, e non solo al capitolo immagine, il terreno perso nel post-comunismo.



Con i numerosi dossier aperti, molti terminati con condanne al carcere con esecuzione, la DNA ha creato la certezza che nessuno, a prescindere dalla notorietà dall’incarico, dal partito di cui fa parte o dall’influenza, è al di sopra della legge.



Tuttavia, sempre gli ultimi anni hanno dimostrato che il sistema giudiziario non ha a disposizione degli strumenti abbastanza forti per poter recuperare i danni recati allo stato, e questo è, per tutti, dagli esperti ai semplici cittadini, il vero epilogo dell’atto di giustizia. Quest’idea è stata inclusa nel discorso che il premier tecnocrate della Romania, Dacian Cioloş, ha tenuto in apertura alla Sesta Conferenza Pan Europea degli Uffici Nazionali per il Recupero dei Debiti nell’UE, organizzata a Bucarest, dalla Commissione Europea in cooperazione con il Ministero della Giustizia Romeno.



L’atto di giustizia è incompleto, finché i beni ottenuti illegalmente non vengono recuperati — ha affermato Cioloş, assicurando che l’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione dei beni resi indisponibili (ANABI) diventerà funzionale entro la fine dell’anno.



Il premier, con particolari sulle somme che devono essere recuperate e sul loro futuro impiego: “In Romania, si tratta di oltre mezzo miliardo di euro, soldi o beni che ammontano a questo valore e che devono essere riportati al budget dello stato. Abbiamo deciso che i fondi, le risorse che recuperiamo tramite quest’agenzia siano impiegati nell’istruzione, nel settore sanitario o in progetti sociali”.



Alla stessa conferenza, la ministra della Giustizia, Raluca Prună, ha dichiarato, dal canto suo, che il sistema giudiziario della Romania è, in questo momento, maturo, stabile e indipendente ed ha ricordato che il tasso dei pagamenti è inferiore al 10% nei fascicoli penali, molto meno della media europea. Raluca Prună ha parlato anche di altre realtà del sistema giudiziario: “Per l’opinione pubblica della Romania non è più una sorpresa, oggi, la notizia che un alto dignitario, ministro o parlamentare è rinviato a giudizio e condannato. I dossier di criminalità organizzata, evasione fiscale o riciclaggio di denaro vengono portati a compimento non solo con condanne, ma anche con confische importanti”.



Il recupero dei danni è il prossimo obiettivo che la Giustizia si deve prefiggere, perché, come ha affermato Cioloş, “nu possiamo tollerare la disonestà lucrativa come modo di lavoro e stile di vita in Romania”. (tr. G.P.)


Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company