Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il secondo mandato del presidente Iohannis

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha presentato, giovedì, il bilancio del primo mandato di capo dello stato, prima di prestare giuramento, sabato, di fronte alle due Camere riunite del Parlamento, per il secondo. Sostenuto dal PNL, al governo, Klaus Iohannis ha stravinto il secondo turno delle elezioni presidenziali dello scorso novembre, con il 66,09% dei voti, mentre la sua sfidante, l’ex premier social-democratica Viorica Dăncilă ha ottenuto solo il 33,91%.

Il secondo mandato del presidente Iohannis
Il secondo mandato del presidente Iohannis

, 20.12.2019, 14:44

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha presentato, giovedì, il bilancio del primo mandato di capo dello stato, prima di prestare giuramento, sabato, di fronte alle due Camere riunite del Parlamento, per il secondo. Sostenuto dal PNL, al governo, Klaus Iohannis ha stravinto il secondo turno delle elezioni presidenziali dello scorso novembre, con il 66,09% dei voti, mentre la sua sfidante, l’ex premier social-democratica Viorica Dăncilă ha ottenuto solo il 33,91%.



Il presidente ha affermato che il più importante obiettivo del suo primo mandato è stato il mantenimento del percorso pro-europeo e democratico della Romania, considerando gli ultimi cinque anni come anni segnati da sfide importanti, tra cui, durante i governi socialdemocratici, il più grave è stato “il pericolo che il Paese lasciasse la traiettoria occidentale”. Il presidente Iohannis ha affermato che, per quanto riguarda la politica estera, ha puntato sulle tre coordinate che hanno costituito il filone di continuità del suo mandato, rispettivamente l’aumento del ruolo della Romania nella NATO e nell’UE e l’ampliamento e il rafforzamento del Partenariato strategico con gli USA.



Allo stesso tempo, in piano interno, il capo dello stato ha sottolineato che il buon funzionamento delle autorità pubbliche è stata la sua principale preoccupazione: “Negli ultimi tre anni, si è cercato di confiscare l’intero stato romeno e di indebolirlo attaccando la giustizia e insediando in cariche direttive persone incompetenti membri di un certo partito. Per controbilanciare queste forze profondamente antidemocratiche, che hanno cercato di fermare la lotta alla corruzione, ho impiegato tutti i meccanismi costituzionali.”



In piano economico, Klaus Iohannis ha dichiarato di aver sempre chiesto politiche economiche responsabili, investimenti consistenti e costanti, equilibri sani e prudenza fiscale e di bilancio e, quando queste quattro direzioni sono state “minacciate da decisioni sbagliate”, ha agito, nei limiti delle prerogative costituzionali, per “fermare le derive”.



Anche l’istruzione e la ricerca sono stati settori prioritari per il capo dello stato, che ha avuto come progetto assai caro “La Romania istruita”, descrivendolo come la più ampia consultazione mai esistita finora nel campo dell’istruzione, aperta a tutta la società. Egli ha inoltre affermato che, nel campo della Salute, ha puntato sugli obiettivi assunti nel Programma Presidenziale, promuovendo in particolar modo l’educazione per la salute e la prevenzione, il collocamento del paziente al centro del sistema, la valorizzazione del personale sanitario e l’implementazione dell’innovazione nella medicina, tramite il sostegno del concetto di medicina personalizzata. Prima di vincere il primo mandato presidenziale nel 2014, Klaus Iohannis, ex insegnante di fisica, è stato sindaco di Sibiu nel periodo 2000 — 2014.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company