Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il sistema sanitario, vecchie abitudini

Le tangenti negli ospedali romeni sembrano essere un eterno problema, al quale esistono tuttavia soluzioni, che però non vengono applicate. Ci sono situazioni gravi in cui alcuni medici offrono i loro servizi solo in cambio a certe somme di denaro, più o meno consistenti, sebbene negli ultimi anni gli stipendi nel settore sanitario siano aumentati nel tentativo del governo di fermare la partenza dei medici all’estero, in cerca di stipendi più alti, ma anche di condizioni di lavoro migliori. I salari dei medici sono aumentati ultimamente, in media, da qualche centinaio a qualche migliaio di euro. Anche gli stipendi delle infermiere sono aumentati.

Il sistema sanitario, vecchie abitudini
Il sistema sanitario, vecchie abitudini

, 06.03.2019, 14:13

Le tangenti negli ospedali romeni sembrano essere un eterno problema, al quale esistono tuttavia soluzioni, che però non vengono applicate. Ci sono situazioni gravi in cui alcuni medici offrono i loro servizi solo in cambio a certe somme di denaro, più o meno consistenti, sebbene negli ultimi anni gli stipendi nel settore sanitario siano aumentati nel tentativo del governo di fermare la partenza dei medici all’estero, in cerca di stipendi più alti, ma anche di condizioni di lavoro migliori. I salari dei medici sono aumentati ultimamente, in media, da qualche centinaio a qualche migliaio di euro. Anche gli stipendi delle infermiere sono aumentati.



L’argomento scottante delle tangenti è tornato all’attenzione pubblica dopo che più medici del Reparto Ortopedia dell’Ospedale Provinciale d’Urgenza Piatra Neamţ (nord-est) sono stati accusati di aver preso tangenti per predisporre dossier di pensionamento anticipato senza diritto, ma anche per interventi chirurgici e altre consultazioni. I medici sono stati fermati martedì sera. Anche nel 2015, un ortopedico è stato denunciato perché pretendeva denaro dai malati. È stato condannato per atti di corruzione e gli è stato proibito di continuare a fare il mestiere di medico, ma ulteriormente ha ripreso la sua attività all’Ospedale d’Urgenza di Piatra Neamţ.



La ministra della Salute, Sorina Pintea, ha dichiarato, martedì, che sarà avviata una campagna contro il fenomeno dei pagamenti informali negli ospedali. Lei considera che non sia normale che esistano dei “pagamenti informali” nei centri sanitari e afferma che questo è un problema del sistema. La ministra desidera convincere sia i malati che il personale sanitario a non dare e a non ricevere più tangenti e spera di riuscire, assieme ai sindacati, a determinare ambo le parti a rinunciare a queste abitudini. Sorina Pintea: “Sappiamo benissimo che questi pagamenti informali e queste abitudini di offrire denaro negli ospedali esistono. Con l’aumento degli stipendi, in teoria, ci doveva essere un declino del fenomeno. Ma non c’è stato. Credo che debba ancora passare del tempo. Ma, in fin dei conti, si tratta di educazione, dell’educazione del malato e della sua famiglia. È un atto fra medico e paziente, non possiamo intervenire direttamente, possiamo solo dire che non è normale che le cose succedano in questo modo. In alcuni ospedali sono state avviate campagne. Probabilmente inizieremo anche noi una campagna assieme ai sindacati, perché dobbiamo ammettere e assumerci tutti il fato che è un problema del sistema ed è anche un nostro problema”.



Le tangenti non rappresentano l’unico aspetto della corruzione nel sistema sanitario. L’anno scorso, a maggio, l’ex procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruța Kovesi, ha reso pubblico un rapporto sulla corruzione nel sistema sanitario. Ha precisato che sono stati individuati cinque settori in cui si verificano atti di corruzione, tra cui gli acquisti pubblici, i bilanci degli ospedali oppure i servizi sanitari, e che il fenomeno non può essere eliminato solo tramite indagini, ma è necessario cambiare certe procedure e introdurre alcuni meccanismi di controllo.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company