Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

In dibattito, il bilancio di previsione per il 2017

In dibattito, il bilancio di previsione per il 2017
In dibattito, il bilancio di previsione per il 2017

, 16.01.2017, 15:44

La principale preoccupazione
del governo di Bucarest è in questi giorni, il bilancio di previsione per il 2017.
L’attuale governo intende inviare al Parlamento, entro il 25 gennaio, la bozza
della finanziaria per quest’anno. I ministeri della Sanità, dell’Istruzione,
dei Trasporti, riceveranno più soldi. Aumenti sono previsti anche al ministero
della Difesa. Dobbiamo osservare gli impegni che ci siamo assunti da Paese
membro della NATO, cioè il 2% del PIL deve andare all’Esercito, ha affermato,
in un’intervista televisiva, il premier Sorin Grindeanu. D’altra parte, i
ministeri della Comunicazione e dell’Energia, la Segreteria Generale del
Governo, il Senato e la Camera dei Deputati dovrebbero ricevere meno soldi.




Il premier Sorin Grindeanu ha
precisato che la strategia di bilancio sarà costruita in base ai dati forniti
dalla Commissione Nazionale di Previsione e osserverà il deficit del 3% del PIL. Per il 2017, parliamo di un PIL di
815 miliardi, una crescita economica del 5,2%, un’inflazione dell’1,4 % e di
circa 180 mila posti di lavoro nuovi. Tutto ciò include le misure che abbiamo
preso, una settimana fa, nella seduta di Governo. Abbiamo calcolato incassi di 253,1
miliardi per il 2017, e spese di 277,2. La
differenza tra gli incassi e le spese è di 24,1 miliardi, il che vuol dire un
deficit inferiore al 3%.




Una parte dell’opposizione si
è detta scettica per quanto riguarda il modo in cui i socialdemocratici
potranno realizzare le promesse elettorali senza superare il deficit di
bilancio del 3%. Il presidente dell’USR, Nicuşor Dan: Per quanto
riguarda il budget nel suo insieme, prenderemo una decisione quando lo vedremo.
L’unica cosa che potrei anticipare ora è che, nell’opinione dei nostri
economisti, è impossibile che le promesse elettorali del PSD possano starci in
un bilancio di previsione con un deficit inferiore al 3%. Così come ha iniziato,
il PSD sembra voler buttare i soldi e buttare i soldi può avere come
conseguenza un deficit molto alto, un
maggiore indebitamento oppure l’inflazione.




I socialdemocratici danno però
assicurazioni che esistono i fondi necessari per applicare le misure annunciate
nella campagna elettorale. Tra le decisioni approvate, di recente,
dall’Esecutivo c’è anche l’aumento dello stipendio minimo lordo garantito da 1.250
lei (circa 280 euro) a 1.450 lei al mese (320 euro), a cominciare dal 1 febbraio.
Sono stati inoltre aumentati del 50% gli stipendi degli artisti e del personale
delle istituzioni di spettacoli o concerti. Il governo ha annunciato anche
l’aumento del valore del punto pensioni, a cominciare dal 1 luglio, del 9%, che
sarà di 1.000 lei (pari a circa 220 euro).



Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company