Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inflazione in salita a novembre

L'inflazione sale di nuovo in Romania, per il secondo mese consecutivo.

Foto: kschneider2991 / pixabay.com
Foto: kschneider2991 / pixabay.com

, 12.12.2024, 10:59

I servizi postali, la frutta fresca o la margarina erano in cima alla classifica dei rincari in Romania a novembre. Lo rilevano i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica, indicando che il tasso di inflazione annuale è aumentato di nuovo rispetto al mese precedente. Più precisamente, è arrivato al 5,11% del Prodotto Interno Lordo, dal 4,67% a ottobre, raggiungendo un livello simile a quello registrato ad agosto, ma anche a quello osservato a maggio. È l’illustrazione della traiettoria oscillante che l’indicatore ha seguito nel 2024, dopo essere sceso dal 6,61% registrato a dicembre 2023. Quindi, i romeni hanno pagato di più per la frutta fresca – oltre il 6,5%, ma anche per l’energia elettrica – circa il 3,4%.

 

A novembre rispetto a ottobre, invece, i servizi di trasporto aereo hanno registrato un calo – oltre l’8,2%, seguiti dall’energia termica – quasi il 5%. Una statistica degli ultimi 12 mesi rivela un aumento dei prezzi dei servizi postali, con una crescita media di quasi il 18%, seguiti dalla frutta fresca con oltre il 17%, e dalla margarina con circa il 16%. Rispetto a novembre 2023, i prezzi dei generi alimentari sono aumentati in media del 5% e dei servizi del 7,5%.

 

L’analista finanziario Adrian Codirlaşu, presidente di CFA Romania, associazione che riunisce i professionisti nel campo degli investimenti, ci offre maggiori dettagli. ʺLa componente dei servizi, se guardiamo tutti i resoconti mensili, vediamo che rimane consistentemente su livelli elevati. Abbiamo avuto aumenti successivi del salario minimo. La maggior parte dei lavoratori, impiegati con il salario minimo, si trovano in questa componente dei servizi, e quindi, in materia di servizi, abbiamo avuto un aumento dei costi, che si riflette poi nei prezzi, come è normale. Da qui arriva questo leggero aumento dell’inflazione. Abbiamo anche un deficit di bilancio elevato. L’elevato deficit di bilancio è inflazionistico. Perché? Quando il Governo emette debito per finanziarlo è come se fosse, praticamente, moneta stampata che serve per comprare beni e servizi, quindi la domanda aumenta e anche i prezzi salgono automaticamente”, spiega Adrian Codirlaşu.

 

Per il 2025, gli analisti anticipano un’inflazione sempre intorno al 5%, con un valore più elevato possibile all’inizio dell’anno. La Banca Nazionale della Romania ha rivisto al rialzo al 4,9% la previsione di inflazione per la fine del 2024 e prevede che raggiungerà il 3,5% solo alla fine del prossimo anno. Ma la politica fiscale e gli incrementi salariali a livello nazionale, così come, su piano esterno, l’evoluzione delle economie europee, la dinamica del prezzo del petrolio o i conflitti in Ucraina e Medio Oriente generano incertezze.

Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
Il Comune di Bucarest (Foto: facebook.com/PMBucuresti)
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale
foto: fb.com / Curtea Constituțională a României
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company